pk102rush Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 oramai è un anno che l'ho venduta, comunque gira ancora a verona in citta borgo trento, il pacco si è aperto nel senso che il segger che tiene a pacco sulla campana si è tolto e son saltati fuori i dischi:cry: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 Aggiorno ancora con le modifiche fatte oggi. DeXoLo dice: Carter lavorati : SI Carburatore: 24/24 Getti Carburatore : MAX 122 Frizione : del 200cc Rapporti : Originali motore VNL3M Scaldate/Grippature : NO Se si , dopo quanti km : xxxxx Marmitta/Espansione: Padellino Note Opzionali : km percorsi circa 1500 consumi : Non controllati velocità max : Non testata Note Opzionali :Questo GT scalda molto meno del 125 originale, testato su strade collinari (anche perchè qua ci sono solo quelle), sia a velocità tranquille che più sostenute. Note Opzionali 2 :Più coppia rispetto a quando montavo il 20/20, testato solo per i 30km che separano casa mia da quella dei miei, leggerissimo vuoto ai bassissimi regimi, probabilmente è solo da regolare la vite posteriore. Percorso collinare, e la vespa risulta più gradevole da guidare, specialmente in salita. L'ho montato però con un filtro per il 20, senza buchi, leggermente molato per farlo stare bene in sede. Sarei curioso di provare un filtro T5. 0 Cita
Balzy Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Interessante... riesci a dare un'occhiata ai consumi? Anche io avrei in testa l'idea del 24... ma se beve quanto me il sabato sera quando non devo guidare allora è un problema! 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 sapete darmi informazioni su queste due teste polini? http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/12601-testo-unico-sul-dr-177-a-16.html vedere foto negli ultimi topic.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Balzy dice: Interessante... riesci a dare un'occhiata ai consumi? Anche io avrei in testa l'idea del 24..... Allora, da quando l'ho montato in ogni momento libero in cui potrei usare la vespa piove. Quindi i test sono ancora in stand-bay. Comunque, ho messo poco meno di 5 litri (9 euro) da appena entrato in riserva a Torino, e sono sceso ad Asti dai miei dove ho montato il 24, e poi sono ritornato a casa (a metà strada) quindi indicativamente dall'ultimo rifornimento ho fatto circa 90 km e non sono ancora in riserva. Le velocità che ho tenuto sono state circa 80-85 km/h e la strada è di tipo collinare (salite dove ho aperto tutto e discese). Sicuramente andando forte non sarà parco nei consumi, ma non penso beva più della rally. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 DeXoLo dice: Allora, da quando l'ho montato in ogni momento libero in cui potrei usare la vespa piove. Quindi i test sono ancora in stand-bay. Comunque, ho messo poco meno di 5 litri (9 euro) da appena entrato in riserva a Torino, e sono sceso ad Asti dai miei dove ho montato il 24, e poi sono ritornato a casa (a metà strada) quindi indicativamente dall'ultimo rifornimento ho fatto circa 90 km e non sono ancora in riserva. Le velocità che ho tenuto sono state circa 80-85 km/h e la strada è di tipo collinare (salite dove ho aperto tutto e discese). Sicuramente andando forte non sarà parco nei consumi, ma non penso beva più della rally. E del Pilota........:mah: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Se il pilota sono io... Non bevo quasi più nulla. 0 Cita
Pievà Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Carter lavorati: SI (travasi raccordati, valvola allungata 4+4, albero posticipato 14mm) Carburatore: PHBH28 Getti Carburatore: getto min 55, Polv. AS260, Spillo x5 2a tacca dall'alto, Getto max 115, Galleggiante 9.5gr, Valvola 40, Valvola a spillo 200 Frizione: del 200cc Rapporti: 23-65, 4^z35 Scaldate/Grippature: NO Se si , dopo quanti km: xxxxx Marmitta/Espansione: Megadella v6 Note Opzionali: km percorsi circa 10000 Consumi: Non controllati Velocità max: 117km/h di gps Note Opzionali: Ottimo motore, velocità di crociera 80-90Km/h con un filo di gas, smontato di recente x sostituire fasce e calcolando come lo maltratto il cilindro è perfetto. Poca spesa tanta resa 0 Cita
