blu Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 scusa mega ma quella con la scritta v1 5l come pure quella affianco per quali vespe sono? px 200 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 px 200 Che pirla ....... qualunque altra parola è di troppo 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Scusa Mega ma quella con la scritta V1 5L come pure quella affianco per quali vespe sono? sono sempre per px 150 o 200 o elaborati con le scritte identifico il il modello di marmitta , ne ho circa 10 versioni con erogazioni diverse per adattarle al meglio per ogni motore. per esempio su un 177p&p consiglio sempre la v1,5 tiene bene i bassi ed allunga bene , se mettessimo la versione v6 che allunga molto di + non avrebbe senso su un p&p sarebbe senza bassi tirerebbe le prime 3 marce + forti e la quarta sarebbe fiacca. 0 Cita
Hillel87 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Non grippa nulla, chi ti dice ste cose? Comunque si, uno dei punti in cui sono intervenuto sono proprio i booster che modifiche hai fatto? non so se hai già postatato queste info grazie comunque:-) 0 Cita
xclusive Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 mi mandi il link del pianasco ? io l'ho visto a 130 su ebay....il dr lo trovi a 95 sempre lì. Ps quanto costano queste polidelle ? grazie e saluti 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 mi mandi il link del pianasco ? io l'ho visto a 130 su ebay....il dr lo trovi a 95 sempre lì. Ps quanto costano queste polidelle ? grazie e saluti per le marmitte parla in MP con mega 0 Cita
ggianlum Inviato Febbraio 17, 2012 Autore Inviato Febbraio 17, 2012 anche il polini montato come da scatolo senza alcuna modifica, risulta essere rumoroso ai bassi come il DR? 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 il rumore lo da la tolleranza e il polini esce bene di fabbrica. non è rumoroso 0 Cita
xclusive Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 per il link del pinasco a 90 euro ??? grazie 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 A me lo diede motocapuano tra l'altro siete compaesani , prova a cercarlo su ebay 0 Cita
xclusive Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 l'ho trovato ma lo vende 122 euro + 8 di spese....te , quanto tempo fa l'hai acquistato ? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177 cc kt00017 | eBay 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 che modifiche hai fatto? non so se hai già postatato queste info grazie comunque:-) http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47591-177-dr-step-step.html Dei lavori ultimati non ci sono foto, lì sono work in progress 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 l'ho trovato ma lo vende 122 euro + 8 di spese....te , quanto tempo fa l'hai acquistato ? circa un anno fà 0 Cita
xclusive Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 è il dr quello....l'ho trovato a 95 compreso spese di spedizione! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 prova a mandarli una mail , magari ti accontenta , ora non ricordo se feci così per il carburo o per il gt 0 Cita
vesparolo Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 .In questo post leggo dei pregiudizi/'odio' per il DR...bè io e Vespista46 lo montiamo da un pò e ci và alla grande e anche con prestazioni decenti! Metti anche a me insieme a voi... Povero DR...è il Brutto Anatroccolo dei cilindri e perchè? perchè scampana, è rifinito male, ha la testata con la cupoletta rifinita con il culo e piena di sbavature, le fasce elastiche del pistone spesse un dito...e non costa un cazzo. Uscisse con i travasi aperti (tipo Polini), pistone con fasce da 1mm, testata fatta bene con squish adeguato e tolleranza pistone/cilindro non campanara e, soprattutto costasse di più, sarebbe un Signor Cilindro... e quanto sarei contento se lo facessero in alluminio... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 è il dr quello.... pardon, non avevo visto che chiedevi del pinasco:azz: 0 Cita
Case93 Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Metti anche a me insieme a voi... Povero DR...è il Brutto Anatroccolo dei cilindri e perchè? perchè scampana, è rifinito male, ha la testata con la cupoletta rifinita con il culo e piena di sbavature, le fasce elastiche del pistone spesse un dito...e non costa un cazzo. Uscisse con i travasi aperti (tipo Polini), pistone con fasce da 1mm, testata fatta bene con squish adeguato e tolleranza pistone/cilindro non campanara e, soprattutto costasse di più, sarebbe un Signor Cilindro... e quanto sarei contento se lo facessero in alluminio... Sarei curioso di vedere un DR polinizzato e rettificato con una tolleranza decente...per me non si discosta dal Polini.... Come prestazione è inferiore e siamo d'accordo...ma da qui a dire che và con un 150 originale,fa casino(io il famoso scampanellio non lo sento!sarà l'espansione...)ma se si vuole spendere poco e andare anche il qulo con la propria Vespa è il GT ideale.... 0 Cita
