vesclaudio Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Ciao a tutti,prima che cambi idea:azz::azz: che elaborazione su special 3 marce???:Lol_5: ho il motore aperto sul banco,quindi posso fare tutto. vorrei sapere fra queste quale scegliete e ho ance alcune domande: -75 cc dr 18/67 o quale altra?? 19/19 marma sito siluro o polini banana a padella. -85 cc(50mm) 24/72 o quale altra??? 19/19 marma sito siluro o polini -102cc 24/72 19/19 marma polini allora sono indeciso sulle primarie,e poi se mi potevate anche dire i Km/h effettivi per ciascuna elaborazione:vespone: quale mi consigliate????,a proposito un'altra cosa + o - con quanto me ne esco??? (€)???:Lol_5::banana: e quale fa meno rumore e come consumi come siamo??? :boh: help me al piu presto,grazie! 0 Cita
sparutapresenza Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Ciao a tutti,prima che cambi idea:azz::azz: che elaborazione su special 3 marce???:Lol_5:ho il motore aperto sul banco,quindi posso fare tutto. vorrei sapere fra queste quale scegliete e ho ance alcune domande: -75 cc dr 18/67 o quale altra?? 19/19 marma sito siluro o polini banana a padella. -85 cc(50mm) 24/72 o quale altra??? 19/19 marma sito siluro o polini -102cc 24/72 19/19 marma polini allora sono indeciso sulle primarie,e poi se mi potevate anche dire i Km/h effettivi per ciascuna elaborazione:vespone: quale mi consigliate????,a proposito un'altra cosa + o - con quanto me ne esco??? (€)???:Lol_5::banana: e quale fa meno rumore e come consumi come siamo??? :boh: help me al piu presto,grazie! il mio consiglio è... -102DR -albero originale anticipato -volano originale e accensione originale -19\19 -siluro o padella , la polini solo se c'è l'hai già -24\72 DD e 4 dischi... raccordi , come detto anticipi l'albero , lucidi o volendo rivedi lo scarico , e gli fai uno squish decente...e ti soddisferà non spendi molto anche perchè molti pezzi già li hai...il DR lo trovi a una sessantina-settantina di euro , anche meno , il 19 + collettore metti un 70 euro(ma io li cercherei solo usati)e la campana un 30-40 euro...te ne esci con poco , e hai un motore già ottimo che in futuro sarebbe comunque un ottima base x elaborare ancora...oltretutto viene fuori un motore coppioso , bello rotondo come erogazione e che se ben fatto ti fa prendere anche i 90 effettivi secondo me con la padella o un pelo meno ma ti piacerà fidati...e poi sarai poco sgamabile con le marme tipo siluro o padella(io sceglierei la padella)...non consumi mica tanto di piu' perchè allunghi il rapporto e sui lunghi tragitti il motore in quarta lo metti a riposo...perchè metterai anche la quarta vero? lasciale perdere le campane da 18 e company , che se in futuro vuoi riaprire per elaborare ancora di piu' , la 24\72 potrebbe tornarti utile... 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 -102cc 24/72 19/19 marma polini Velocità attorno agli 80 orari e costo di realizzazione che varia da 400 a 500 euro 0 Cita
sparutapresenza Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 -102cc24/72 19/19 marma polini Velocità attorno agli 80 orari e costo di realizzazione che varia da 400 a 500 euro se fa dei lavoretti tipo raccordo , squish , anticipo albero ecc...ai 90 non ci arriva? io col 102DR plug e play ,il volano leggero HP(che mi faceva perdere un sacco di allungo)facevo gli 80 e qualcosa col gps alla mano...possibile solo 80? 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 24, 2012 Autore Inviato Gennaio 24, 2012 500 € mincio no,devo prendere solo campana e gt,il resto ho tutto il 19 lo ho avuto regalato....ma quanto gli devo dare di squish??? e mi potresti dire le fasature per l'albero??? ah,la valvola non la tocco! la 4 non la metto perche non ho l'albero e poi vorrei rimanere 3marce 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 io il dr l'ho preso a 45€.. per il resto io monto.. 102 leggermente migliorato, 19/19, 24/72 ruote da 10, 4 marce e accensione originale, albero anticipato secondo "polini" e raccordato il cilindro ai carter ( e i travasi del dr sono piccoli) e leovince secsys e riesco a fare sui 90 e non nero neanche al massimo..ma non essendo carburato benissimo non ho voluto rischiare.. riesco a fare tirando bene le marce gli 80 su strada piana.. forse con un leggero vento a favore.. ma quando ti spinge da dietro non si sente.. 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 24, 2012 Autore Inviato Gennaio 24, 2012 ma qiundi hai lavorato le luci del cilindro e non il carter???? ma le fasature quali sono 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 ho lavorato innanzitutto il carter.. ho diminuito il valore dello squish, ho lucidato il cielo del pistone e la testata, ho allargato di un millimetro a lato lo scarico e ho allargato di pochi millimetri i travasi alla base essendo veramente piccoli.. adesso invece ho comprato un altro dr (essendo quello che monto ora di un mio amico) e ho solo intenzione di lucidare lo scarico, la testa, il pistone, e di mettere una basetta (non so ancora di quanto,devo ancora misurare, anzi se lo sapete...grazie) sotto il cilindro per scoprire completamente i travasi e spianare la parte superiore del cilindro.. eventualmente essendo reversibile come modifica potrò tornare indietro..ma credo che non me ne pentirò.. