sartana1969 Inviato 13 febbraio 2012 - 19:49 Share Inviato 13 febbraio 2012 - 19:49 quindi il problema è che sono magro? dici di cambiare il getto? (ho l'originale 51)comunque proverò con l'aria tirata vedrai che va meglio....molto meglio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 13 febbraio 2012 - 21:56 Autore Share Inviato 13 febbraio 2012 - 21:56 vedrai che va meglio....molto meglio Da quel che mi ricordo tirando l'aria da fermo i giri del motore salivano come pazzi, in moto non ho mai provato, come detto proverò il prima possibile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 13 febbraio 2012 - 22:20 Share Inviato 13 febbraio 2012 - 22:20 Da quel che mi ricordo tirando l'aria da fermo i giri del motore salivano come pazzi, in moto non ho mai provato, come detto proverò il prima possibile tiri l'aria A MOTORE CALDO e la provi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 14 febbraio 2012 - 08:40 Share Inviato 14 febbraio 2012 - 08:40 il 51 evidentemente non basta più, andava bene con la benzina rossa... infatti io ci ho messo il 53 sull'altra special totalmente originale. ti sale di giri come una pazza a freddo...ma a caldo non lo fa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 15 febbraio 2012 - 12:51 Autore Share Inviato 15 febbraio 2012 - 12:51 cambiando il getto poi devo cambiare anche la carburazione? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 15 febbraio 2012 - 12:58 Share Inviato 15 febbraio 2012 - 12:58 cambiando il getto poi devo cambiare anche la carburazione? cambiando il getto tu CAMBI la carburazione la vite di regolazione a fianco del carburatore, è un messa a punto molto di fino (e molto relativa) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 15 febbraio 2012 - 13:05 Autore Share Inviato 15 febbraio 2012 - 13:05 cambiando il getto tu CAMBI la carburazionela vite di regolazione a fianco del carburatore, è un messa a punto molto di fino (e molto relativa) quindi quando cambio il getto poi devo agire solo sulla vite laterale, non anche sul minimo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 16 febbraio 2012 - 16:52 Autore Share Inviato 16 febbraio 2012 - 16:52 provato oggi con l'aria tirata, e sartana, avevi ragione! la vespa è diventata più reattiva, anche se non al 100% nel frattempo ho preso il getto da 53 e quello da 55, questo weekend li metto su e vediamo... p.s. mi sono costati 1,50 € l'uno, mi aspettavo di meno, è un prezzo giusto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 16 febbraio 2012 - 17:07 Share Inviato 16 febbraio 2012 - 17:07 provato oggi con l'aria tirata, e sartana, avevi ragione! la vespa è diventata più reattiva, anche se non al 100%nel frattempo ho preso il getto da 53 e quello da 55, questo weekend li metto su e vediamo... p.s. mi sono costati 1,50 € l'uno, mi aspettavo di meno, è un prezzo giusto? inizia con il 55 e prova la vespa.... se sei grasso 53 il prezzo è un pelo più alto della media... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 17 febbraio 2012 - 13:53 Autore Share Inviato 17 febbraio 2012 - 13:53 inizia con il 55 e prova la vespa....se sei grasso 53 il prezzo è un pelo più alto della media... il getto del max non influenza i bassi regimi, quindi cambiando il getto non avrei problemi a livello di minimo giusto? per vedere se sono grasso con il 55 devo vedere come si comporta la vespa in moto, e dopo una sgasata fermarmi per vedere il colore della candela? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 20 febbraio 2012 - 16:18 Autore Share Inviato 20 febbraio 2012 - 16:18 provato a cambiare getti, prima il 55 poi il 53 la vespa si comportava meglio con il 53, ma, con entrambi i getti, se tiravo l'aria sia da fermo che in moto, la vespa aveva un vuoto e poi i giri salivano all'impazzata altra cosa: se acceleravo in curva (stretta) la vespa girava piano, poi finita la curva (rettilineo) la vespa era già su di giri (ma in realtà era quasi ferma) e se mettevo una marcia più alta era come se partissi da fermo con la seconda questo fenomeno era più evidente con il 55 ma anche con il 53 era presente non so se può aiutare ma con entrambi i getti la candela era nera 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 20 febbraio 2012 - 17:28 Share Inviato 20 febbraio 2012 - 17:28 ma l'aria la tiravi a freddo o col motore già caldo? per l'altra cosa, in pratica dopo la curva tu davi gas, la vespa saliva di giri ma la velocità era bassa rispetto ai giri? comunque per la storia della curva se non stavi dando gas mi fa pensare ad un'infiltrazione di aria probabilmente dal paraolio volano.. però forse se ci dai dettagli più precisi capiamo meglio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 20 febbraio 2012 - 17:55 Share Inviato 20 febbraio 2012 - 17:55 provato a cambiare getti, prima il 55 poi il 53la vespa si comportava meglio con il 53, ma, con entrambi i getti, se tiravo l'aria sia da fermo che in moto, la vespa aveva un vuoto e poi i giri salivano all'impazzata altra cosa: se acceleravo in curva (stretta) la vespa girava piano, poi finita la curva (rettilineo) la vespa era già su di giri (ma in realtà era quasi ferma) e se mettevo una marcia più alta era come se partissi da fermo con la seconda questo fenomeno era più evidente con il 55 ma anche con il 53 era presente non so se può aiutare ma con entrambi i getti la candela era nera Perdonami, le mie capacità di interpretazione sono molto