Pietro px Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 Questa è la mia configurazione su Px125 MY '06 Carter lavorati: No Carburatore: si 20/20 originale Getti Carburatore: colonnina max 160/be3/110 Frizione: 8 molle originale Rapporti: 20/68, 4* corta denti grossi originale (corregetemi se sbaglio sulla quarta) Scaldate/Grippature: NO Se si , dopo quanti km: Marmitta/Espansione: Megadella v2 km percorsi:circa 11000 Consumi: nel traffico milanese, sempre a amnetta tra semaforo e semaforo 23 Km/l Velocità max: 99.6 km/h di gps Note Opzionali: Ottimi bassi, peggiorati un filo con la megadella v2 rispetto al padellino, medi migliori e alti belli corposi. Il maggior miglioramento con la megadella lo ho riscontrato tra i 5500 e i 7200 giri/min dove ho una spinta che prima mi sognavo. Al regime di rotazione max 7200 la Vespa non mura, ma complici rapporti corti, parabrezza alto e soprattutto carter non raccordati più di così non ne va, in Terza invece sono incappato un paio di volte in fuorigiri. Unica nota dolente lo scampanellio, da sempre e soprattutto a freddo, ma poco conta ed è risaputo 0 Cita
Pietro px Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 no, rilevo la velocità da gps e faccio il calcolo con il calcolatore dei rapporti che c'è in home 0 Cita
VespaTour Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 Mi aggiungo pure io in questa fantastica discussione! Carter lavorati: leggermente Carburatore: 20/20 Getti Carburatore : max 106 Frizione : 6 molle Rapporti : 20/68 (originali) Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km : xxxxx Marmitta/Espansione: polini semi-espansione Note Opzionali : Km percorsi 25000 circa consumi : circa 17 km al litro...con un pieno circa 150 km velocità max : si aggira intorno i 110 km/h....considerando che sorpasso scooter tipo sh e beverly Considerazioni: spinge ai bassi e tira bene le salite 0 Cita
mac_mecciu Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 Mi aggiungo Carter lavorati : SI Carburatore: 24/24 Getti Carburatore : 125 be3 160 Frizione : del 200cc Rapporti : 22/65 oppure 23/65 cambio PX denti grossi Scaldate/Grippature : MAI Marmitta/Espansione: Padellino Note Opzionali : km percorsi circa 40000 consumi : standard 25...guida racing 23..guida tranquilla 26-27 velocità max : sui 110 con i 22/65 tocca i 120 con 23/65 Difetti riscontrati: albero mazzucchelli praticamente sbiallato(ma siamo a 40000 km) Note: con 22/65 molto reattiva, grintosa, si arrampica benissimo. con 23/65 meno reattiva specilamente in 2 non è un gran che.... ma tieni 100 di crociera per ore..testata in superstrada 0 Cita
GAB Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 mac_mecciu dice: Mi aggiungo Carter lavorati : SI Carburatore: 24/24 Getti Carburatore : 125 be3 160 Frizione : del 200cc Rapporti : 22/65 oppure 23/65 cambio PX denti grossi Scaldate/Grippature : MAI Marmitta/Espansione: Padellino Note Opzionali : km percorsi circa 40000 consumi : standard 25...guida racing 23..guida tranquilla 26-27 velocità max : sui 110 con i 22/65 tocca i 120 con 23/65 Difetti riscontrati: albero mazzucchelli praticamente sbiallato(ma siamo a 40000 km) Note: con 22/65 molto reattiva, grintosa, si arrampica benissimo. con 23/65 meno reattiva specilamente in 2 non è un gran che.... ma tieni 100 di crociera per ore..testata in superstrada interessante... ma il pignone 22 che accoppia sulla 65 quale usi? l'originale piaggio (so che non ha un accoppiamento perfetto con il rischio di usurare la corona...) oppure drt? sarei interessato dato che monterò una 23/65 e se nn mi tira tanto vorrei anche io mettere la 22... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 GAB dice: interessante... ma il pignone 22 che accoppia sulla 65 quale usi? l'originale piaggio (so che non ha un accoppiamento perfetto con il rischio di usurare la corona...) oppure drt? sarei interessato dato che monterò una 23/65 e se nn mi tira tanto vorrei anche io mettere la 22... " se nn mi tira tanto vorrei " Potresti sempre provare con le pilloline AZURRE!!!!! nel serbatoio chiaramente :Lol_5: 0 Cita
