THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Ciao, Vi scrivo perchè sto restaurando un' ET3 PRIMAVERA DEL 1980 e dopo averla sabbiata questa sera la porterò dal carroziere ma ho alcuni dubbi. Dalle informazioni che ho copriventola, coprimozzo e sospensione anteriore sono da verniciare in nero opaco mentre cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore e tubo sterzo sono da verniciare in colore alluminio, è corretto? Inoltre, cosa si intende per coprimozzo e sospensione anteriore? Io avrei intenzione di sostituire la sospensione e quindi non la farei verniciare...ma è quello che si intende per sospensione anteriore o un'altra parte? ...spero di essere stata chiara... grazie.. 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 hai sbagliato sezione,questa wide.........un moderatore te la spostera' cos'ì avrai + visibilita' per i tuoi quesiti. 0 Cita
lore904 Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 la prima foto ti mostra l'ammortizzatore (o sospensione) di un et3 , col "fodero" nero opaco , la seconda foto è il coprimolleggio (o coprimozzo) , anch'esso deve esser verniciato nero opaco. ciao! 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Intanto te l'ho spostato dove troverai taaaanti ET3isti.Il colore originale,come vedi dalle foto,e' un grigio molto scuro. 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 bella la et3 potresti mettere qualche foto??? OT zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi???? 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 la prima foto ti mostra l'ammortizzatore (o sospensione) di un et3 , col "fodero" nero opaco , la seconda foto è il coprimolleggio (o coprimozzo) , anch'esso deve esser verniciato nero opaco. ciao! Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero? 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 bella la et3 potresti mettere qualche foto??? OT zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi???? Si, appena riesco le metto ma ora è sabbiata e prima era un po' concia, con un colore che non centrava niente... 0 Cita
Noiva Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Un benvenuto alla bella, il proprietario non si è presentato per cui... 0 Cita
Stagnutti Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 L'et3 blue jeans ha la plastica copri ammo nera o grigia? E il copri mozzo lucidato o nero?? ( quelli in foto qui sopra x intenderci) 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 Un benvenuto alla bella, il proprietario non si è presentato per cui... Grazie, io sono Elisa 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Ciao Elisa ... ... ma tu stai restaurando la Vespa ???? ... ... 0 Cita
Noiva Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 L'et3 blue jeans ha la plastica copri ammo nera o grigia? E il copri mozzo lucidato o nero?? ( quelli in foto qui sopra x intenderci) Come suggerito correttamente da calabrone grigio, grigio molto scuro opaco e no nero. Il cilindro in plastica sull'ammortizzatore, il copri mozzo e il copri volano. 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 Ciao Elisa ... ... ma tu stai restaurando la Vespa ???? ... ... Si, con l'aiuto del mio ragazzo... Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa 0 Cita
lore904 Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero? no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato! ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice! 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato! ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice! ok grazie!...scusate ma non me ne intendo! 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Si, con l'aiuto del mio ragazzo...Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa credo che nessuno voglia intendere questo... =) 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 Si, con l'aiuto del mio ragazzo...Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa no .... anzi mi fa piacere che anche le ragazze incominciano ad interessarsi del restauro di una Vespa , cosi la passione per questo scooter si allarga sempre di piu' ... ... 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 no non diciamo che non puoi! comunque complimenti per il lavoro in cui ti sei appena infilata,non e da tutte restaurare una vespa! 0 Cita
lore904 Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 no non diciamo che non puoi! comunque complimenti per il lavoro in cui ti sei appena infilata,non e da tutte restaurare una vespa! la mia ex mi aiutò mentre registravo le valvole della mia Ducati.. e devo dire che,comparatore alla mano, se la cavava anche mooolto bene! la nonna della mia attuale ragazza invece nell'immediato dopoguerra se ne andava a lavoro in Vespa ... quasi certamente era una 98 Elisa metti qualche foto! ciau a tutti 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 e si prima,nel dopoguerra per forza 98 e pensare che la portava a lavoro.....ah se l'avessi io!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 ...ma si per ora l'ho smontata, vedremo il montaggio come andrà! Ecco le foto quando era verniciata ed ora! 0 Cita
lore904 Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 ehm... la quarta foto fa quasi impressione, sarà sicuramente dovuto all'angolazione strana ma.. il telaio sembrerebbe piegato verso sinistra.. ?? 0 Cita
THEVIOLETWIN Inviato Gennaio 18, 2012 Autore Inviato Gennaio 18, 2012 ehm... la quarta foto fa quasi impressione, sarà sicuramente dovuto all'angolazione strana ma.. il telaio sembrerebbe piegato verso sinistra.. ?? Hai ragione, nella realtà non è così...forse perchè fotografavo dalla scala! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.