biker73 Inviato 9 maggio 2012 - 21:05 Autore Share Inviato 9 maggio 2012 - 21:05 Per il registro storico guardano Vespa Tecnica...che dice Vespa tecnica? attenetevi a quella...anche se è piena di s:censore:ate purtroppo guardin quella....e se guardin quella e c'è poo da fa! nooo e ora cos'è questa Vespa tecnica?E dove la trovo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piero58 Inviato 9 maggio 2012 - 21:07 Share Inviato 9 maggio 2012 - 21:07 scusami ma il copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo li hai dovuti fare per forza del colore di quel periodo?Eventualmente potresti dirmi il codice esatto del colore?La cornice del contachilometri dovrebbe essere nera,hai tolto tu il colore o hai acquistata tu così?Dove l'hai presa? Grazie Colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983, come avevo accennato prima ho fatto delle eccezioni per alcuni particolari, infatti se guardi bene il contachilometri non è il suo l'originale. Se ti può essere utile qui trovi il restauro completo della mia: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/48733-restauriamo-la-vespona-p200e-dell82.html 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alelocate Inviato 9 maggio 2012 - 21:08 Share Inviato 9 maggio 2012 - 21:08 Io nel plico del restauro ci infilo la mail di Lari e di problemi non ne esistono. Poi non so da dove Lari attinga le informazioni, fatto sta che è un riferimento in materia e che lavora direttamente in Piaggio a Pontedera. C'è anche da dire che quando dovevo scegliere il bianco dell'arcobaleno l'esaminatore mi ha detto "ma cosa vuole che vediamo noi in foto? le differenze dal biancospino al bianco 9/4" Ma il tabacco è nettamente diverso dal 2/1 Se la vuoi rossa non farla tabacco, questo è il mio consiglio.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 9 maggio 2012 - 21:09 Share Inviato 9 maggio 2012 - 21:09 ....e se guardin quella e c'è poo da fa! ...C'è da fà... che non la fai con l'fmi... mica ci son solo loro... per fortuna! I commissari intelligenti e non con il prosciutto negli occhi ci sono! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Case93 Inviato 9 maggio 2012 - 21:10 Share Inviato 9 maggio 2012 - 21:10 Vespa Tecnica è un libro(sarebbero 6 a dirla tutta)fatti dalla Piaggio sulle vespe....li ho sul pc se non erro,ti controllo se c'è il tabacco! Ecco VT mette il Tabacco,il Grigio-azzurro e il Sabbia per il 1980.... Il rosso è nell'81...magari Lari ha guardato l'immatricolazione senza controllare il numero di telaio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 10 maggio 2012 - 21:53 Autore Share Inviato 10 maggio 2012 - 21:53 Vespa Tecnica è un libro(sarebbero 6 a dirla tutta)fatti dalla Piaggio sulle vespe....li ho sul pc se non erro,ti controllo se c'è il tabacco! Ecco VT mette il Tabacco,il Grigio-azzurro e il Sabbia per il 1980.... Il rosso è nell'81...magari Lari ha guardato l'immatricolazione senza controllare il numero di telaio... pensate che sia il caso di farlo presente all'Ing. LARI il problema dei colori o non è il caso? CASE93 se non ti crea problemi mi potresti mandare via email copia del libro VESPA TECNICA che dicevi?Sarei curioso di leggerlo..anzi di leggerli...ciao e grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 21 maggio 2012 - 21:16 Autore Share Inviato 21 maggio 2012 - 21:16 (modificato) vi posto le foto del motore smontato, sgrassato, pulito e lucidato. Ora però viene il bello. Per cui fatevi sotto e datemi consigli da dove devo iniziare E' giusto l'ordine dei dischi della frizione?A me sembra di si. Sono a bagno d'olio ma che caratteristiche deve avere l'olio e per quanto tempo devono stare in ammollo prima di rimontarli? Modificato 21 maggio 2012 - 21:18 da biker73 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 21 maggio 2012 - 21:23 Autore Share Inviato 21 maggio 2012 - 21:23 [ATTACH=CONFIG]109170[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109171[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109172[/ATTACH]commutatore delle frecce. E' tutto ok ma un filo (quello bianco) si è staccato ma mi spiegate come si fa per fissarlo?Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 17 luglio 2012 - 17:21 Autore Share Inviato 17 luglio 2012 - 17:21 come promesso eccovi altre foto del motore sgrassato e pulito...ora fatevi avanti per consigli e giudizi... carter aperto e pulito 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 17 luglio 2012 - 17:34 Autore Share Inviato 17 luglio 2012 - 17:34 (modificato) e dopo ore e ore di lavoro ecco come si presenta oggi il motore... Modificato 17 luglio 2012 - 17:34 da biker73 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 17 luglio 2012 - 17:45 Autore Share Inviato 17 luglio 2012 - 17:45 questo va verniciato di nero o deve rimanere color alluminio? mi dite l'ordine esattocon cui vanno montati? Commutatore frecce rigenerato. Il coperchio in plastica che lo ricopre è nero ma si è sbiadito. Come posso riportarlo in condizioni accettabili? statore rigenerato..purtroppo non sono riuscito a trovare il colore dei fili che mi serviva...speriamo bene Il motore ad oggi si presenta così come lo vedete.. Quali sono i passi da seguire per il rimontaggio? Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano...ciao a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Black Baron Inviato 19 luglio 2012 - 06:42 Share Inviato 19 luglio 2012 - 06:42 oggi ricevo dall'ing. Lari la risposta alla mia email dove gli chiedevo i colori disponibili per l''anno di produzione della mia vespa. Ebbene il tabacco non c'è bensi ci sono i seguneti colori:ROSSO P 2/1 GRIGIO AZZURRO METALLIZZATO PM 5/4 SABBIA P 4/5 ovviamente la mia scelta sarà il rosso. Ovviamente gradite foto di P200E di colore rosso P 2/1. Vi terrò aggiornati sul resto e ovviamente ciaooooo e grazie a tutti Ciao, questa e' la mia , prima immatricolazione Ottobre 80, , all'epoca non fu gradita questa colorozione, ora molto gradita!!! , mi meraviglio un po' della risposta che ti hanno dato !!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 4 settembre 2012 - 21:10 Autore Share Inviato 4 settembre 2012 - 21:10 ragazzi il bordoscudo originale di che colore è? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biker73 Inviato 26 dicembre 2012 - 14:59 Autore Share Inviato 26 dicembre 2012 - 14:59 e dopo un periodo di assenza forzata rieccomi qui sperando di terminare i lavori sulla mia adorata P200E. Dopo aver girato il web in lungo ed in largo vi chiedo gentilmente dove poter rimediare una cresta per questo modello. Per poco non bisticciavo con il negoziante da cui ho preso pezzi che sosteneva che tutte le vespe portano la stessa cresta (ovviamente px). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.