NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Ciao ragazzi dopo tanto tempo ieri ho portato a casa la mia nuova sprint veloce e oggi mi sono fatto la prima camminata come motore è una bomba veramente bel motore mezza pedalata e va in moto forse un po rumoroso percheè rotto quel tipo convogliatore d'aria come si vede dalla foto e poi certe volte scappa la seconda e va in folle...come carrozeriasta un messa maluccio ci sono lavori da fare molto importanti ora vi chiedo meglio aspettare o c'è fretta di farli??aspetto vostra risposte grazie!:ok::ciao: P.S:Spero che insieme a voi la potro ripotare a nuova vita... 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Ma qua è saltata la vernice o è una crepa della lamiera? 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 Dal vivo sembra proprio che la lamiera si è aperta ora ho paura non è che a lungo andare rimango con la vespa in due parti?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Mi sa che non va molto a lungo, lì ti conviene intervenire al più presto. 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 Managgia e come si dovrebbe agire c'è bisogno di saldare vero?poi un altro problema la vespa la devo spegnere per forza mettendo la marcia ma come si spegne normalmente??sapevo con un interuttore che stava vicino all'acelleratore ma non fa niente... 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Si, credo si debba fare una bella saldatura, e per lo spegnimento mi sa che il pulsantino non ce l'hai, è attaccato al coperchietto cromato. 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 ma mi tocca per forza comprare tutto l'interuttore?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Non te lo so dire, prova a dare uno sguardo ai cataloghi ricambi. Io per il px ho trovato solo il coperchietto. 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 ma il convogliatore d'aria quello nero in gomma che si vede rotto devo cambiarlo o posso viaggiare cosi non fa niente che entra aria?? 0 Cita
PaCoDj Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Ciao guarda che anche dall'altro lato dove alloggia la ruota di scorta nella curvatura della x mi pare o in zona è spaccata! mi è capitato di vedere le stesse spaccature su un senza frecce! 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 Vicino al galletto per la chiusura del cofano vero? Non l'avevo notato. 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 si pacodj nella parte posteriore dove c'è il foro per la sacca c'è un pezzo spaccato e se forzo un po con la mano si piega!comunque questa è una sprint veloce e li la ruota di scorta non ci vuole è stata all'epoca fatta la modifica dal proprietario!sotto questo bianco pallido c'è il suo rosso originale pero io volevo rimanerla cosi per ora poi si pensa pero questi interventi di lattoneria penso che si dice cosi bisogna falri per non rimanere col culetto a terra qualche amico di bari e dintorni con buona volonta puo aiutamri nell'impresa perche questa è la mia seconda vespa ma la prima che mi accingo a fare qualcosa vicino grazie mille....:ciao: 0 Cita
PaCoDj Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 cioa io personalmente ho fatto un'intervento come ti accenavo prima su un senza frecce ritoccando poi solo la parte interessata, ma in quel caso la vespa era stata restaurata qualche anno fa e quindi non valeva la pena rifarla da 0, mentre nel tuo caso io opterei per una bella sabbiatina. cmq penso che non basti risaldare la lamiera ma bisogna applicare anche un rinforzo nella parte interna perchè se si è spaccata una volta potrebbe sempre rispaccarsi no? 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 ma una cosa per arrangiare dici tu niente proprio si puo fare??per forza sabbiarla tutta ?? questo lavoro volevo farlo piu in la capito?ora mi serviva la vespa per arrangiare managgia unica soluzione solo quella che mi hai detto?? 0 Cita
PaCoDj Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 ciao certo che puoi farlo anche senza rifarla da 0 io parlavo per praticità perchè un conto è lavorare sul pulito (vespa sabbiata e smontata) e un'altro conto è lavorare con la vespa montata o che cmq la devi imbacuccare perchè ad esempio quando saldi devi cercare di limitare il + possibile la parte da rifare( di verniciatura si intende) Però ti ripeto per tirare avanti lo puoi fare tranquillamente!! 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 posso tirare avanti senza saldare niente? perche la parte dove prima dexolo si riferiva mi f apaura non vorrei che si piegasse la lamiera poi è un peccato!quindi posso andare tranquillo??lo so che devo farla ma questa vespa la voglio aggiustare piu in la quando i tempi sono migliori!un altra cosa ma dove caspista sta il pulsante del clacson?? 0 Cita
PaCoDj Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 io non ho detto che puoi andare tranquillo!!! io ho detto che potresti anche farla saldare senza eventualmente fare tutto da capo diciamo metterci una pezza per tirare avanti... così io sconsiglio di girarci perchè con le vibrazioni e le buche potrebbe danneggiarsi ancora di piu! 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 capito allora tu mi dici saldare dove si deve saldare e poi si pensa a restaurare...per fareuna cosa provvisoria vero?? 0 Cita
dademenga Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 viste le crepe e qualche bolla, dovresti togliere il serbatoio e vedere cosa cè sotto... in quel punto ci sn anche gli attacchi del motore oltre ad essere un punto sottoposto a stress... Nn ci scherezerei troppo, piuttosto per nn lesionarla ulteriormente e per tua sicurezza, la smonterei e poi via di sabbiatura e riprostino dei lamierati ad hoc, non metterndo pezze alla rinfusa:ok:. 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 quindi mi consigliate un restauro subito??sta proprio troppo messa male?? 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 15, 2012 Autore Inviato Gennaio 15, 2012 se qualche amico di bari e dintorni piu pratico di restauri mi vorebbe aiutare sul campo di battaglia è ben acceto grazie mille!:ciao: 0 Cita
PaCoDj Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 capito allora tu mi dici saldare dove si deve saldare e poi si pensa a restaurare...per fareuna cosa provvisoria vero?? se hai necessità di avere la vespa è l'unica strada, una persona esperta in 2 giorni fa tutto ovviamente deve essere un lavoro a regola d'arte poi dopo con calma fai il resto;-) almeno per quello che riguarda il lato funzionale + che estetico 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Gennaio 16, 2012 Autore Inviato Gennaio 16, 2012 Si ho capito ma se faccio queste saldature poi sono costretto a verniciare la vespa perche sono in tre punti che subito saltano all'occhio!perche se la devo smontare tutta la faccio sabbiare e non s ene parla piu e faccio tutte le cose come si devono non credete??in zona bari o dintorni qualcuno puo aiutarmi??grazie:roll: 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 16, 2012 Inviato Gennaio 16, 2012 Si ho capito ma se faccio queste saldature poi sono costretto a verniciare la vespa perche sono in tre punti che subito saltano all'occhio!perche se la devo smontare tutta la faccio sabbiare e non s ene parla piu e faccio tutte le cose come si devono non credete??in zona bari o dintorni qualcuno puo aiutarmi??grazie:roll: provvisoriamente una brasata dal carrozziere per circolare gliela darei, smontando serbatoio e facendo le opportune indagini strutturali per vedere che non ci siano altre sorprese:rabbia: dove interviene il carrrozziere gli dai dopo una spruzzata a bomboletta e via. non saà il massimo dell'estetica:mavieni:ma almeno puoi circolare senza correre il rischio che ti si apra in due 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.