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 allora io prenderei il 102DR e la 24\72... abbinando il tutto al 19 e la padella\siluro il salto seconda-terza dovrebbe essere accettabile. alla piu' brutta poi si potrebbe accorciare col pignone da 23 , ma se gli dai un buono squish , lo raccordi e anticipi l'albero secondo me quel 102 così configurato va bene su un cambio 3 marce anche con quel rapporto... 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 se fa dei lavoretti tipo raccordo , squish , anticipo albero ecc...ai 90 non ci arriva? io col 102DR plug e play ,il volano leggero HP(che mi faceva perdere un sacco di allungo)facevo gli 80 e qualcosa col gps alla mano...possibile solo 80? Non ha scritto che intendeva fare lavori, poi lui ha le ruote da 9 pollici che accorciano il rapporto 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 25, 2012 Autore Inviato Gennaio 25, 2012 no sono da 10" di serie eh! comunque lavori li faccio e come che vi pensate che tolgo la pellicola e monto??? manco morto! vorrei abbassare lo squish (di quanto???),allargare scarico e luci di carico dei travasi,sul cilindro,i carter non li voglio toccare! per ora siccome sto senza fa niente mi dite le fasi dell'albero??? senza toccare la valvola,per anticiparlo l'albero conoscete un metodo per non stancarsi eccessivamente nel lavorarlo??? grazie attendo risposte al piu presto! 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Inutile mettere mano al cilindro per allargare i travasi alla base quando già di serie sono più grandi di quelli al carter..per come la vedo io limitati ad anticipare l'albero come da istruzioni polini e basta. 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 25, 2012 Autore Inviato Gennaio 25, 2012 dove stallo le istruzioni polini???? potresti linkarmele??? e lo squish??? 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 ma cercare un pò in giro peril web o anche qui dentro vespa resources vedi che non fa male.. troverai tanti consigli validi che fanno al caso tuo.. comunque eccoti.. http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/VespaX/Anticipo%20polini.jpg 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 25, 2012 Autore Inviato Gennaio 25, 2012 forse forse mi porto a casa una siluro cromata....speriamo! ah...originale con numero stampato 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 ragazzi ho preso un 75 dr 6 travasi con una siluro nera! WOW 1000 POST !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 2, 2012 Autore Inviato Febbraio 2, 2012 Ragazzi mi e arrivato il gt,ottimo direi! prima di montarlo che mi consigliate di fare,pulire o limare qualcosa???? e poi e normale che non ci siano i 4 bulloni che fissano la testa al cilindro??? mi potete dare le misure cosi li compro??? grazie! 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 Le viti vanno bene quelle del 50 originale, prima di montarlo prendi un po di carta vetrata a grana grossa (quella per carteggiare i muri delle case) e dai una passata alla canna del cilindro senza premere con violenza soffermandoti un po di più sugli spigoli della luce di scarico e dei travasi, poi sciacqui il cilindro con un po di diluente o benzina e aria compressa; con un po di carta vetrata fine invece dai una passatina leggera agli spigoli inferiori del pistone e sei a posto. 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 3, 2012 Autore Inviato Febbraio 3, 2012 tu dici la carta vetro grana 60???? 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 La grana non la so perchè uso la prima che mi passa sotto mano..comunque quella color mattonea grana grossa, non quella color grigio topo da carrozziere 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 ok capito! grazie comunque la vespa e gia andata in moto! ho fatto con la 60 e poi sciaqquato tutto con benzina 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 ragazzi il gt e molto forte di compressione e la frizione mi slitta un po anche se i dischi so nuovi! che molla mi consigliate di mettere per la 3 dischi originali??? 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 5, 2012 Autore Inviato Febbraio 5, 2012 ma sono uguali sia per 3 che per 4 dischi???? me ne puoi linkare una per 3 dischi??? 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 si sono uguali.. cerca o la molla newfren, polini o altre.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.