carlocantoni Inviato Gennaio 17, 2016 Inviato Gennaio 17, 2016 Assolutamente no.I travasi sono simili al Magny cours, se non uguali. La testa presenta due fori per la candela, uno centrale e l'altro laterale. È fornito di ulteriori 4 prigionieri in testa e dispone di spessori sia alla base del cilindro, che in testa, tipo Parmakit per intenderci. Non capisco quel prezzo si 288€???? Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk Si, le altre differenze le avevo notate, tipo la testa, ecc, ma i travasi che si accoppiano al carter mi sembravano della stessa forma In che senso non capisci il prezzo? 0 Cita
peppins Inviato Gennaio 17, 2016 Inviato Gennaio 17, 2016 Dalla presentazione nel mese di novembre, il prezzo era di 480€. È vero che era un prezzo di listino Polini, però.... Proverei a cercarlo da un rivenditore Italiano. Sinceramente non ricordo di averlo visto disponibile dai rivenditori soliti. Per quanto riguarda la forma a elle sulla camicia, hai notato che quelli dell'alluminio son diversi? Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato Gennaio 17, 2016 Inviato Gennaio 17, 2016 E poi... hai visto bene la foto? È quella del cilindro in ghisa! Secondo me ha solo il pistone in alluminio. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GAB Inviato Gennaio 17, 2016 Inviato Gennaio 17, 2016 io ho chiamato il mio fornitore (dove presi il gt polini in ghisa che uso tutt'ora) per avere info riguardo a questo nuovo gt in alluminio... ha chiamato il suo fornitore e mi ha detto che la commercializzazione inizia ad aprile e da listino viene 420 euro,scontato circa 350 euro. questi sono prezzi al dettaglio da un meccanico-venditore di zona,on line i prezzi scenderanno credo. 0 Cita
peppins Inviato Gennaio 17, 2016 Inviato Gennaio 17, 2016 Quindi avevo ragione a diffidare. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
carlocantoni Inviato Gennaio 25, 2016 Inviato Gennaio 25, 2016 Sempre sulle novità del nuovo Polini 177 in alluminio, trovo molto bello il pistone con fasce da 1 mm Come novità c'è anche l'albero motore corsa 60 o 57. Riguardo il nuovo GT, si può scegliere quello in corsa lunga o corta. Sinceramente non capisco esattamente cos'è che cambia. Riguardo l'albero si capisce, ma nel cilindro cosa cambia? L'altezza del cilindro? Inoltre, per me che ho già un albero in corsa 60 (Pinasco) quale dovrei prendere? quello in corsa 60 oppure in corsa 57 e montarlo come adesso con una basetta tra carter e cilindro di 1,5 mm? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 25, 2016 Inviato Gennaio 25, 2016 Sempre sulle novità del nuovo Polini 177 in alluminio, trovo molto bello il pistone con fasce da 1 mm [ATTACH=CONFIG]158917[/ATTACH] Come novità c'è anche l'albero motore corsa 60 o 57. [ATTACH=CONFIG]158919[/ATTACH] Riguardo il nuovo GT, si può scegliere quello in corsa lunga o corta. Sinceramente non capisco esattamente cos'è che cambia. Riguardo l'albero si capisce, ma nel cilindro cosa cambia? L'altezza del cilindro? Inoltre, per me che ho già un albero in corsa 60 (Pinasco) quale dovrei prendere? quello in corsa 60 oppure in corsa 57 e montarlo come adesso con una basetta tra carter e cilindro di 1,5 mm? Non conosco le misure del cilindro ma se viene fornito per corsa 60 senza guarnizione di base da 1,5 mm vuol dire che la canna è già più lunga di 3 mm ben distribuiti fra parte superiore ed inferiore e che i travasi dovrebbero essere in corrispondenza del PMI quindi più bassi per cui ti consiglio quello in corsa 60 senza dubbi..... 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 26, 2016 Inviato Gennaio 26, 2016 Sempre sulle novità del nuovo Polini 177 in alluminio, trovo molto bello il pistone con fasce da 1 mm [ATTACH=CONFIG]158917[/ATTACH] Come novità c'è anche l'albero motore corsa 60 o 57. [ATTACH=CONFIG]158919[/ATTACH] Riguardo il nuovo GT, si può scegliere quello in corsa lunga o corta. Sinceramente non capisco esattamente cos'è che cambia. Riguardo l'albero si capisce, ma nel cilindro cosa cambia? L'altezza del cilindro? Inoltre, per me che ho già un albero in corsa 60 (Pinasco) quale dovrei prendere? quello in corsa 60 oppure in corsa 57 e montarlo come adesso con una basetta tra carter e cilindro di 1,5 mm? Non mi meraviglia affatto, Pistonegrippato, montava pistoni con fasce da 1mm ,gia da diversi anni sul suo polini, appositamente fatto su sua richiesta , e adattabile anche ad altri g.t. 0 Cita
