Albyfenix Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Salve a tutti ho notato che se cambio le marcie ad altissimi giri queste saltano non me ne ero accorto prima perchè non cambio mai le marcie tirando il motore al massimo, ma ieri per caso l'ho fatto e ho scoperto il fatto: passando dalla 1 alla 2 o dalla 2 alla 3(non ricordo esattamente) non si è inserita la marcia ed era come se avessi messo il folle 2 settimane fa ho fatto cambiare la frizione dal meccanico che mi ha detto che ha cambiato anche l'olio, non è che ha messo in tipo di olio che non va bene? 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Probabilmente é da cambiare la crociera del cambio 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 28, 2012 Autore Inviato Gennaio 28, 2012 Probabilmente é da cambiare la crociera del cambio addirittura? ma posso tirare ancora (tanto cambio le marcie normalmente come dicevo non stressando il motore) o potrei rimanere a piedi un giorno? 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Restare a piedi non penso peró arriva il momento che anche se non tiri le marce saltano ugualmente 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 28, 2012 Autore Inviato Gennaio 28, 2012 Restare a piedi non penso peró arriva il momento che anche se non tiri le marce saltano ugualmente�� vabbè allora per ora lascio così, appena vedo che la situazione peggiora o ho un po' di tempo mi restauro tutto il motore, che i suoi 30 anni ce li ha! 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Allora guarda che se il motore in 30 anni non é mai stato aperto é sicuramente la crocieraSto restaurando il motore di una vnb5 che anche a lui scappavano le marce e c'era la crocera andata 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 28, 2012 Autore Inviato Gennaio 28, 2012 Allora guarda che se il motore in 30 anni non é mai stato aperto é sicuramente la crocieraSto restaurando il motore di una vnb5 che anche a lui scappavano le marce e c'era la crocera andata�� bene almeno so il problema, grazie per l'aiuto 0 Cita
fabiolan Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Ciao, il mio problema non è che saltano le marcie,però forse fano troppo rumore quando le cambio. E' normale? 0 Cita
Andrea80 Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 non è che hai le cordicelle troppo lente? quando è a folle il manettino ha molto gioco se lo muovi? 0 Cita
Andrea80 Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 allora credo sia proprio la crocera... 0 Cita
V50Sfede Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Salve a tutti ho notato che se cambio le marcie ad altissimi giri queste saltanonon me ne ero accorto prima perchè non cambio mai le marcie tirando il motore al massimo, ma ieri per caso l'ho fatto e ho scoperto il fatto: passando dalla 1 alla 2 o dalla 2 alla 3(non ricordo esattamente) non si è inserita la marcia ed era come se avessi messo il folle ma ti è successo una sola volta? no perche se è cosi da come l'hai descritta potrebbe essere una semplice sfollata 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 28, 2012 Inviato Gennaio 28, 2012 Ma il fatto che la vespa sia rumorosa quando cambi é una cosa "normale"o quasi puoi provare a tirare un po' di piú i cavi a vedere se migliora ma ti dico che un po' il cambio é rumoroso di suo 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 28, 2012 Autore Inviato Gennaio 28, 2012 ma ti è successo una sola volta?no perche se è cosi da come l'hai descritta potrebbe essere una semplice sfollata si mi è successa una volta quando il motore era veramente su di giri, mentre una seconda volta il motore era sempre alto ma meno della prima volta e non si è presentato il problema (anche se quando ho messo la marcia mi è sembrato di avere la stessa sensazione di quando avevo avuto il problema) infatti appena posso vado dalla mia vespina e faccio qualche altra prova 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 29, 2012 Autore Inviato Gennaio 29, 2012 non ho avuto ancora modo di andare in garage, ma vi chiedo: se devo cambiare la crociera tanto vale che una volta che lo apro restauro tutto il motore, quanto mi verrebbe a costare? e oltre a guarnizioni, paraoli cosa conviene cambiare? (la frizione non la tocco visto che è nuova nuova) 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 cambia tutti i cuscinetti e quello che vedi di usurato retificare il cilindro sostituire le gabbiette della biella se hanno del gioco 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 29, 2012 Autore Inviato Gennaio 29, 2012 cambia tutti i cuscinetti e quello che vedi di usurato retificare il cilindro sostituire le gabbiette della biella se hanno del gioco Per un costo totale di? e oltre all'estrattore per il volano mi serve qualche altro strumento particolare? 