Vai al contenuto



50 special che si spegne


Albyfenix
 Share

Recommended Posts

Visto che si stava creando confusione nell'altra discussione ne apro una nuova mia

 

Ho una 50 special (motore 50) e quando accendo la vespa a freddo con l'aria tirata questa si accende allegra, poi chiudo l'aria e i giri calano di molto

se la lascio riscaldare un po' invece regge senza aria tirata, ma se mi faccio un giro e poi mi fermo i giri calano di molto

dopo molti giri che facevo la vespa aveva difficoltà a reggere il minimo e se non sgasavo si spegneva (questa da ferma)

se volevo riaccenderla sia con l'aria tirata che senza aveva molte difficoltà

la mia candela è una champion l86c, l'elettrodo e la zona attorno è nera, ho provato a pulirla ma dopo che tolgo un po' di sporco ne rimane dell'altro come incollato alla candela che non riesco a togliere

visto così il problema sembra la candela ma che fare? prenderne una nuova? non è che si riduce come questa champion (che tra l'altro l'ho presa 2 mesi fa')

inoltre ho pensato, non potrebbe essere anche un problema della regolazione della vite laterale aria /benzina? nel carburatore 16/10 se svito dovrei smagrire giusto? provo a svitare e vedo se la situazione migliora?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 107
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ciao

il minimo lo dovresti regolare quando la moto è calda.

mi sembra che avevo già fatto questa prova, ma i giri non salivano lo stesso, mentre a freddo con il minimo regolato così alto, i giri salivano come neinte, con un rumore infernale

Link al commento
Condividi su altri siti

da freddo il motore è smagrito

per questo azioni lo starter

 

tutte le operazioni di messa a punto si fanno a caldo

 

tu fai così: candela nuova, pari grado all'attuale

metti in moto con lo starter, lo tieni tirato 10-15 secondi

lo chiudi e dai colpi di gas da 0 a 1/4

 

aspetti qualche secondo e parti

 

ti fai un giro di 2/3 km e poi ti fermi...

se i giri sono troppo bassi, alzi un po' la ghigliottina avvitando la vite sopra la ghigliottina di regolazione rpm minimo (quella con la molla)

se i giri sono bassi fai l'esatto contrario

 

se i giri non sono stabili, agisci sulla vite laterale di carburazione

se la vespa dal minimo borbottando si spegne, AVVITA la vite, pulisci un po il motore con un paio di sgasate e riprova...

se, al contrario, la vespa si accelera, SVITA la vite .......

Link al commento
Condividi su altri siti

da freddo il motore è smagrito

per questo azioni lo starter

 

tutte le operazioni di messa a punto si fanno a caldo

 

tu fai così: candela nuova, pari grado all'attuale

metti in moto con lo starter, lo tieni tirato 10-15 secondi

lo chiudi e dai colpi di gas da 0 a 1/4

 

aspetti qualche secondo e parti

 

ti fai un giro di 2/3 km e poi ti fermi...

se i giri sono troppo bassi, alzi un po' la ghigliottina avvitando la vite sopra la ghigliottina di regolazione rpm minimo (quella con la molla)

se i giri sono bassi fai l'esatto contrario

 

se i giri non sono stabili, agisci sulla vite laterale di carburazione

se la vespa dal minimo borbottando si spegne, AVVITA la vite, pulisci un po il motore con un paio di sgasate e riprova...

se, al contrario, la vespa si accelera, SVITA la vite .......

grazie per i consigli, ma la candela come mai rimane sempre nera (e il nero non si toglie?) non è che nella candela nuova mi succede la stessa cosa?

e inoltre la vite dell'aria in posizione stardard è 2,5 giri da tutta avvitata? e nelle small se si avvita non si ingrassa?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e scusa se mi intrometto, ma non volendo aprire un post inutile vorrei fare una domanda a sartana,

se io regolo il minimo sulla mia 50 special col 19/19 e con 125 primavera.

se metto il minimo dalla vite della ghigliottina a fermo lo tiene benissimo anche per minuti!,ma appena accelero i giri non calano devo agire a caldo sul getto del minimo quello in ottone a desra del carburatore?

grazie e scusa ancora

 

 

oscar

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e scusa se mi intrometto, ma non volendo aprire un post inutile vorrei fare una domanda a sartana,

se io regolo il minimo sulla mia 50 special col 19/19 e con 125 primavera.

se metto il minimo dalla vite della ghigliottina a fermo lo tiene benissimo anche per minuti!,ma appena accelero i giri non calano devo agire a caldo sul getto del minimo quello in ottone a desra del carburatore?

grazie e scusa ancora

 

 

oscar

 

tu mi stai dicendo che hai la vespa al minimo e lo tiene, dai un colpo di gas, togli il gas e la vespa rimane accelerata.

rimane accelerata e cresce di giri?

rimane accelerata a giri costanti?

rimane accelerata e da sola, piu' o meno piano, cala di giri?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per i consigli, ma la candela come mai rimane sempre nera (e il nero non si toglie?) non è che nella candela nuova mi succede la stessa cosa?

e inoltre la vite dell'aria in posizione stardard è 2,5 giri da tutta avvitata? e nelle small se si avvita non si ingrassa?

