Vai al contenuto

STATORE P200e senza frecce.....


Recommended Posts

Inviato

E teoricamente costerebbe molto poco farlo: lo statore ET3 viene già riprodotto, basterebbe semplicemente farlo col piatto in fusione delle large. E lo statore P200E senzafrecce è servito...

  • Risposte 203
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Utenti Registrati
Inviato
E teoricamente costerebbe molto poco farlo: lo statore ET3 viene già riprodotto, basterebbe semplicemente farlo col piatto in fusione delle large. E lo statore P200E senzafrecce è servito...

 

e se ce lo facessimo da noi? intendo dire, i supporti sono gli stessi, occorrerebbe "denudare" un vecchio statore magari a 12 v, non funzionante, togliere tutte le bobine ripiegando i lembi, togliere il pick-up, e rimontare gli stessi pezzi tolti da uno statore et3......l'unico dubbio è se le bobine dello statore et3 siano compatibili con lo statore px....

Inviato

Cambia l'altezza dei traferri, sul 6V ci sono meno lamierini. Ma potendo cannibalizzare uno statore ET3, si potrebbe schiodare tutto il gruppo a stella e riportarlo sul piatto large.

Mi stupisce tuttavia come i vari produttori/distributori non ci siano arrivati... Questo statore, abbinato ad un volano tipo PX ma a cono piccolo, costituirebbe una modifica di facilissima attuazione per le large precedenti alla PX, senza dover modificare l'impianto luci e senza dover nascondere da qualche parte il regolatore.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Inviato

Ho scritto a BGM in questo senso ,siccome fanno tanti bei prodotti e tante belle accensioni 12 v potrebbero fare uno statore 6v per rally Ducati e PE sf! Comunque anche io ho uno statore et3 da cannibalizzare e un Ducati 6v da copiare

  • Utenti Registrati
Inviato
Cambia l'altezza dei traferri, sul 6V ci sono meno lamierini. Ma potendo cannibalizzare uno statore ET3, si potrebbe schiodare tutto il gruppo a stella e riportarlo sul piatto large.

Mi stupisce tuttavia come i vari produttori/distributori non ci siano arrivati... Questo statore, abbinato ad un volano tipo PX ma a cono piccolo, costituirebbe una modifica di facilissima attuazione per le large precedenti alla PX, senza dover modificare l'impianto luci e senza dover nascondere da qualche parte il regolatore.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

 

ho paura che tutto il gruppo a stella dell'et3 non si possa usare, il diametro interno dei volani è diverso...

Inviato

Non credo, Sergio. Il diametro del gruppo traferri è il medesimo, 93 mm.

Vedi foto (statore PX 12V 5 fili e statore ET3).

 

1a9ae91a752241d631ed1c2e3deaa666.jpg

 

576d29a15b49602a75cde6198c5d2a0b.jpg

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

  • 4 weeks later...
Inviato
Aggiungo che i statori sei volt, si distinguono da quelli 12V anche per la mancanza del riporto evidenziato nelle foto.

 

Vol.

Vol potresti ripostarla che non si vede.....

Premetto che di px ho poca esperienza

Ma ho un motore vse ma non ricordo se lo avevo smontato da un px con o senza frecce.....

Quale è il metodo più facile per capire se è 6 o 12 v?

  • 3 months later...
  • Utenti Registrati
Inviato (modificato)
Se la foto corrisponde all'oggetto, è un 12V - impianti con batteria.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

 

lo riconosci dal cavo grigio?...per carità, di quelli ne ho già tre, originali piaggio e non so che farmene, forse vanno bene per il px america?

comunque, poi mettono questo, che avrebbe diverso codice come statore per px batteria:

 

http://www.ebay.it/itm/Per-Vespa-PE-Con-Batteria-1982-1984-Statore-Montaggio-7-Fili-E324-MGE-/252658742939

 

cioè, uno lo chiamano numero 327 e l'altro 324...

Modificato da MrOizo
Inviato

Lo statore elettronico vespa 200 Rally 6 volt è questo in foto.

L'avevo acquistato e fatto restaurare (sostituendo tutti i cablaggi) per trasformare la mia TS da puntine ad elettronica....poi per la Ts ho optato direttamente per un blocco 12 volt e statore e volano sono rimasti in soffitta...

 

accensione Rally 6 volt.jpg

  • 5 months later...
Inviato

Ragazzi, MrOizo, so che il post è molto vecchio ma...il tizio che conosci ha ancora uno statore originale Piaggio per P200E con impianto a 6 Volt (1978 ) ?

Vedo dal link sopra che lo vendono su Ebay, c'è scritto che va bene per le Rally: e per le P200E con impianto a 6V?

GRAZIE!

  • Utenti Registrati
Inviato
Ragazzi, MrOizo, so che il post è molto vecchio ma...il tizio che conosci ha ancora uno statore originale Piaggio per P200E con impianto a 6 Volt (1978 ) ?

Vedo dal link sopra che lo vendono su Ebay, c'è scritto che va bene per le Rally: e per le P200E con impianto a 6V?

GRAZIE!

 

no, abbiamo appurato che non è quello giusto....

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

La differenza è solo nello spessore ma basterebbe tagliare i 4 o 5 in eccesso e tutto filerebbe liscio.

 

spessore intendi lo spessore del supporto a stella?

ragazzi, ma io dico, e mi rivolgo a voi che avete uno statore et3 ed un blocco px in garage...che ci vuole a vedere se si può adattare uno statore et3?me lo dovete far comprare a vuoto per forza?suddai!!!!

Inviato
no, abbiamo appurato che non è quello giusto....

