Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Altro aiutino, ieri ho controllato e finito l'impianto elettrico. Dopo aver montato l'interruttore delle luci, ho messo la copertura cromata dove sono attaccati spegnimento motore e clacson.

Lo spegnimento va bene, il clacson rimane fisso a suonare.

Sembra come che la copertura sia corta e tenga il pulsante perennemente premuto.

Il gruppo interruttori l'ho preso a un mercatino, e la copertura è l'originale.

Non è che ne esistevano più tipi, esteticamente e funzionalmente ma con spessori diversi?

  • Risposte 110
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 5 weeks later...
Inviato

Alla fine x l'interruttore ho risolto: anche esteticamente uguali, se esistono vari tipi; varia lo spessore della levetta luci.

X quello non si chiudeva.

Comunque.....domani si parte e ho deciso di lasciare in "pressa" la targa per farla tornar dritta.

Pila di libri, targa, termosifone a cannone x una settimana

 

Vediamo al ritorno come stara'

image-396672339.jpg

  • 4 months later...
Inviato

Dopo lunga assenza, pubblico le foto del lavoro finito, manca il clacson che lo sto revisionando.

La cosa che ancora non va e ci dovrò rimetter mano, sono le scarpette del cavalletto e le strisce di gomma delle pedane.

Di questo però vi chiederò consiglio poi

image-2127121807.jpg

image-3671132450.jpg

image-81040640.jpg

image-2992251214.jpg

image-3309600931.jpg

Inviato

ecco il dilemma per chiudere il restauro.

le strisce della pedana ho recuperato le sue.....tranne la gomma.

non riesco a trovarle uguali.

la sua originale ha 4 righe.......ma quella che vendono o comunque propinano come tale ha si 4 righe ma è troppo larga.

l'unica che ci va è questa da 3 righe...ma ovviamente non è la sua.

 

sapete da chi posso trovare la "sua" originale?

IMG_3683[1].jpg

IMG_3682[1].jpg

  • 4 months later...
  • 2 years later...
Inviato
Degno epilogo del restauro

 

Dopo soli 9 mesi

 

Complimenti per il restauro: hai ottenuto la targa oro montando il sellino originale o con la sella lunga

Grazie

Inviato
Complimenti per il restauro: hai ottenuto la targa oro montando il sellino originale o con la sella lunga

Grazie

 

la targa oro non me l'hanno data ma non per la sella.

l'iscrizione l'ho fatta come la vedi in foto, con la sella lunga.

comunque ho lasciato l'fmi da anni ormai, l'asi è molto più seria.

se vuoi iscrivere un mezzo solo per rimetterlo in circolazione sono molto più flessibili, ti incoraggiano a fare i conservati e se vuoi la targa di riconoscimento, non basta pagare, deve essere veramente perfetta.

fmi se paghi la quota te la danno, anche se restaurata a schifo (esperienza personale)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...