limitate a quest'ora, ma non ho capito veramente nulla..... Intanto, in tutte le prove che hai fatto voglio sperare che tu abbia SEMPRE avuto il motore ben caldo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 20 febbraio 2012 - 18:04 Autore Share Inviato 20 febbraio 2012 - 18:04 scusate forse con la fretta di scrivere non si sono espesso bene per rispondere alle vostre domande il motore era caldo, anche se ho cammino meno di 1km (questo perchè non avendo ancora l'assicurazione non posso uscirla dal garage, e faccio avanti e indetro in un rettilinea di una 20-30ina di metri avrò fatto quasi 10 giri, penso che il motore si sia riscaldato o sbaglio? intanto uscendo la candela questa era bella calda (non so se centra) lo starter l'ho tirato sia da fermo che mentre ero in moto, e in entrambi i casi la vespa aveva un vuoto (come se si stesse per spegnere) e poi i giri salivano all'impazzata addirittura mentre ero in moto e con la vespa già allegra, i giri sono saliti così tanto che ho avuto l'impressione che la vespa accelerasse, tanto che ho perso il controllo per qualche secondo, ma ho frenato e l'ho spenta con il pulsante di massa per l'altra cosa, in pratica dopo la curva tu davi gas, la vespa saliva di giri ma la velocità era bassa rispetto ai giri? si esatto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 20 febbraio 2012 - 18:16 Share Inviato 20 febbraio 2012 - 18:16 da quel che hai scritto pare che aspiri aria, dunque tu hai cambiato i getti quindi hai smontato il carburatore, ti sei assicurato di averlo fissato e stretto bene? Verifica questo fatto. A me era successo che aspirava aria però dal paraolio lato volano, se coricavo la vespa non saliva di giri, mentre in posizione normale era pazza.. Ho visto nuovamente i tuoi video nella pagina precedente... scende troppo lenta di giri è probabile che il difetto si sia accentuato, il motore è stato revisionato da poco oppure no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 20 febbraio 2012 - 18:25 Autore Share Inviato 20 febbraio 2012 - 18:25 da quel che hai scritto pare che aspiri aria, dunque tu hai cambiato i getti quindi hai smontato il carburatore, ti sei assicurato di averlo fissato e stretto bene? Verifica questo fatto. A me era successo che aspirava aria però dal paraolio lato volano, se coricavo la vespa non saliva di giri, mentre in posizione normale era pazza.. si il carburatore penso di averlo fissato bene, non è la prima volta che smonto e rimonto io ho il soffietto del collettore che non si fissa perfettamente, può essere da là che aspira aria? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 20 febbraio 2012 - 18:51 Share Inviato 20 febbraio 2012 - 18:51 no il soffietto non centra nulla.. prova a fare un video se riesci, anche da fermo... verifica il paraolio lato volano in che stato è... ma il motore è stato revisionato da poco oppure no?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 20 febbraio 2012 - 18:59 Autore Share Inviato 20 febbraio 2012 - 18:59 no il soffietto non centra nulla.. prova a fare un video se riesci, anche da fermo...verifica il paraolio lato volano in che stato è... ma il motore è stato revisionato da poco oppure no?? proverò a fare un video no il motore non è mai stato aperto (la vespa è dell'81) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 20 febbraio 2012 - 19:13 Share Inviato 20 febbraio 2012 - 19:13 proverò a fare un videono il motore non è mai stato aperto (la vespa è dell'81) ok fai il video e vediamo. ecco il motore non è mai stato aperto, verifica il paraolio volano secondo me è proprio lui. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 21 febbraio 2012 - 17:08 Autore Share Inviato 21 febbraio 2012 - 17:08 ok fai il video e vediamo. ecco il motore non è mai stato aperto, verifica il paraolio volano secondo me è proprio lui. cercherò di fare il video in movimento, che è quello più importante, comunque sartana che dice? se anche lui dice che il problema può essere il paraolio volano lo cambio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 21 febbraio 2012 - 17:35 Share Inviato 21 febbraio 2012 - 17:35 ok fai il video così abbiam conferma se aspira aria o meno. Se è così smonta il volano e vedi come è messo il paraolio, se è l'originale non penso sia messo tanto bene.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 23 febbraio 2012 - 17:14 Autore Share Inviato 23 febbraio 2012 - 17:14 ecco il video: a dire la verità il problema non si è presentato, a me sembra tutto normale, confermate? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 23 febbraio 2012 - 17:57 Share Inviato 23 febbraio 2012 - 17:57 ecco il video: a dire la verità il problema non si è presentato, a me sembra tutto normale, confermate? dal video è tutto ok, non capisco. Hai provato la vespa su strada? Su strada va bene? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 23 febbraio 2012 - 18:18 Autore Share Inviato 23 febbraio 2012 - 18:18 dal video è tutto ok, non capisco. Hai provato la vespa su strada? Su strada va bene? purtroppo su strada non posso provarla perchè sono ancora senza assicurazione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 23 febbraio 2012 - 20:05 Share Inviato 23 febbraio 2012 - 20:05 fai almeno le prove come l'altra volta se riesci, anche per qualche metro, perchè vedendo quest'ultimo video non si nota alcun problema.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.