nuvola88 Inviato Gennaio 22, 2012 Inviato Gennaio 22, 2012 Ciao a tutti, tempo fa ho comperato una 50 special del '78. La vespa e' messa molto bene, potrei anche tenerla cosi', ma vorrei smontarla e riverniciarla. Il problema e' che era stata riverniciata da montata.....almeno il parafango anteriore....come faccio a togliere la vite del parafango? Grazie 0 Cita
minermouse Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 ti puoi spiegare meglio? che problema c'è a togliere la vite del parafango? 0 Cita
andre84 Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 beh tanto devi smontare la forcella, una volta tolta questa togli il parafango... 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Ciao, la vite del parafango (per capirci quella che si trova al lato) e' stata riverniciata insieme al parafango stesso......ora io vorrei smontare tutto e restaurare, o almeno sostituire quella vite pero' non riesco a svitarla perche' si e' praticamante incollata. Come posso fare? Grazie 0 Cita
scacla1 Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Ciao, la vite del parafango (per capirci quella che si trova al lato) e' stata riverniciata insieme al parafango stesso......ora io vorrei smontare tutto e restaurare, o almeno sostituire quella vite pero' non riesco a svitarla perche' si e' praticamante incollata.Come posso fare? Grazie ciao,vai di svitol;-) 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 ciao,vai di svitol;-) Ciao, grazie per il suggerimento...ma con lo svitol di sicuro rovino la vernice giusto? Vorrei riverniciarla tutta, pero' non ne sono sicuro....se riuscissi a cambiare solo quella vite sarebbe meglio. Grazie 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Ciao, grazie per il suggerimento...ma con lo svitol di sicuro rovino la vernice giusto?Vorrei riverniciarla tutta, pero' non ne sono sicuro....se riuscissi a cambiare solo quella vite sarebbe meglio. Grazie Metti una foto.. così capiamo meglio il problema! Non riesci semplicemente a svitarla col cacciavite? 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Metti una foto.. così capiamo meglio il problema! Non riesci semplicemente a svitarla col cacciavite? Ciao, al momento non ho foto da poter postare....vedo se riesco a prenderne una da internet per il momento. 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Metti una foto.. così capiamo meglio il problema! Non riesci semplicemente a svitarla col cacciavite? Non so se si vede la foto Quella vite (quella cerchiata) e' stata verniciata e non riesco a svitarla......ho provato l'altro giorno, ma ho un po' rovinato il taglio della vite. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Hai controllato che per sbaglio non sia passante con un dado? Gg 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Hai controllato che per sbaglio non sia passante con un dado? Gg Ciao, ho guardato il parafando da "sotto" (cioe' dietro la vite) e c'e' una specie di rondella.....non so'....e' normale? 0 Cita
scacla1 Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 sicuramente la vernice ha fatto aderire la vite al parafango,lo svitol mettilo sul dado della vite quindi all'interno del parafango,poi con una chiave(da 8 se non ricordo male)blocchi il dado e con il cacciavite a taglio sviti,per non rovinare la testa prendi un cacciavite della giusta misura:ciao: 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 sicuramente la vernice ha fatto aderire la vite al parafango,lo svitol mettilo sul dado della vite quindi all'interno del parafango,poi con una chiave(da 8 se non ricordo male)blocchi il dado e con il cacciavite a taglio sviti,per non rovinare la testa prendi un cacciavite della giusta misura:ciao: Ah ok grazie...provero' cosi'...grazie mille 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Non so se si vede la fotoQuella vite (quella cerchiata) e' stata verniciata e non riesco a svitarla......ho provato l'altro giorno, ma ho un po' rovinato il taglio della vite. Avevo capito di quale vite si trattava! ...volevo una foto della tua vite! ..così da capire perchè non riesci a svitarla! Per avere una buona presa ti serve un cacciavite a taglio abbastanza grosso, se ne usi uno troppo piccolo rischi di spanarla. Purtroppo non c'è un'altro sistema "non invasivo" se non svitandola con il cacciavite. Puoi ammorbidirla con un pò di svitol.. che a seconda del tipo di vernice può anche non far danni. Se non riesci così, prima di andarci pesante fatti aiutare da qualcuno! Se ancora non sarà venuta via... mi sà che quantomeno rovinerai un pò la vernice d'intorno.... 