leodo Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 Basta che la superficie superiore e quella inferiore della molla siano parallele, sennó non stacca bene 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 6, 2012 Autore Inviato Febbraio 6, 2012 tutti mi hanno sconsigliato il 102 dicendo che grippa facile 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 tutti mi hanno sconsigliato il 102 dicendo che grippa facile cosa? se carburi bene un 102 dr dura in eterno, molto più di un 75 polini racing e va molto di più. 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 6, 2012 Autore Inviato Febbraio 6, 2012 io mi sono lasciato a un 6 travasi DR,poi a dirla tutta campana,frizione,cilindro non avevo money 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 io mi sono lasciato a un 6 travasi DR,poi a dirla tutta campana,frizione,cilindro non avevo money beh.... giusto, che campana hai? 18/67? 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 yesssss e ruote 10 allora ci stava il 102...... ripresa assurda e velocità di punta sotto gli 80 io ho su 102 dr, 18/67 ruote da 10 e padella + 19/19 se tieni il 16/16 hai persino più bassi:Lol_5: 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 6, 2012 Autore Inviato Febbraio 6, 2012 ma non stai sempre fuori giri???? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 sicuramente hai fatto un motore affidabile... ma mi ci gioco quello che vuoi che prima o poi ti stancherai delle sue prestazioni e passerai o al 102 o al 130:roll: e poi ricorda che per grippare se sei magro di miscela o carburazione grippi anche col 50 , solo che ci vuole un po' di piu'.... io con un 102DR ho fatto mari e monti , e ora che l'ho smontato per passare al 130 (80 di gps non mi bastavano:oops:) ti assicuro che dopo circa 3000km è ancora come uscito da scatola...ha fatto poca strada ma specie ultimamente lo stavo trattando un po' malino...e invece lui come un mulo da soma ha retto a tutto e da come l'ho trovato avrebbe retto minimo per 15000km ancora...tranquilloooo;-) 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 ma non stai sempre fuori giri???? Basta prenderci la mano.... 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 sicuramente hai fatto un motore affidabile...ma mi ci gioco quello che vuoi che prima o poi ti stancherai delle sue prestazioni e passerai o al 102 o al 130:roll: e poi ricorda che per grippare se sei magro di miscela o carburazione grippi anche col 50 , solo che ci vuole un po' di piu'.... io con un 102DR ho fatto mari e monti , e ora che l'ho smontato per passare al 130 (80 di gps non mi bastavano:oops:) ti assicuro che dopo circa 3000km è ancora come uscito da scatola...ha fatto poca strada ma specie ultimamente lo stavo trattando un po' malino...e invece lui come un mulo da soma ha retto a tutto e da come l'ho trovato avrebbe retto minimo per 15000km ancora...tranquilloooo;-) Concordo al 100% sull'affidabilità del gt, certo come lo uso io durerà un po meno ma per i 50€ che costa..... Concordo anche sul fatto che il tuning è una droga (+ o - quello che hai detto tu) Ot: con che campana lo usavi il mulo??? Mi sa che con quei 3000km l'hai solo rodato per bene.... 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 7, 2012 Autore Inviato Febbraio 7, 2012 credo che il 102 sparutapresenza lo avrebbe montato su una rapportatura piu lunga dell'originale...........o no??? comunque sto 75 a me mi deve portare ovunque e comunque come sta ora(non lo ho tirato e ancora in rodaggio) mi tira le salite che e una favola! 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 ed è normale che sia così.. poi se è dr... dovrebbe avere leggermente più coppia ma meno giri in rapporto ad un polini di pari cilindrata.. io anche monto il dr 102 con i 24/72 però.. e prima avevo i rapporti originali.. pur avendo cambiato rapportatura tiro le marce in salita benissimo.. e le salite leggere riesco a farmele di 3 a 60 km/h benissimo ( e sono 85 kg..) adesso che ho scaldato questo cilindro per problemi di carburazione(avevo lasciato il massimo del19 a 78, adesso ho messo l'82) sto cambiando cilindro e convinto di quello che sto facendo mi sono di nuovo ripreso il dr.. ma questa volta non toccherò lo scarico.. limerò gli spigoli vivi e metterò la basetta spianando la testata.. sperando che 2 mm possano bastare.. 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 7, 2012 Autore Inviato Febbraio 7, 2012 allora abbassi lo squish???? se devi fare modifiche tanto vale prendere un polini 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 no lo squish lo lascio originale.. eventualmente lavoro la testata che ho adesso montata.. tanto non ha subito danni dopo la scaldata.. anche se prendevo il polini.. CREDO, che il problema dei travasi coperti al pmi era presente lo stesso.. tanto vale prendere il dr che a me serve solo solo per i bassi che ha...ognuno poi la pensa come la vuole.. 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 7, 2012 Autore Inviato Febbraio 7, 2012 ma se spiani la testa non abbassi lo squish?? 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 allora.. supponi che io abbia un cilindro, con tot squish.. mi accorgo che al pmi i travasi sono coperti dal pistone.. allora per ovviare a questo problema prendo una basetta di tot millimetri(quanti sono i millimetri che copre il pistone) e la metto sotto al cilindro come una specie di guarnizione. facendo questo passaggio il pistone al pms si fermerà prima del bordo superiore del cilindro ovviamente aumentando lo squish.. per risolvere questo allora si spiana la base superiore del CILINDRO di tot millimetri quanti sono quelli della basetta inferiore.. in questo modo si riportano in piano tutte le quote con la differenza che il motore mentre è in funzione quando scende al pmi riesce a caricare più miscela fresca essendo i travasi più liberi.. poi se io voglio modificare lo squish.. prendo la TESTATA e la spiano facendo quindi diminuire lo squish e diminuendo quindi lo spazio dove avverrà lo scoppio con conseguente più compressione.. 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 in sintesi, SI se spiano la testata diminuisco il valore dello squish.. 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 in sintesi, SI se spiano la testata diminuisco il valore dello squish.. Te la spiani da te oppure la porti in rettifica? 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 cercherò una rettifica.. magari farò prima delle prove ( a mano) con la vecchia testata per trovare il valore che mi interessa epoi quella nuova eventualmente la porto in rettifica.. 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 cercherò una rettifica.. magari farò prima delle prove ( a mano) con la vecchia testata per trovare il valore che mi interessa epoi quella nuova eventualmente la porto in rettifica.. Che valore di squish gli fai? Io lo voglio portare a un 1,05 - 1,15mm ma voglio fare qualche calcolo prima. Ah e che basette hai usato? dove le hai trovate? Scusa ma non le trovo in giro. 0 Cita
fedyx Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 le basette me le sto facendo io.. piastre da 1mm e da 0,5mm poi le metto in base a quelle che mi servono.lo squish lo misurerò dopo, ancora non so.. 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 le basette me le sto facendo io.. piastre da 1mm e da 0,5mm poi le metto in base a quelle che mi servono.lo squish lo misurerò dopo, ancora non so.. Te le fai in alluminio o in rame? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.