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

 

spessore intendi lo spessore del supporto a stella?

ragazzi, ma io dico, e mi rivolgo a voi che avete uno statore et3 ed un blocco px in garage...che ci vuole a vedere se si può adattare uno statore et3?me lo dovete far comprare a vuoto per forza?suddai!!!!

 

Grazie Mr Oizo. A questo punto sto pensando di convertire tutto a 12 Volt, come suggerivi tu, così ci guadagno anche in luminosità!

 

Se ho capito bene devo procurarmi:

 

1) statore a 12 Volt: mi sai dire quale? Vorrei comprarne uno di ottima qualità

2) interruttore freno/stop (qui non ho capito cosa cambia)

3) lampadine

 

Mi confermi quindi che volano e centralina Ducati vanno bene quelle che ho già?

Inoltre, io ora ho un regolatore ti tensione autocostruito (quello dello schema che si trova in internet) perchè mi si bruciavano le lampadine a 6 Volt. Siamo certi non serva un regolatore di tensione quando cambierò lo statore?

Lo dico perchè in passato ho montato un motore intero nel telaio della mia P200E, ho ovviamente cambiato tutte le lampadine mettendole a 12V, ma si bruciavano tutte alla prima accelerata. Il mio amico, che mi aveva prestato il motore con statore a 12 Volt, montava nel suo PX anche un regolatore di tensione (originale), installato nel lato sx della vespa (opposto al motore, lato ruota di scorta per intenderci)

 

Grazie!

  • Utenti Registrati
Inviato (modificato)
Grazie Mr Oizo. A questo punto sto pensando di convertire tutto a 12 Volt, come suggerivi tu, così ci guadagno anche in luminosità!

 

Se ho capito bene devo procurarmi:

 

1) statore a 12 Volt: mi sai dire quale? Vorrei comprarne uno di ottima qualità

2) interruttore freno/stop (qui non ho capito cosa cambia)

3) lampadine

 

Mi confermi quindi che volano e centralina Ducati vanno bene quelle che ho già?

Inoltre, io ora ho un regolatore ti tensione autocostruito (quello dello schema che si trova in internet) perchè mi si bruciavano le lampadine a 6 Volt. Siamo certi non serva un regolatore di tensione quando cambierò lo statore?

Lo dico perchè in passato ho montato un motore intero nel telaio della mia P200E, ho ovviamente cambiato tutte le lampadine mettendole a 12V, ma si bruciavano tutte alla prima accelerata. Il mio amico, che mi aveva prestato il motore con statore a 12 Volt, montava nel suo PX anche un regolatore di tensione (originale), installato nel lato sx della vespa (opposto al motore, lato ruota di scorta per intenderci)

 

Grazie!

 

guarda il problema è che l'impianto è tutto diverso e cambiano pure gli interruttori al manubrio; alcuni, in maniera semplicistica dicono che cambiando lo stop e unendo i fili luce nella presa bassa tensione tutto funzioni, ma in realtà non è così...si ha un funzionamento parziale: non ti funzionerà il clacson e lo stop si accenderà solo con le luci accese; se vuoi che tutto funzioni, devi in pratica ricablare l'impianto,montare il regolatore di tensione, modificare l'interruttore al manubrio e sostituire interruttore stop e clacson....

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

..piuttosto, e se volete riapriamo un altro post, volevo dirvi che giorni fa, nell'officina del mio amico è arrivata una 200 rally con motore femsa che aveva montato un impianto ducati perfettamente funzionante, non mi riferico ai cablaggi elettrici, che erano fatti alla membro di segugio, ma al fatto che avevano montato un piatto ducati sul motore femsa e che c'era il suo bel volano a bulloni esterni, ben funzionante!!!purtroppo non ho potuto approfondire la cosa più di tanto: lo statore mi è sembrato fosse quello del t5, ma non mi spiegherei il fatto che funzionasse col volano femsa: i diametri non sono differenti? eppure il motore andava come un orologio!!!occorre approfondire....

Modificato da MrOizo
Inviato
guarda il problema è che l'impianto è tutto diverso e cambiano pure gli interruttori al manubrio; alcuni, in maniera semplicistica dicono che cambiando lo stop e unendo i fili luce nella presa bassa tensione tutto funzioni, ma in realtà non è così...si ha un funzionamento parziale: non ti funzionerà il clacson e lo stop si accenderà solo con le luci accese; se vuoi che tutto funzioni, devi in pratica ricablare l'impianto,montare il regolatore di tensione, modificare l'interruttore al manubrio e sostituire interruttore stop e clacson........

 

 

Infatti io per trasformare l'impianto elettrico della mia 125 Ts a 12 volt (monto motore 200 elettronico) ho comprato impianto completo nuovo da Sip realizzato ad hoc per passare a 12 volt, più devioluci e interruttore freno specifico

Inviato
guarda il problema è che l'impianto è tutto diverso e cambiano pure gli interruttori al manubrio; alcuni, in maniera semplicistica dicono che cambiando lo stop e unendo i fili luce nella presa bassa tensione tutto funzioni, ma in realtà non è così...si ha un funzionamento parziale: non ti funzionerà il clacson e lo stop si accenderà solo con le luci accese; se vuoi che tutto funzioni, devi in pratica ricablare l'impianto,montare il regolatore di tensione, modificare l'interruttore al manubrio e sostituire interruttore stop e clacson....

 

Oh finalmente, in molti qui e altrove la facevano troppo facile, ma così non è.

Grazie

  • 2 weeks later...
Inviato

Ho chiesto anche a Pascoli: di questi benedetti statori per P200E senza frecce non se ne trovano di nuovi. Come mai nessuno ha pensato a riprodurli secondo voi? Nemmeno Pascoli che ha riprodotto perfino pezzi per le 98 di cui ce ne saranno solo qualche centinaio in giro per il mondo?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...