Albyfenix Inviato 26 febbraio 2012 - 11:03 Autore Share Inviato 26 febbraio 2012 - 11:03 fai almeno le prove come l'altra volta se riesci, anche per qualche metro, perchè vedendo quest'ultimo video non si nota alcun problema.. ho riprovato oggi ed è stato un disastro: la vespa al minimo è perfetta, ma poi se faccio una tirata e mi fermo, il motore non cala di giri e fa un rumore infernale ho anche provato mettendo un minimo basso e molto grasso, ma non è cambiato niente mettendo lo starter sia da fermo che in moto i giri salgono all'impazzata (in moto la vespa accelerava pure e ho perso il controllo, facendola spegnere lasciando la frizione) aggiungo, non so se è importante, che oggi qui ci sono quasi 10 gradi, non è che con il caldo cambia qualcosa? (non so, sto sparando) quindi? paraolio volano? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 26 febbraio 2012 - 16:02 Share Inviato 26 febbraio 2012 - 16:02 mah per me è un problema meccanico su filo gas/guaina/molla ghigliottina se da fermo acceleri (dai colpi di gas) la vespa è regolare? immagino di sì 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 26 febbraio 2012 - 17:13 Autore Share Inviato 26 febbraio 2012 - 17:13 mah per me è un problema meccanico su filo gas/guaina/molla ghigliottina se da fermo acceleri (dai colpi di gas) la vespa è regolare? immagino di sì non ricordo esattamente, forse i giri calavano un po' lentamente ma sempre sul normale, dici provo ad accelerare agendo direttamente sulla ghigliottina? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 27 febbraio 2012 - 14:59 Autore Share Inviato 27 febbraio 2012 - 14:59 quindi che faccio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 28 febbraio 2012 - 16:55 Autore Share Inviato 28 febbraio 2012 - 16:55 nessuno mi sa aiutare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 28 febbraio 2012 - 17:23 Share Inviato 28 febbraio 2012 - 17:23 non ricordo esattamente, forse i giri calavano un po' lentamente ma sempre sul normale, dici provo ad accelerare agendo direttamente sulla ghigliottina? scusa ma che ti costa provare a fare quello che ti ho detto? non devi ricordare, forse, potrebbe.... vai, scaldi la vespa e provi Prima rispondi alle cose che ti si chiedono, poi fai altre domande Vai di sotto e fai: se da fermo acceleri (dai colpi di gas) la vespa è regolare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 29 febbraio 2012 - 12:15 Autore Share Inviato 29 febbraio 2012 - 12:15 scusa ma che ti costa provare a fare quello che ti ho detto?non devi ricordare, forse, potrebbe.... vai, scaldi la vespa e provi Prima rispondi alle cose che ti si chiedono, poi fai altre domande Vai di sotto e fai: se da fermo acceleri (dai colpi di gas) la vespa è regolare? scusami hai ragione sono stato poco chiaro oggi sono andato in garage e dopo una tirata la vespa era sempre su di giri, ma non come l'altra volta (tanto da costringermi a spegnerla per il rumore infernale) intanto da fermo appena accesa il minimo è buono, ma appena sgaso i giri non scendono con regolarità e aprendo lo starter i giri salgano all'impazzata ho fatto anche un video per farti(vi) capire meglio inoltre avevo lasciato la vespa con il rubinetto su riserva e appena entro in garage noto una chiazza di benzina, è normale? si deve sempre chiudere quando la si posa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 29 febbraio 2012 - 13:33 Share Inviato 29 febbraio 2012 - 13:33 il motore era caldo oppure no nel video??????????????????????????????????????? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 29 febbraio 2012 - 13:43 Autore Share Inviato 29 febbraio 2012 - 13:43 il motore era caldo oppure no nel video??????????????????????????????????????? sisi certo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 1 marzo 2012 - 07:16 Autore Share Inviato 1 marzo 2012 - 07:16 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 1 marzo 2012 - 09:07 Share Inviato 1 marzo 2012 - 09:07 beh se era caldo non dovrebbe salire così di giri.. controlla il paraolio volano per vedere come è messo, è un'attimo non ti costa nulla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 1 marzo 2012 - 10:29 Autore Share Inviato 1 marzo 2012 - 10:29 beh se era caldo non dovrebbe salire così di giri..controlla il paraolio volano per vedere come è messo, è un'attimo non ti costa nulla. beh è che non l'ho mai fatto e se dovessi togliere lo statore, a sto punto lo cambio, quindi se è proprio quello il problema procedo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 1 marzo 2012 - 13:54 Share Inviato 1 marzo 2012 - 13:54 smonti volano e statore.. prima di levare lo statore, fai un segno tra carter e statore, in modo che hai il riferimento della posizione originaria dello statore... