Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
cric evidenziato.jpgScusate, mi rivolgo a chi ha realizzato il bel progetto del sollevatore per chiedere se la parte da me evidenziata deve essere rimossa, come mi sembra di capire dalle immagini, o se rimane.
  • 5 weeks later...
Inviato

E' possibile avere la lista della spesa (compresa la bulloneria e gli accessori)? Per il tampone cosa avete utilizzato? Come avete realizzato le prolunghe del crick? Quale spessore hanno le piattine che servono a fissare il crick? I due pezzi di tubolare del punto f che spessore e diametro hanno?

Complimenti per l'opera

Guest Maurizio1963
Inviato

Ho trovato questa discussione veramente interessante. Complimenti a Max67! Sei un 'Grande' !!! In tutto e sopratutto in GENEROSITA' ! GRAZIE ANCORA!

Inviato
Ho trovato questa discussione veramente interessante. Complimenti a Max67! Sei un 'Grande' !!! In tutto e sopratutto in GENEROSITA' ! GRAZIE ANCORA!

 

Grazie per i complimenti , le passioni vanno condivise come fanno in molti qui nel forum, per tutti " di imparare non si e' mai finito ".

Inviato

ho trovato molto interessante questa discussione, ho in programma di realizzare il sollevatore, grazie Max67 della tua generosità per i disegni, foto e quote

  • 1 month later...
Inviato

Salve a tutti, volevo capire come è stato risolto il problema dell'accoppiamento ponte portante-crick da chi ha realizzato l'opera. Nella prima immagine si vede come ho risolto io, solo che ho dovuto togliere le asticelle laterali.

 

 

 

 

018.jpg

019.jpg

  • 4 months later...
Inviato
Questo il sollevatore al lavoro nella versione ultimata con blocco anticaduta di sicurezza etc.

[ATTACH=CONFIG]150215[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]150216[/ATTACH]

Lavoro straordinario:applauso::applauso::applauso:
Inviato (modificato)

TORTALTESTO togli la testa girevole nera originale del crick non serve tenerla lì,poi le asticelle le devi rifare in versione ingrandita sulla piastra portante finale!buon lavoro!!!

Modificato da leonardo7562
mancata quotazione
  • 1 month later...
  • 3 weeks later...
  • 1 month later...
Inviato

salve a tutti i vespisti sono nuovo del sito ma o trovato delle ottime idee per risparmiare su attrezzi ma crazie ad max sto tentando di costruire un sollevatore per vespa visto nel sito ,quando lo finito carico della foto

  • 4 weeks later...
Inviato

il sollevatore realizzato da max di prassi puo' sollevare tutti i tipi di vespa piu' che altro serve un supporto girevole che blocchi la vespa specifico per ogni "famiglia" vespa oppure uno universale, io qualche pagina indietro sempre in questo post ho messo qualche foto di quello che ho realizzato , ripeto il sollevatore e' all'incirca uguale a quello di max67 mentre come supporto girevole ho cercato di studiarlo per tirar su sia vespe small , large e wide , onestamente al momento mi manca proprio la serie px ma non tardero' ,comunque credo che sia comunque ok in quanto le large sono simili ai px

ciao

Inviato
il sollevatore realizzato da max di prassi puo' sollevare tutti i tipi di vespa piu' che altro serve un supporto girevole che blocchi la vespa specifico per ogni "famiglia" vespa oppure uno universale, io qualche pagina indietro sempre in questo post ho messo qualche foto di quello che ho realizzato , ripeto il sollevatore e' all'incirca uguale a quello di max67 mentre come supporto girevole ho cercato di studiarlo per tirar su sia vespe small , large e wide , onestamente al momento mi manca proprio la serie px ma non tardero' ,comunque credo che sia comunque ok in quanto le large sono simili ai px

ciao

 

Esatto , confermo e' come dice melarock , io il Px per ora non ce l'ho ma credo che se un giorno lo acquistero', visto che vorrei averne uno , modifichero' il supporto per entrambe small e large e' fatibilissimo.

  • 2 months later...
Inviato

Qualcuno per caso ha creato la base per fissare una vespa PX?

devo creare proprio quella per ultimare il mio sollevatore, in poche parole risulta abbastanza difficoltoso un appoggio in prossimità della marmittà.

Questo per cercare appunto di sollevare la vespa senza smontare marmitta e cavalletto.

Confido in voi..;)

Inviato

vorrei avere metà della vostra capacità manuale... e dei vostri utensili... ma purtroppo nn ho nulla di ciò... ma se qualcuno di voi ne vendesse uno... chessò, fatto tanto per... il crick nn è un problema ovviamente ma tutto il resto, taglia e salda è purtroppo per me fuori portata.... anche se mi sono ripromesso di imparare a fare tutto... ora ho più voglia di finire la vespa che di imparare :-D

 

cmq complimenti a tutti, davvero dei gran lavori!

 

ciao

Ale!

  • 2 months later...
Inviato

Grazie Max, i ringraziamenti sono dovuti, sopratutto sul fatto che hai sempre risposto, anche a distanza di anni.

Ho appena preso una PK e devo restaurarla, i tuoi tutorial mi aiuteranno senz' altro, la manualità non mi manca, ma è la prima volta che mi imbatto in restauro vespa.

Grazie ancora di tutto, vorrei solo farti una sola domanda, cioè, dove si può prendere quel gommotto rotondo dove poggià la vespa? :cioe:

Ciao e grazie, saluti da un tuo coetaneo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...