carloee Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Gelo: ma hai provato un'altra marmitta? Vespa 175: non c'è altra soluzione, dove tocca bisogna scavare o limare un po l'anello 0 Cita
Vespa175 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Gelo: ma hai provato un'altra marmitta? Vespa 175: non c'è altra soluzione, dove tocca bisogna scavare o limare un po l'anello Mi pareva di aver letto che saldando l'anello sulla 6 molle non ci fosse bisogno di fare modifiche 0 Cita
Enricoroma Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Ciao ti ringrazio, ma quale dentino? Avresti qualche foto? 0 Cita
Vespa175 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Ti ringrazio, provo ad eliminarlo 0 Cita
gelo_70 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 si ho provato con l'espansione ma il risultato è uguale 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Ti ringrazio, provo ad eliminarlo Non eliminarlo, togli solo il necessario perchè quel riporto ha una sua funzione!!! Gg 0 Cita
Vespa175 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Non eliminarlo, togli solo il necessario perchè quel riporto ha una sua funzione!!! Gg Esiste un metodo per rinforzare senza eliminare niente? 0 Cita
mr_dock Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 (modificato) Gelo hai controllato l'anticipo? Modificato Settembre 2, 2014 da mr_dock 0 Cita
gelo_70 Inviato Settembre 4, 2014 Inviato Settembre 4, 2014 un amico mi dovrebbe prestare una pistola stroboscopica cosi lo posso regolare a dovere ... spero che il problema sia quello vi faro sapere 0 Cita
gelo_70 Inviato Settembre 20, 2014 Inviato Settembre 20, 2014 ciao a tutti l'anticipo era ok il problema era la carburazione troppo grassa posizionando lo spillo sulla 1 tacca partendo dall'alto le cose sono migliorate poi aggiustando con i getti ho affinato il tutto ora i la vespa segna tra 115 120 di contakilometri non so se sia tanto o poco ditemi voi in uscita dalle curve tira bene anche in quarta ora monto getto max 110 min 60 la candela vedi foto 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 Dopo un po di tempo a cavallo del pinaschino , ho deciso di riprendere quel cilindro che all'inizio misi, per poi cambiarlo subito a seguito di una scaldata a 110 km/h senza conseguenze :il Polinozzo.lho fatto lucidare, ma essendo gia a 63,8 ultima rettifica sono al limite infatti la camicia è abb sottile (speriamo bene:)), il pistone ho lasciato il suo perche non era messo male, ho scartavetrato un po a x il mantello con grana 800, manco le fasce ho cambiato:) . montato e wuola con la marmitta gran turismo pinasco fa un bel rumore , lunica cosa è il ticchettio dovuto alla tolleranza maggiore nella canna per via della scaldata ma meglio cosi coai grippa piu difficilmente dato che gli ho smussato le luci dentro.il cilindro lho lavorato un pochino allargando lo scarico di 2mmper lato .considerazioni:rispetto al pinasco ha un dna diverso piu divertente, piu corsaiolo che devi tirarlo canbiando e dando delle belle frustate alla frizione . consiglio l'anello di rinforzo per questo.prova candela b7hs al posto della 8 che uso d'estate nocciola scuro e via a divertirsi. Prossima modifica metto il pignone da 23 e molle dr rinforzate perche non so perche sui 100-105 la frizione mi slitta.l olio ho messo il sae 30 , ho provato 80 fa uguale, i dischi di sughero sono nuovi , penso siano o quelli di metallo imbarcati o le molle piaggio snervate.chi ha idee sono ben accette.un saluto a tutti 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 Già che ci sei gli cambi anche quelli in metallo. Io li ho sostituiti proprio oggi per un problema di slittamento. Tutta un altra frizione. Pinasco 6 molle. 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 Ho appena montato il pignone drt23/68 sul polini e in piu ho cambiato le fasce elastiche.aspetto che si assestino un po le fasce poi vediamo se il polini pe p solo un po lavorato allo scarico ce la fa a tirarlo, l'importante mi faccia consumare un po di meno. 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 Una domanda volevo fare:nel rimontare il pacco frizione mi sono dimenticato di rimetterci il rasamento in ottone di 2mm, per caso si puo rompere qualcosa? Preciso che la frizione lho registrata e stacca a modo. 0 Cita
pacio74 Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 Una domanda volevo fare:nel rimontare il pacco frizione mi sono dimenticato di rimetterci il rasamento in ottone di 2mm, per caso si puo rompere qualcosa? Preciso che la frizione lho registrata e stacca a modo. se quel rasamento cel'hanno messo un motivo ci sarà no? rischi sfregamenti tra piatto ingranaggio e cestello 0 Cita
carloee Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 mettilo, sennò si grattugia tutto, la in mezzo! 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 Rimontato , pero che pa.. rismontare tutto da capo:).speriamo lo tiri il 23/68 , ho anche messo tre molle dr al posto delle originali per non far piu slittare la frizione. 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 Ho macinato qualche chilometro con il 23/68 e il polini me lo tira tutto.in una strada chiusa al traffico l ho spremuto e tocca quasi 120.in conclusione mi sembra un buon rapporto inoltre i consumi dovrebbero diminuire. 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 La domanda è... Non urla a 120 km con la 68? Non era meglio una 65? 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Non urla molto .a me sembra un buon rapporto mi permette di stare sui 90 con il polini senza cambiare tutta la primaria con la sette molle. 0 Cita
vesbat96 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Secondo me 22/68 o 23/68 sono le rapportature più godibili per un polini medio. La mia ha la 21/68, è un po' cortina, allunga a 115 tirando la quarta fino in fuorigiri, però il motore regge anche velocità di crociera di 95/100 km/h (provato quest'estate). Quindi vai tranquillo con la 23/68 e goditi il polini 0 Cita
carloee Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 95-100 di media? deeh lo sapevo che sei un gremafasce!! con quel rapporto gli tiri il collo al povero polini a quella velocità!! 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 7, 2014 Inviato Novembre 7, 2014 Ho fatto piu di 500 chilometri da quando ho messo il 23/68.io ho sotto cilindro p e p lavorato nello scarico 2mm in larghezza per parte e ho abbassato al posto di alzarlo in modo che entri in coppia prima.carburatore 20/20raccordato ,frizione 6molle con 3dr e 3originali con anello di rinforzo e marmitta pinasco.sono soddisfatto fa 110di gps e i duecento originali li supero in fretta. (prova fatta) 0 Cita
marco873 Inviato Dicembre 27, 2014 Inviato Dicembre 27, 2014 È un po che non scrivo.negli ultimi giorni il polini ha fatto le bizze, dopo una tirata sui 120 di tachimetro , senza preavviso arrivo al semaforo e la vespa mi si spegne di botto . Riaccendo E mi accorgo che tiene poco il minimo anche se aumentato, ritornato a casa apro tutto e trovo una bella scaldata lato scarico con 4bei solchi . essendo gia a 63,8pensavo che la fine fosse il cassonetto, invece con mio stupore ho fatto fare l'ultima rettifica a 64,00 con pistone asso .adesso sono in rodaggio sui 300 chilometri con miscela al 3 e aspetterò sui 800 prima di stripparlo.il bello della scaldata, è che non ho sentito ne tintinnii, ne altro e la carburazione era apposto.adesso ho ingrassato per il rodaggio, speriamo tutto per il verso.PEr il rapporto 23/68 è un rapporto giusto e ti permette di stare a 90-95senza tirare il collo al motore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.