carlocantoni Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Stasera è stato inserito in catalogo dalla Officina Tonazzo il nuovo Polini in alluminio al prezzo di € 315.000. http://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-polini-177cc-in-alluminio-corsa-60-per-vespa-px-125-150-tutte-sprint-veloce-ts-lml-star-deluxe-125-150.1.15.46.gp.7005.uw.aspx per adesso solamente ordinabile però. Il prezzo è sempre alto ma comincia ad avvicinarsi alla ragionevolezza. Probabilmente tra qualche mese scenderà ancora. Inseriti anche il nuovo albero corsa 60 http://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-polini-anticipato-cono-20-corsa-57-per-vespa-125-150.1.15.485.gp.6163.uw.aspx e la nuova padella http://www.officinatonazzo.it/marmitte-marmitta-polini-original-per-vespa-px-125-150.1.15.482.gp.7002.uw.aspx 0 Cita
IlVespista84 Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Finora nessuno ha provato il nuovo polini 177 alluminio? 0 Cita
peppins Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 È soli ordinabile per ora, bisogna vedere se li han dato a qualcuno come tester. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
carlocantoni Inviato Febbraio 2, 2016 Inviato Febbraio 2, 2016 Mi è venuta una curiosità: il mio 177 Polini è montato in corsa 60. Ho sempre usato una basetta sotto il cilindro di 1,5 mm. E se togliessi lo spessore sotto e lo mettessi sopra, tra testa e cilindro? Uno spessore come questo: http://www.officinatonazzo.it/guarnizioni-e-spessori-spessore-testa-in-alluminio-da-1-5mm-per-polini-177cc.1.15.51.gp.545.uw.aspx Cosa cambierebbe? Andrebbe meglio o peggio? Mi sà che in discesa scoprirebbe meno lo scarico... dico bene? Voi che ne pensate? Sarebbe interessante fare una prova... 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 9, 2016 Inviato Aprile 9, 2016 Salve, io attualmente monto un motore così configurato: carter: VNL3M della TS prima serie cilindro: 177DR carburatore: Dell'Orto originale SI24/24E + filtro T5 originale getti: quelli base del 200 ma con max 123 invece del 118 primaria: drt 23 denti frizione: 6 molle 3 dischi non rinforzata marmitta: megadella 1.4 accensione elettronica Pinasco Flytech 12V con volano 1,6kg albero originale leggermente anticipato... Velocità di gps su rettilineo 110 km/h, diciamo che come prestazioni ho quelle di un 200cc originale... Montando un cilindro Polini p&p cosa dovrei cambiare? Otterrei prestazioni migliori? 0 Cita
carloee Inviato Aprile 9, 2016 Inviato Aprile 9, 2016 si ma di poco... potrebbe avere più senso forse lavorare il tuo (e anche l'albero) 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 9, 2016 Inviato Aprile 9, 2016 si ma di poco... potrebbe avere più senso forse lavorare il tuo (e anche l'albero) Il fatto è che il carter del TS prima serie ha poco materiale (non è il carter del PX prima serie / TS seconda serie) , quindi dovrei prendere un blocco nuovo...quindi un semplice Polini p&p serve a poco.. 0 Cita
carloee Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 mah, io ho polini su ts prima serie e i carter hanno abbastanza carne per essere raccordati al polini, per essere ulteriormente ingranditi forse no, ma per il polini 'da scatola' ci stanno tutti. certo che se devi lavorare i carter e quindi aprire il motore poi conviene lavorare l'albero ecc 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 mah, io ho polini su ts prima serie e i carter hanno abbastanza carne per essere raccordati al polini, per essere ulteriormente ingranditi forse no, ma per il polini 'da scatola' ci stanno tutti. certo che se devi lavorare i carter e quindi aprire il motore poi conviene lavorare l'albero ecc Quando feci il motore mi documentai su un Pinasco raccordato e me lo sconsigliarono tutti, compreso il meccanico...tutti mi dicevano di prendere un motore PX...comuqnue, se dovessi trovare un Polini usato in ottime condizioni vorrei provarlo...dovrei modificare qualcosa sulla mia configurazione? 0 Cita
