gabrielepessina Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 all'art.3 del link di ELOBORONERO è scritto bene: non accettano contratti monoveicolo per i ciclomotori. quindi due ciclomotori si, anche senza un 125. 0 Cita
Mattex93 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 peccato che i conducente debba avere più di 25 anni 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 Ciao Dragone , occhio che per le automobili applicano la regola del sopra i 1000cc per gli autoveicoli di cilindrata inferiore è necessario che siano iscritti asi/riar/fiat/lancia ( ossia in uno dei registri autorizzati) MA n.B: non basta la mera iscrizione vogliono anche la foto"PLASTIFICATA) , specifico inoltre che non cè di fatto un limite al 125cc , nel senso che per assicurare un ciclomotore =VESPA 50 , ASSICURANDO come primo mezzo ad .es.un guzzino 65cc , un capriolo 75cc , una vespa 90cc , una 75cc spagnola ecc ecc , è ok in quanto sono comunque motoveicoli! poi chiaramente se una persona possiede 5-10 ecc ciclomotori sopra i 25 anni una soluzione la trova ! 0 Cita
gabrielepessina Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 peccato che i conducente debba avere più di 25 anni infatti l'ET3 di mia figlia (17 anni) è assicurato da un'altra assicurazione. 0 Cita
dragonetribale Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 ragazzi, preciso che non ho auto d'epoca e che l'agenzia, mi ha accenato al fatto che le ""limitazioni""" sono diverse. cio' che mi hanno detto, in merito ai cinquantini d'assicurare, è riportato sopra. a quanto pare, per la stessa compagnia, poi le agenzie se la sbigano alla loro meglio e favore economico. sono in attesa di riposte da helvetia madre e poi mi muovero di conseguenza. vi terro aggiornati acnhe perchè devo riassicurare entro sabato prossimo. 0 Cita
FranKesco Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 Anch'io tempo fa contattai l'Helvetia per assicurare la mia 50 special con tariffa agevolata e mi dissero che l'unica condizione era quella di avere un altro motoveicolo storico da assicurare con loro, che purtroppo non ho... la mia vespetta 50 è ancora in cerca di un'assicurazione "onesta", ma qui a Napoli è una vera mission impossible! :rabbia: 0 Cita
dragonetribale Inviato Marzo 1, 2012 Autore Inviato Marzo 1, 2012 vespisti, ho contattato nuovamente helevtia madre; mi hanno detto che esistono due formule per le moto d'epoca. formula 1+1 tutto come sopra a 154 euro formula 2+2 (conveniente per chi a più di 4 mezzi) tutto come sopra e la guida dei veicoli assicurati dai sostituiti, nella stessa giornata a 270 euro circa . sicuramente cè anche una piccola tassazione diversa per provincia. l'agenzia per fare la formula 1+1,in quanto nuovo cliente, mi ha cchiesto di fare almeno per quest'anno anche la polizza conducente quindi 154+ 70 ecco perchè, come sopra, si ottengono le 225 euro circa. una volta, che passerò, anche l'auto in helvetia, potro levare la polizza conducente e quindi pagare 154 euro per un 125 e due cinquantini. spero di esser stato chiaro. questa è la polizza che ho sottoscritto. p.s. con la formula 1+1 si puo assicurare solo un secondo sostituto con piu di 26 anni con la formula 2+2 si possono assicurare piu sostituti ma con supplementi maggiori. 0 Cita
fstones Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 fatta il 2 marzo a Piacenza: 150 GL a 132,00 + 50 special 8,00 totale 140,00 €, franchigia 50 €, senza tacito rinnovo, 2 conducenti indicati in polizza, compresa assistenza stradale. 0 Cita
ducarter Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 fatta il 2 marzo a Piacenza:150 GL a 132,00 + 50 special 8,00 totale 140,00 €, franchigia 50 €, senza tacito rinnovo, 2 conducenti indicati in polizza, compresa assistenza stradale. quanto vorrei abitare dalle tue parti, pensa che a me la helvetia in campania mi ha risposto che non le fanno.... la trovo una cosa estremamente ingiusta e l'Isvap tace è tutto molto semplice, voglio dire, se io non provoco sinistri, ma c'è qualcun altro che ne fa e ci lucra dal salvadanaio assicurativo, perchè io dovrei pagare anche per gli errori altrui? se determinati soggetti non sono da assicurare, la colpa non è la mia. L'Italia sbaglia, le assicurazioni sbagliano perchè in tal modo non si fa altro che incentivare sempre più il malaffare, perchè se un soggetto qui al Sud si vede sparare cifre astronomiche il primo pensiero che fa dopo aver stipulato la polizza è: perchè io pago 1000 se un altro paga 100?e da qui, devo rientrarci nei soldi spesi, alla fine l'assicuratore si vede tornare lo stipulante con dei sinistri...questo è il marciume che vige qui al sud, ma si potrebbe ovviare a ciò riducendo i prezzi e non assicurando più quelli che fanno più sinistri. Ci vuole più giustizia sociale e bisogna battersi per determinati valori, altrimenti non andiamo da nessuna parte. 0 Cita