GAB Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 PISTONE GRIPPATO dice: " se nn mi tira tanto vorrei "Potresti sempre provare con le pilloline AZURRE!!!!! nel serbatoio chiaramente :Lol_5: 0 Cita
mac_mecciu Inviato Aprile 30, 2012 Inviato Aprile 30, 2012 GAB dice: interessante... ma il pignone 22 che accoppia sulla 65 quale usi? l'originale piaggio (so che non ha un accoppiamento perfetto con il rischio di usurare la corona...) oppure drt? sarei interessato dato che monterò una 23/65 e se nn mi tira tanto vorrei anche io mettere la 22... I primi 30000km la 22 piaggio con appiamento lasco, aveva iniziato a fischiare e si nota il consumo dei denti solo per metà. Poi appena uscita la DRT mi sono comperato quella, e adesso sto tranquillo. 35 euro già predisposta per frizione 7 molle! Invece la 22 piaggio che avevo era nata per la 6 molle, quindi tra piattino grande (10 euro alla piaggio) ribattini (8 * 50 centesimi) + l'ingranaggio a 22 (30 euro FA italia)+ sbattimento per una cosa peraltro poco affidabile.... 0 Cita
Balzy Inviato Maggio 7, 2012 Inviato Maggio 7, 2012 Domandone: mettiamo che mi piacerebbe mettere il carburatore 24/24 sulla mia... e mettiamo che riesca a trovare un carburatore T5 con tanto di scatola filtro originale... si può montare tranquillamente? E' una modifica che consigliate? Quanto ne risentirebbero i consumi? A livello di consumi e prestazioni ci sarebbero grosse differenze con il 24/24 del 200? 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 7, 2012 Inviato Maggio 7, 2012 Io il 24 l'ho tolto. Consumi leggermente più alti che con il 20, ma avevo difficoltà a carburarlo ai bassi regimi. Praticamente ci ho provato in tutte le salse ma non ci sono riuscito, alla fine ho rinunciato, considerando che è un carburatore usato probabilmente è un po ciucco. 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 7, 2012 Autore Inviato Maggio 7, 2012 Rispolverando il discorso consumi...sono sui 18 km/l... Mi sembrano pochini...a chi dare la colpa? 0 Cita
Balzy Inviato Maggio 7, 2012 Inviato Maggio 7, 2012 Pensa che io ho il problema opposto: faccio fatica a carburare il 20! Comunque 18 effettivamente è un po' alto come consumi... io non so a quanto sto, ma mi sembra che con un pieno riesco a fare circa 150/160 km, che comunque sono più di 20km/l... e non sono mai a filo di gas (il meccanico me l'ha sconsigliato durante il rodaggio). 0 Cita
Balzy Inviato Maggio 10, 2012 Inviato Maggio 10, 2012 Aggiorno! Balzy dice: Carter lavorati : SI Carburatore: 20/20 Getti Carburatore : Originali, con 105 al max. Frizione : rinforzata Rapporti : Allungati Polini con primaria a denti dritti (non ricordo i rapporti) Scaldate/Grippature : NO Se si , dopo quanti km : xxxxx Marmitta/Espansione: Padellino originale Piaggio. Note Opzionali : km percorsi circa 600 consumi : Non controllati velocità max : Non testata Note: Ottimo gruppo termico tuttofare. Ovviamente non l'ho potuto provare a fondo anche perché sono in rodaggio, quindi non so velocità massima, consumi, niente di niente. Montato anche albero motore Mazzucchelli anticipato. Risolto tutti i problemi di carburazione: getto massimo sceso a 105 invece che 110, regolato lo spillo e bobina cambiata (funzionava una volta si e 10 no). Ora va che è una bellezza, fluidissima e perfetta! Ho ancora quel buco di cui parlavo agli 80, ma lo fa decisamente meno ed è molto più leggero, quasi impercettibile! 0 Cita
GAB Inviato Maggio 23, 2012 Inviato Maggio 23, 2012 ragazzi polinizzati,ma ad anticipo come siete messi? a quanti gradi o su che tacca lo avete regolato? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.