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Avevo capito di quale vite si trattava! ...volevo una foto della tua vite! ..così da capire perchè non riesci a svitarla! Per avere una buona presa ti serve un cacciavite a taglio abbastanza grosso, se ne usi uno troppo piccolo rischi di spanarla. Purtroppo non c'è un'altro sistema "non invasivo" se non svitandola con il cacciavite. Puoi ammorbidirla con un pò di svitol.. che a seconda del tipo di vernice può anche non far danni. Se non riesci così, prima di andarci pesante fatti aiutare da qualcuno! Se ancora non sarà venuta via... mi sà che quantomeno rovinerai un pò la vernice d'intorno.... Grazie mille....provero' facendo attenzione...molta....e mi faro' aiutare....grazie ancora 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Ciao, ho guardato il parafando da "sotto" (cioe' dietro la vite) e c'e' una specie di rondella.....non so'....e' normale? Se per caso c'è un dado dietro non lo vedresti senza togliere la ruota e forse nemmeno così, per via dell'attacco dell'ammortizzatore. Gg 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Se per caso c'è un dado dietro non lo vedresti senza togliere la ruota e forse nemmeno così, per via dell'attacco dell'ammortizzatore. Gg Capisco....quindi posso togliere solo la vite senza fare danni? Cioe' se riuscissi a svitarla viene giu' qualche altra cosa? 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Capisco....quindi posso togliere solo la vite senza fare danni? Cioe' se riuscissi a svitarla viene giu' qualche altra cosa? Questo è l'esploso con i componenti. Se c'è un dado devi svitare quello altrimenti solo agendo sulla vite è difficile che si riesca a svitare Gg 0 Cita
nuvola88 Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Inviato Gennaio 23, 2012 Questo è l'esploso con i componenti. [ATTACH]106530[/ATTACH] Se c'è un dado devi svitare quello altrimenti solo agendo sulla vite è difficile che si riesca a svitare Gg Ah ok grazie mille....purtroppo non sono molto esperto...la vespa mi piace guidarla, ma smontarla e rimontarla e' altra cosa....ma sto cercando di capirci qualche cosa di piu' per poterla "vivere"...grazie ancora 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 Ah ok grazie mille....purtroppo non sono molto esperto...la vespa mi piace guidarla, ma smontarla e rimontarla e' altra cosa....ma sto cercando di capirci qualche cosa di piu' per poterla "vivere"...grazie ancora Devi prendertene cura!!! con passione!!! Solo così la vivi completamente. Gg 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Sembra strano che ci sia un dado dietro...sarebbe più difficile a mettersi che a togliersi! 0 Cita
djgonz Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Sembra strano che ci sia un dado dietro...sarebbe più difficile a mettersi che a togliersi! Togliere e mettere quel dado è facilissimo, basta trovare la giusta posizione. In ogni caso se non sviti quel dado la vite non esce. 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Togliere e mettere quel dado è facilissimo, basta trovare la giusta posizione.In ogni caso se non sviti quel dado la vite non esce. Ma scusa il dado di quella vite non è "incastonato" nella forcella? ...dietro dovrebbe starci l'ammortizzatore.. no? 0 Cita
djgonz Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Ma scusa il dado di quella vite non è "incastonato" nella forcella? ...dietro dovrebbe starci l'ammortizzatore.. no? No non è incastonato e l'ammortizzatore sta sotto, quindi non da il minimo disturbo. Nell'ordine ci vanno: vite - parafango - spessore in plastica - forcella - rondella e dado. 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 No non è incastonato e l'ammortizzatore sta sotto, quindi non da il minimo disturbo.Nell'ordine ci vanno: vite - parafango - spessore in plastica - forcella - rondella e dado. Bene a sapersi! Questo è come si presentava la mia forcella quando l'ho smontata! La grandezza del buco va bene? oppure è stato allargato per farci entrare il dado? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.