FranKesco Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 quanto vorrei abitare dalle tue parti, pensa che a me la helvetia in campania mi ha risposto che non le fanno....la trovo una cosa estremamente ingiusta e l'Isvap tace è tutto molto semplice, voglio dire, se io non provoco sinistri, ma c'è qualcun altro che ne fa e ci lucra dal salvadanaio assicurativo, perchè io dovrei pagare anche per gli errori altrui? se determinati soggetti non sono da assicurare, la colpa non è la mia. L'Italia sbaglia, le assicurazioni sbagliano perchè in tal modo non si fa altro che incentivare sempre più il malaffare, perchè se un soggetto qui al Sud si vede sparare cifre astronomiche il primo pensiero che fa dopo aver stipulato la polizza è: perchè io pago 1000 se un altro paga 100?e da qui, devo rientrarci nei soldi spesi, alla fine l'assicuratore si vede tornare lo stipulante con dei sinistri...questo è il marciume che vige qui al sud, ma si potrebbe ovviare a ciò riducendo i prezzi e non assicurando più quelli che fanno più sinistri. Ci vuole più giustizia sociale e bisogna battersi per determinati valori, altrimenti non andiamo da nessuna parte. ... oppure semplicemente mettendo in piedi un serio e severo sistema di controlli antitruffa... se non sbaglio solo recentemente hanno pensato di istituire l'anagrafe dei testimoni :orrore::orrore: cioè praticamente c'è gente che casualmente è assiste a decine di "incidenti" e va pure in tribunale a testimoniare :orrore:... è una vergogna!! 0 Cita
senatore Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 Ragazzi, mettetevi in testa una cosa: le polizze agevolate NON sono obbligatorie, le compagnie possono farle o non farle a loro piacimento e nessuno può sindacare il loro operato. Diverso è per le normali polizze RCA che sono obbligatorie e che tutte le compagnie sono obbligate a fare. Purtroppo, tutti piangiamo le conseguenze di chi si approfitta delle compagnie di assicurazioni. E' notizia dei giorni scorsi di un'organizzazione (nel napoletano, guarda caso ) specializzata nella truffa alle assicurazioni e di cui facevano parte avvocati, medici e persino un giudice di pace!!! Invece di prendercela con le compagnie di assicurazioni, cerchiamo di reagire in altro modo, più costruttivo e che dia i frutti sperati. 0 Cita
FranKesco Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 Ragazzi, mettetevi in testa una cosa:le polizze agevolate NON sono obbligatorie, le compagnie possono farle o non farle a loro piacimento e nessuno può sindacare il loro operato. Diverso è per le normali polizze RCA che sono obbligatorie e che tutte le compagnie sono obbligate a fare. Purtroppo, tutti piangiamo le conseguenze di chi si approfitta delle compagnie di assicurazioni. E' notizia dei giorni scorsi di un'organizzazione (nel napoletano, guarda caso ) specializzata nella truffa alle assicurazioni e di cui facevano parte avvocati, medici e persino un giudice di pace!!! Invece di prendercela con le compagnie di assicurazioni, cerchiamo di reagire in altro modo, più costruttivo e che dia i frutti sperati. Le polizze agevolate non sono obbligatorie ma invece E' OBBLIGATORIO (o meglio, lo sarebbe) che lo Stato si adoperi affinché le truffe assicurative (unanimemente riconosciute come la causa dei vertiginosi aumenti tariffari che colpiscono anche gli automobilisti e motociclisti virtuosi) vengono adeguatamente contrastate.... ciò non mi sembra venga fatto con il dovuto impegno. Non è un discorso qualunquistico, se ci rifletti ne va di mezzo l'equità tra i cittadini (dove sta scritto che a nord di Roma si è cittadini di serie A ed a sud... lasciamo perdere) e la giustizia sociale e tante altre cose "abbastanza" importanti. Eppoi giusto per chiarire, qui ce la prendiamo non solo con le compagnie assicurative, ma soprattutto con chi dovrebbe fare i dovuti controlli ed evidentemente non li fa.... 0 Cita
gabrielepessina Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 Ragazzi, mettetevi in testa una cosa:le polizze agevolate NON sono obbligatorie, le compagnie possono farle o non farle a loro piacimento e nessuno può sindacare il loro operato. Diverso è per le normali polizze RCA che sono obbligatorie e che tutte le compagnie sono obbligate a fare. Purtroppo, tutti piangiamo le conseguenze di chi si approfitta delle compagnie di assicurazioni. E' notizia dei giorni scorsi di un'organizzazione (nel napoletano, guarda caso ) specializzata nella truffa alle assicurazioni e di cui facevano parte avvocati, medici e persino un giudice di pace!!! Invece di prendercela con le compagnie di assicurazioni, cerchiamo di reagire in altro modo, più costruttivo e che dia i frutti sperati. ma quando parli di compagnie ti riferisci alle singole agenzie? perchè se una compagnia pubblica un'informativa secondo me deve valere per tutte le agenzie, invece ho dovuto telefonare a diverse agenzie prima di trovare quella che rispettava quanto esposto sul loro sito. per le truffe concordo pienamente. 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 ma quando parli di compagnie ti riferisci alle singole agenzie? perchè se una compagnia pubblica un'informativa secondo me deve valere per tutte le agenzie, invece ho dovuto telefonare a diverse agenzie prima di trovare quella che rispettava quanto esposto sul loro sito. per le truffe concordo pienamente. Quanto al comportamento delle singole agenzie, se non rispettano quanto stabilito dalla compagnia assicuratric,e si dovrebbe segnalare la cosa a quest'ultima, che è l'unica che può costringere l'agente a seguire le disposizioni generali. Ciao, Gino 0 Cita