vesparolo Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Sarei curioso di vedere un DR polinizzato e rettificato con una tolleranza decente... Io ce l'ho pronto per essere montato su un carter P150X (che ha più alluminio esternamente in zona travasi e rapporti denti piccoli) debitamente adattato per il cilindro DR Polinizzato e quindi valvola allargata 4mm solo verso ammo, scivolo terzo travaso reso più ottimale e travasi allargati. Sono indeciso per l'albero: in garage ho un Mazzucco anticipato ma non so se conviene metterlo...ne vorrei uno anticipato si, ma anche bilanciato...c'è qualcosa in giro? Per la testata pensavo alla VRH Pinasco specifica per i GT 177, per i rapporti una 23/65 del PX 200, per la marma una Megasdella che allunghi bene senza deprimere i bassi/medi, campana frizione a 6 molle con anello nuziale e infine un carburo da 28, anche se ho un tarlo in testa che mi dice di montare un PHBL 24 come ho fatto nel P200E Pinascato P&P...vedremo... 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 è questo che non capisco. si prende un cilindro di melma e ci si affianca una testa che da sola costa piu del cilindro. poi si spendono 30 ore col dremel cercando di tirar fuori qualcosa, che vien fuori solo se si ha molta perizia e si sa quello che si fa. poi si prende una mermitta a coni e un carburatore da 28.cose che da soli costan due volte il cilindro stesso. infine un albero, bello bello bello che costa anche lui piu del cilindro.. ma la termica da i cv! non so se siete tutti geni dell'elaborazione, capisco la passione e la voglia di fare. ci sta benissimo. ma provate poi dopo a uscire in gruppo in vespa. fa male vedere il tipo che con un polini e un 20 ti da 300 metri a ogni semaforo.. che 2iS abbia tirato fuori 15cv da un dr non lo metto in dubbio. ma non tutti hanno 30 anni di esperienza sui motori. passa uno strano messaggio così. come se chi spendesse 400 euro per un quattrini fosse un coglione perchè con 90 euro hai un ''elaborazione'' che , caspita, va davvero forte. fortuna che siamo nel mondo vespa, perchè su uno sputer il piu misero cilindro costa 400 euro.per non voler passare alle supermono dove i costi non si possono nemmeno esser presi in considerazione. 0 Cita
vesparolo Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 è questo che non capisco. si prende un cilindro di melma e ci si affianca una testa che da sola costa piu del cilindro.poi si spendono 30 ore col dremel cercando di tirar fuori qualcosa, che vien fuori solo se si ha molta perizia e si sa quello che si fa. poi si prende una mermitta a coni e un carburatore da 28.cose che da soli costan due volte il cilindro stesso. infine un albero, bello bello bello che costa anche lui piu del cilindro.. ma la termica da i cv! non so se siete tutti geni dell'elaborazione, capisco la passione e la voglia di fare. ci sta benissimo. ma provate poi dopo a uscire in gruppo in vespa. fa male vedere il tipo che con un polini e un 20 ti da 300 metri a ogni semaforo.. che 2iS abbia tirato fuori 15cv da un dr non lo metto in dubbio. ma non tussi hanno 30anni di esperienza nel mondo dei motori.. suvvia.. Ti do pienamente ragione, ma a me la pappa pronta non mi è mai piaciuta e poi se tutte le varie ed eventuali sono già presenti in garage oppure le posso avere a modico prezzo ecco che il gioco vale la candela...IMHO. Avevo 14 anni quando cominciai a elaborare tutti i motori (a due tempi) elaborabili (c'ho provato anche con il Solex...), adesso ne ho 47 e ancora non sono domo...vedi tu... 0 Cita
Parmenide Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Il rapportom di compressione è una caratteristica determinante per un corretto funzionamento di un motore sportivo e non.....Praticamente è il rapporto fra volume del cilindro con pistone a punto morto infiore e volume camera di combustione con pistone a punto morto superiore. La durezza della pedivella non c'entra. ma allora il mio problema di consumo a cosa può essere legato?? 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Ti do pienamente ragione, ma a me la pappa pronta non mi è mai piaciutae poi se tutte le varie ed eventuali sono già presenti in garage oppure le posso avere a modico prezzo ecco che il gioco vale la candela...IMHO. Avevo 14 anni quando cominciai a elaborare tutti i motori (a due tempi) elaborabili (c'ho provato anche con il Solex...), adesso ne ho 47 e ancora non sono domo...vedi tu... si, chiaro, ma ripeto, non tutti hanno le conoscenze che puoi avere tu.inoltre applicare quelle stesse conoscenze su un cilindro superiore porta il tutto ad un livello inarrivabile. considerando che un polini usato lo trovi a 80 euro ecco che magari uno il pensiero lo fa. quello che volevo sottolineare è che se passa il concetto che basta un dr per dire di avere elaborato, chi spende 10 volte per un cilindro passa per un pirla.perchè pare che il mondo sia pineno di gente che col dr arriva a fondoscala e da le piste ai burgman 400cc 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Ti do pienamente ragione, ma a me la pappa pronta non mi è mai piaciutae poi se tutte le varie ed eventuali sono già presenti in garage oppure le posso avere a modico prezzo ecco che il gioco vale la candela...IMHO. Avevo 14 anni quando cominciai a elaborare tutti i motori (a due tempi) elaborabili (c'ho provato anche con il Solex...), adesso ne ho 47 e ancora non sono domo...vedi tu... Quoto pienamente, elaborare è una malattia, una droga , uno che ha questa "malattia " metterebbe mano ,anche se poco , su qualunque gt senza pregiudizi per niente e nessuno ,e soprattutto lunge da chiunque pensare che chi prende un quatrinozzo sia un coglione......potessi prenderlo ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.