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 1 marzo 2012 - 14:18 Autore Share Inviato 1 marzo 2012 - 14:18 smonti volano e statore.. prima di levare lo statore, fai un segno tra carter e statore, in modo che hai il riferimento della posizione originaria dello statore... quindi il problema è proprio il paraolio volano? lo cambio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leodo Inviato 1 marzo 2012 - 14:29 Share Inviato 1 marzo 2012 - 14:29 quindi il problema è proprio il paraolio volano? lo cambio? allora prima ancora di agire sul paraolio stringi bene i dadi alla base del cilindro e le viti della testa e la candela, magari risolvi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 1 marzo 2012 - 14:50 Autore Share Inviato 1 marzo 2012 - 14:50 allora prima ancora di agire sul paraolio stringi bene i dadi alla base del cilindro e le viti della testa e la candela, magari risolvi. la cuffia posso toglierla anche senza calare il motore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leodo Inviato 1 marzo 2012 - 19:40 Share Inviato 1 marzo 2012 - 19:40 la cuffia posso toglierla anche senza calare il motore? si ma attento alla vite che si trova dietro il cilindro, non so se riesci a raggiungerla 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 2 marzo 2012 - 09:25 Autore Share Inviato 2 marzo 2012 - 09:25 si ma attento alla vite che si trova dietro il cilindro, non so se riesci a raggiungerla ma possibile che il problema è sorto così, al'improvviso, da poco? ora che ci penso prima di cambiare il getto del max non lo faceva, forse non ho stretto bene la fascetta del collettore...ora vedo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 3 marzo 2012 - 16:38 Autore Share Inviato 3 marzo 2012 - 16:38 bah oggi sono andato di nuovo in garage e il problema c'è a metà, nel senso che se accelero poi scende di giri normalmente, se apro lo starter invece i giri salgono di parecchio, questa vespa mi vuole fare impazzire 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leodo Inviato 4 marzo 2012 - 12:57 Share Inviato 4 marzo 2012 - 12:57 bah oggi sono andato di nuovo in garage e il problema c'è a metà, nel senso che se accelero poi scende di giri normalmente, se apro lo starter invece i giri salgono di parecchio, questa vespa mi vuole fare impazzire MA MI ASCOLTI!?!? :doh:se tiri l'aria e i giri salgono vor dì che tiri aria:mrgreen:. fai quello che ti avevo scritto. allora prima ancora di agire sul paraolio stringi bene i dadi alla base del cilindro e le viti della testa e la candela, magari risolvi. se non è questo cambia il paraolio volano 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 4 marzo 2012 - 13:01 Autore Share Inviato 4 marzo 2012 - 13:01 MA MI ASCOLTI!?!? :doh:se tiri l'aria e i giri salgono vor dì che tiri aria:mrgreen:. fai quello che ti avevo scritto. se non è questo cambia il paraolio volano il problema è che ho poca benzina e prima di smanettare con la vespa magari faccio il pieno e vediamo se il problema si ripresenta, so che è che assurdo, ma magari essendoci poca benzina succhia anche aria boh non so, a sentirci fra qualche giorno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leodo Inviato 4 marzo 2012 - 13:08 Share Inviato 4 marzo 2012 - 13:08 il problema è che ho poca benzina e prima di smanettare con la vespa magari faccio il pieno e vediamo se il problema si ripresenta, so che è che assurdo, ma magari essendoci poca benzina succhia anche aria boh non so, a sentirci fra qualche giorno ma scusa se stringi bene i dadi alla base del cilindro, e le viti della testa e la candela NON USI BENZINA!!!!!!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 4 marzo 2012 - 13:50 Autore Share Inviato 4 marzo 2012 - 13:50 ma scusa se stringi bene i dadi alla base del cilindro, e le viti della testa e la candela NON USI BENZINA!!!!!!!!!! questo è ovvio, dico che magari tiri aria in questo modo, e non perchè ci sono le viti lente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 4 marzo 2012 - 19:37 Share Inviato 4 marzo 2012 - 19:37 invece di continuare a scrivere perchè non verifichi il paraolio lato volano? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 4 marzo 2012 - 21:20 Share Inviato 4 marzo 2012 - 21:20 metti benzina ben oltre la riserva..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.