luca82 Inviato Agosto 9, 2012 Inviato Agosto 9, 2012 (modificato) ritiro un attimo fuori il thread visto che dai 50ini si è passati oltre per avere un chiarimento da chi magari ci è già passato ho stipulato con helvetia oggi 1 contattto per vnb e PX poi con calma aggiungero il vbb (è radiato) e la pk (è dell87 potrò solo da gennaio 2013) rileggendo con calma un punto mi rimane 1 dubbio sul numero dei conducenti.... io èper ora oltre a me ho indicato 1 altro sostituto ma vedo che si può arrivare fino a 4 non mi è chiara la loro terminoilogia però: (ed oggi hanno chiuso l'agenzia senno mi levavo il dubbio al telefono) Cosa intendono per titolare? del veicolo o del contratto??? per avere 2 titolari dovevo sottoscrivere quindi una polizza assieme ad un' altra persona o avere un mezzo cointestato? quanto costa aggiungere un ulteriore conducente, titolare o sostituto? qualcuno l'ha gia fatto??? boh il dubbio mi è venuto leggendo l'art 012 Art. 0.12 - Circolazione dei veicoli assicurati. La garanzia é operante per un solo veicolo circolante per volta, qualora siano identificati in polizza, quali Conducenti autorizzati, un Conducente “Titolare” e un eventuale “Sostituto”. La garanzia è operante per due veicoli circolanti contemporaneamente, qualora siano identificati in polizza due Conducenti “Titolari” e fino a due eventuali “Sostituti”. Modificato Agosto 9, 2012 da luca82 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 9, 2012 Inviato Agosto 9, 2012 ritiro un attimo fuori il thread visto che dai 50ini si è passati oltre per avere un chiarimento da chi magari ci è già passato ho stipulato con helvetia oggi 1 contattto per vnb e PX poi con calma aggiungero il vbb (è radiato) e la pk (è dell87 potrò solo da gennaio 2013) rileggendo con calma un punto mi rimane 1 dubbio sul numero dei conducenti.... io èper ora oltre a me ho indicato 1 altro sostituto ma vedo che si può arrivare fino a 4 non mi è chiara la loro terminoilogia però: (ed oggi hanno chiuso l'agenzia senno mi levavo il dubbio al telefono) Cosa intendono per titolare? del veicolo o del contratto??? per avere 2 titolari dovevo sottoscrivere quindi una polizza assieme ad un' altra persona o avere un mezzo cointestato? quanto costa aggiungere un ulteriore conducente, titolare o sostituto? qualcuno l'ha gia fatto??? boh il dubbio mi è venuto leggendo l'art 012 Art. 0.12 - Circolazione dei veicoli assicurati. La garanzia é operante per un solo veicolo circolante per volta, qualora siano identificati in polizza, quali Conducenti autorizzati, un Conducente “Titolare” e un eventuale “Sostituto”. La garanzia è operante per due veicoli circolanti contemporaneamente, qualora siano identificati in polizza due Conducenti “Titolari” e fino a due eventuali “Sostituti”. Se si vuole avere 4 conducenti invece di 2, con la possibilità di 2 mezzi circolanti contemporaneamente, il prezzo della polizza raddoppia, ma i mezzi devono essere intestati solo al titolare (anche se, qualche anno fa, potevano essere intestati anche al sostituto: da verificare). Ciao, Gino 0 Cita
luca82 Inviato Agosto 9, 2012 Inviato Agosto 9, 2012 (modificato) grazie gino per la rapida risposta.. la mia intenzione era di arrivare a 3 ovvero...... me + il sostituto + mio fratello .... dunque dovrei pagare il doppio? un amico mi ha detto che a lui quando a sua volta si era informato avevano spiegato in agenzia che par aggiungere un 3zo si paga una maggiorazione del 15-20% sul totale... ma questa informazione mi pare poco attendibile.. ne sai nulla? Modificato Agosto 9, 2012 da luca82 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 11, 2012 Inviato Agosto 11, 2012 grazie gino per la rapida risposta.. la mia intenzione era di arrivare a 3 ovvero...... me + il sostituto + mio fratello .... dunque dovrei pagare il doppio? un amico mi ha detto che a lui quando a sua volta si era informato avevano spiegato in agenzia che par aggiungere un 3zo si paga una maggiorazione del 15-20% sul totale... ma questa informazione mi pare poco attendibile.. ne sai nulla? Puoi anche dare 3 nominativi, ma l'opzione dell'Helvetia è per 2 o 4 persone, e la polizza raddoppia. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.