Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

il 20/20 lo metto nel motore originale, mi han detto che migliora i consumi e rende il motore piu fluido.

se monto un'albero e il 24... potrei decollare!!! non mi interessa avere un motore da pista, mi interessa un motore piu allegro del normale senza cosumi esagerati.

  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Si per il motore originale il 20 20 va benissimo, potrebbe andare bene anche per il pinasco in alluminio.

 

Mentre nel tuo caso , visto i rapportoni polini, credo che vada meglio un carburo più grosso ed un albero(anche originale) anticipato. Ti faccio un esempio io adesso monto un pinasco in ghisa rivisto, albero originale anticipato, valvola2+2, a carburo 24, rapporti originali della super e posso dire che vengono corti ed i polini li tirerebbe. Se avessi montato il tutto senza fare queste piccole modifiche i polini non li avrebbe tirati.

 

Quindi quello che voglio dirti é che c'è il rischio che appena metti la quarta non riesce a tirarla e devi scalare in terza, oppure la terza in salita e devi scalare in seconda.

 

Sommando il tutto ,secondo me, devi scegliere se montare i polini con qualcosina rivista, oppure non montarli e montare il pinasco senza lavori.

 

P.S. Hai un cambio in più della super da cedere?

Inviato

buono a sapersi, anticipare l'albero originale non mi va molto, piuttosto prenderei un albero della pinasco, anche perche il reimbielaggio mi costa 110 euri!

Cambi non ne ho in più, ma potrei chiedere a un paio di persone se ha qualcosa.

ma montando su il 24/24 i consumi van su di molto?

il cilndro in ghisa e delicato? Come ti trovi? mi consigli quello in alluminio o non avrebbe senso?

Inviato

Io con il ghisa non ho avuto mai problemi, sempre a manetta.

L' alluminio è più affidabile del ghisa ed è più adatto a tirare i rapporti polini, scalda di meno.

Io con il 24 riesco a viaggiare a 30km/l , in città a 25, e se cammini piano cosa riesco a toccare 40km/l. I consumi son uguali.

Per quanto riguarda il cilindro ti consiglio l'alluminio, in quanto è indistruttibile ed più prestazionale, anche perché devi tirare i polini. Il ghisa è anche affidabile ma un po' meno prestazionale dell'alluminio.

 

Per l' albero, il pinasco è fatto davvero bene, quelli della pinasco hanno fatto davvero un bel lavoro.

 

Considera che se compri l' albero pinasco non devi fare nessun lavoro, in quanto è già anticipato per i cilindri pinasco.

Mi piace il motore che hai intenzione di fare, ne stiamo facendo uno simile al tuo con un mio amico.

Inviato

Azz mó ho ordinato quello in ghisa.. Mi conviene chiedere se posso avere quello in alluminio...

Mmm penso sempre più di prendere l'albero della pinasco, due min fa ho comprato per 50€ il 24/24 si by pinasco..

Ma se metto l'albero devo mettere cuscinetti particolari?

Inviato

Vabbeh ormai che hai comprato quello in ghisa lascia tutto com'è, al massimo puoi chiedere se dando la differenza ti danno quello i alluminio. Ok per il carburatore, per quanto riguarda l' albero se compri il pinasco non servono cuscinetti particolari, si monta come se fosse quello originale.

 

In questa discussione non partecipa nessuno, magari avere altri pareri oltre al mio ti farebbe comodo, anche se penso che tutto il materiale che hai preso vada più che bene e riuscirà un bel motorello.

Metti qualche foto appena arriva il tutto!

  • 2 weeks later...
Inviato

la crociera è un po' limata, potrebbe anche funzionare egregiamente, ma se la trovi originale piaggio comprala, almeno così starai tranquillo.

 

Non comprarla non originale, è capitato troppe volte che a prima cambiata si blocca tutto e devi riaprire il motore e sperare che non hai fatto danni.

Inviato

ho allargato un pelo i fori dei cuscinetti. ora vi faccio vedere le foto del motore orginale che sulla vespa. Ma com'è possibile che in soli 1500 km percorsi sia diventato cosi sporco di morchia???

IMG_3150.jpg

IMG_3149.jpg

Inviato

sto motore perde dappertutto, a quanto pare ti perde dal carburatore , ma sembra che ti perda anche dal coperchio della frizione(si nota del mastice) e dal gruppo termico dalla parte dello scarico!

 

Andiamo per ordine: la marmitta è imbrattata? le guarnizioni del carburatore sono buone? l' o-ring del coperchio frizione è in buone condizione( sia quello grande che quello piccolo del levereggio)?

 

1500 sono pochi per ridurre cosi un motore che è in buone condizioni senza alcuna perdita....

  • 10 months later...
Inviato

il motorelllo e quasi pronto, sto aspettando i cuscinetti ntn del banco... POI SI CHIUDE!!! configurazione:

Albero originale lavorato da Denis della drt, ( biella nuova)

24/24 raccordato

frizione drt 7 molle rinforzata( se andate sul sito vedete i miei carter... )

pinasco 177 in ghisa,

crociera cambio nuova

megadella ( devo ancora prenderla...)

e forse conetto polini....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...