 

te l'ho gia detto nell'altra discussione

se avviti smagrisci, se sviti ingrassi

 

la candela, cambiala e basta

se succede anche nella candela nuova, vedremo che cos'è

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato anche la nuova candela, sintomi di carburazione pessima, stava accesa solo con l'aria tirata mentre se la chiudevo poco si spegneva, se la chiudevo tutta si alzavano i giri in modo impressionante tanto che dovevo spegnere la vespa. Ho cercato di sistemare la carburazione, e alla fine ho trovato un compromesso, ma sembrava sempre che aspirava aria e se acceleravo i giri calavano lentamente

con la vecchia candela invece (l82 non l86 mi sono sbagliato) la vespa al minimo borbottava fino a spegnersi

 

candele entrambe nerissime

 

tra poco metto dei video per farvi sentire il rumore

Foto0179.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

che getti hai? il getto originale del max è 51.

ti consiglio di scaldare la vespa, e di avvitare poco a poco la vite laterale del carburatore alla ricerca della carburazione perfetta. e tanta pazienza.

in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

che getti hai? il getto originale del max è 51.

ti consiglio di scaldare la vespa, e di avvitare poco a poco la vite laterale del carburatore alla ricerca della carburazione perfetta. e tanta pazienza.

in bocca al lupo!

il getto è prprio l'originale 51, e se provassi con una candela più calda? ho letto che una candela fredda non favorisce l'eliminazione di residui (candela nera)

cosa prendo? una campion l86c o bosch w7ac?

Link al commento
Condividi su altri siti

come candela prendi la champion l86c per il 50 originale! ngk evitale.

 

Ho visto i video e non mi pare abbia problemi di aspirazione aria, però si nota dopo le accelerate un calo di giri un pò lento..

A parer mio devi solo regolare meglio i giri motore al minimo e rapporto aria/miscela sempre al minimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

come candela prendi la champion l86c per il 50 originale! ngk evitale.

 

Ho visto i video e non mi pare abbia problemi di aspirazione aria, però si nota dopo le accelerate un calo di giri un pò lento..

A parer mio devi solo regolare meglio i giri motore al minimo e rapporto aria/miscela sempre al minimo...

 

Grazie, proverò con la l86c poi regolerò la carburazione da lì ma se poi netto una candela più fredda devo ricambiare la carburazione? a proposito nei video il minimo lo teneva per pochissimo nel senso che bastava spostarlo di un mm per farla spegnere in linea di massima prima regolo il minimo e poi quando tiene regolo la vite aria? e con quale criterio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il tuo motore vuole la giusta candela, se metti una più fredda brucia male la miscela. Quindi pensa a metter la giusta candela per prima cosa, non ha senso partire con un componente sbagliato per poi sballarti il resto..

Poi fai le prove a motore ben caldo, come ti ha spiegato sopra sartana... in base a come risponde il motore, alzi o diminuisci i giri agendo sulla ghigliottina, e regoli anche il circuito del minimo se necessario agendo sulla vitina laterale.

 

LA vespa a motore caldo deve tenere il minimo a giri costanti e non deve imbrodarsi, se noti che non tiene il minimo perchè imbroda, smagrisci il circuito del minimo. Insomma devi agire su queste due cosette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il tuo motore vuole la giusta candela, se metti una più fredda brucia male la miscela. Quindi pensa a metter la giusta candela per prima cosa, non ha senso partire con un componente sbagliato per poi sballarti il resto..

Poi fai le prove a motore ben caldo, come ti ha spiegato sopra sartana... in base a come risponde il motore, alzi o diminuisci i giri agendo sulla ghigliottina, e regoli anche il circuito del minimo se necessario agendo sulla vitina laterale.

 

LA vespa a motore caldo deve tenere il minimo a giri costanti e non deve imbrodarsi, se noti che non tiene il minimo perchè imbroda, smagrisci il circuito del minimo. Insomma devi agire su queste due cosette.

 

Perfetto grazie :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sartana:

rimane accelerata obbligandomi a spegnere e riaccendere la vespa per far calare i giri,la vite del getto del minimo e svitata di 2,5,

la mia configurazione e 19/19

cilindro 125 rt3

marmitta padella

 

prova ad avvitare la vite di carburazione del regime minimo fino a che riesci, da lì svitala mezzo giro

rimane ancora accelerata?

se la risposta è sì, è accelerata più o meno di prima?

 

hai provato anche a staccare dal bilanciere del carburatore il filo del gas e accelerare a mano, agendo sulla ghigliottina?

il filo scorre fluido e senza attriti nella guaina?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie sartana,

sono sceso in garage e agendo sull gento migliora di molto tiene un minimo regolare,ma adesso quello che mi sono accorto che da freddda fa fatica a partire monto una candela denso gradazione 20,

sara per i gradi sotto zero??

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, messa la champion l86c, la candela non è più nera, ma neanche perfettamente nocciola, un po' più chiara

la cosa strana invece che appena messa la candela nuova la vespa era bella reattiva e le marcie entravano una favola, ma dopo qualche metro si è sentito il motore ingolfalsi e ora la vespa prende meno velocità, è meno reattiva e quando è su di giri il rumore è cupo (come ingolfato)

 

p.s. questo rumore e questo calo di prestazioni è rispetto a quando avevo messo la candela nuova, ma con quella vecchia dava esattamente lo stesso problema

 

ho la candela con un'altra nuova sempre miglioramento per qualche metro, e poi solita routine

cosa può essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, messa la champion l86c, la candela non è più nera, ma neanche perfettamente nocciola, un po' più chiara

la cosa strana invece che appena messa la candela nuova la vespa era bella reattiva e le marcie entravano una favola, ma dopo qualche metro si è sentito il motore ingolfalsi e ora la vespa prende meno velocità, è meno reattiva e quando è su di giri il rumore è cupo (come ingolfato)

 

p.s. questo rumore e questo calo di prestazioni è rispetto a quando avevo messo la candela nuova, ma con quella vecchia dava esattamente lo stesso problema

 

ho la candela con un'altra nuova sempre miglioramento per qualche metro, e poi solita routine

cosa può essere?

 

prova la vespa a caldo e, mentre vai, tira l'aria

vuoi scommettere che migliora?

 

tieni a portata un getto del 53 e uno del 55.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...