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 penso intorno ai 150/200 euri dipende da dove prendi la roba e chi ti fa la retifica se compri su internet forse risparmi qualcosa 0 Cita
Carribes Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 non prendere x oro colato quello che dico xchè non sono molto pratico caso mai prova a sentire qualche altro consiglio ciao 0 Cita
V50Sfede Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 tanto vale che una volta che lo apro restauro tutto il motore ma serve? no perche se la vespa cammina non ne vedo l'utilità non credo che con una "cinquanta" devi fare viaggi tanto lunghi parlo a nome della mia ovviamente che ha circa 20 anni o piu di motore chiuso senza dare problemi 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 ma serve? no perche se la vespa cammina non ne vedo l'utilità non credo che con una "cinquanta" devi fare viaggi tanto lunghi parlo a nome della mia ovviamente che ha circa 20 anni o piu di motore chiuso senza dare problemi beh quando decido di cambiare la crocier una volta che ho il motore in mano cambio le parti usurate o facilmente usurabili, come dicevo sempre 30 anni ha questo motore, male non gli fa 0 Cita
andre84 Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 Dunque hai detto che 2 settimane fa ahai cambiato la frizione e olio. Se l'hai cambiata significa che era partita....Io credo dipenda dalla frizione e dall'olio usato, col salire dei giri la frizione non regge e slitta. Che motore hai innanzitutto? Elaborato? Se si è necessaria una molla rinforzata.. come olio metti un 80w90.... se è stato messo un olio poco viscoso la frizione lavora male e tende a slittare specialmente su motori elaborati. Leggendo tutta la discussione consiglio una cosa: in questo caso prima di far riaprire il motore, accertiamoci al 100% che il problema sia la crociera, anche perchè se è come penso io, il nostro amico aprirà il motore, cambierà la crociera, ma avrà nuovamente la frizione che slitta....analizziamo bene il primo messaggio, quando si parla di marce che saltano anche se in realtà non è così, spesso non è altro che un problema di frizione che non regge ai giri più alti. 0 Cita
andre84 Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 Ciao,il mio problema non è che saltano le marcie,però forse fano troppo rumore quando le cambio. E' normale? è normale, fa tlack?! se si non pensarci e non farti problemi 0 Cita
Albyfenix Inviato Febbraio 1, 2012 Autore Inviato Febbraio 1, 2012 Dunque hai detto che 2 settimane fa ahai cambiato la frizione e olio.Se l'hai cambiata significa che era partita....Io credo dipenda dalla frizione e dall'olio usato, col salire dei giri la frizione non regge e slitta. Che motore hai innanzitutto? Elaborato? Se si è necessaria una molla rinforzata.. come olio metti un 80w90.... se è stato messo un olio poco viscoso la frizione lavora male e tende a slittare specialmente su motori elaborati. Leggendo tutta la discussione consiglio una cosa: in questo caso prima di far riaprire il motore, accertiamoci al 100% che il problema sia la crociera, anche perchè se è come penso io, il nostro amico aprirà il motore, cambierà la crociera, ma avrà nuovamente la frizione che slitta....analizziamo bene il primo messaggio, quando si parla di marce che saltano anche se in realtà non è così, spesso non è altro che un problema di frizione che non regge ai giri più alti. no in realtà non li ho cambiati io ma l'ha fatto il meccanico e non so che olio gli abbia messo, il motore è superoriginale anche a me è venuto il dubbio che avesse messo un olio "strano", appena posso metto il sae 30 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.