carloee Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 mah giusto per avere un idea del discorso carter, qui: http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/58902-sprint-non-abbastanza-sprint/page2 avevo inserito delle foto (se poi leggi un pò può esserti utile, credo, tutta la discussione) c'è da dire che i carter px son più comodi da smanettare anche per la questione del cuscinetto di banco lato volano che è più comodo da smontare/rimontare rispetto a quello 'vecchio' la configurazione potresti lasciarla, magari per sicurezza butta su un paio di punti di getto in più tanto per star tranquillo, ma non è detto che servano 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 16, 2016 Inviato Aprile 16, 2016 Salve, io attualmente monto un motore così configurato:carter: VNL3M della TS prima serie cilindro: 177DR carburatore: Dell'Orto originale SI24/24E + filtro T5 originale getti: quelli base del 200 ma con max 123 invece del 118 primaria: drt 23 denti frizione: 6 molle 3 dischi non rinforzata marmitta: megadella 1.4 accensione elettronica Pinasco Flytech 12V con volano 1,6kg albero originale leggermente anticipato... Velocità di gps su rettilineo 110 km/h, diciamo che come prestazioni ho quelle di un 200cc originale... Montando un cilindro Polini p&p cosa dovrei cambiare? Otterrei prestazioni migliori? Mi auto quoto per fare una correzione e riprendere il discorso: Dunque la marmitta è una Mega 1.2 e non 1.4 come avevo scritto. Ho trovato un Polini a 40€ da un amico, ci ha fatto solo 100km poi, a causa di una scaldata, ha deciso di cambiare cilindro. Ora, il cilindro è pari al nuovo però il pistone manca. Ho visto che un pistone nuovo Polini costa circa 60€...secondo voi posso usare il pistone del DR? 0 Cita
carloee Inviato Aprile 22, 2016 Inviato Aprile 22, 2016 credo di no, dovrebbe avere le finestre per alimentare il travaso frontescarico messe diversamente.... il dr ha le unghiate 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 22, 2016 Inviato Aprile 22, 2016 Devi vedere dove cadono i grani delle fasce e misurare i giochi di montaggio, per le finestre puoi crearle a patto che non tocchi le nervature Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
visco07 Inviato Maggio 2, 2016 Inviato Maggio 2, 2016 ciao tutti!!! io nel mio gtr monto un motore px 125 prima serie con questa configurazione GT : polini 7 travasi nuova versione Carburatore: 24/24 E Getti Carburatore : 138 max Frizione : 6 molle 4 dischi rinforzata con anello Rapporti : originali 1° : 12 - 57 2° : 16 - 54 3° : 20 - 48 4° : 25 - 44 primaria pinasco 23/65 Scaldate/Grippature : No Se si , dopo quanti km : xxxxx Marmitta/Espansione: sip road 2.0 albero anticipato corsa lunga , travasi raccordati al cilindo a L non ho toccato la valvola . 0 Cita
formicanty Inviato Maggio 27, 2016 Inviato Maggio 27, 2016 Ciao a tutti, da poco ho rimontato un polini lucidato (causa scaldata per getto max troppo piccolo, era un 104). Allora la mia configurazione è Vespa px 125 2011 cat. E3, montato polini pnp con megadella versioe base, carburatore 20 getto min. 48/160, getto max. 160/be3/114, ghigliottina 6823.01, statore un millimetro prima di IT, candela grado 7 (CHAMPION RL82C), Mi chiedevo ma può essere che monti un max 114? Fatta prova candela e sia 110 e sia 112 la candela era rispettivamente bianca e nocciola molto chiaro; con il 114 sembra meglio. Al minimo ad andatura di 1/4 mi tartaglia leggermente ma per il resto molto bene 0 Cita
Turboman Inviato Maggio 27, 2016 Inviato Maggio 27, 2016 Ciao a tutti, da poco ho rimontato un polini lucidato (causa scaldata per getto max troppo piccolo, era un 104).Allora la mia configurazione è Vespa px 125 2011 cat. E3, montato polini pnp con megadella versioe base, carburatore 20 getto min. 48/160, getto max. 160/be3/114, ghigliottina 6823.01, statore un millimetro prima di IT, candela grado 7 (CHAMPION RL82C), Mi chiedevo ma può essere che monti un max 114? Fatta prova candela e sia 110 e sia 112 la candela era rispettivamente bianca e nocciola molto chiaro; con il 114 sembra meglio. Al minimo ad andatura di 1/4 mi tartaglia leggermente ma per il resto molto bene Certo possibilissimo, io con megadella v2cl3 177 polini p&p col 20 monto getto 112 ma ogni vespa ha una sua diversa carburazione...se la tua chiama un 114 lascia quello... Magari un'accortezza soprattutto d'estate e nei lunghi viaggi, un tappo d'olio x un pieno sul serbatoio giusto per girare un po' grassi perche' il al px my puo' rompersi il miscelatore e te ne accorgi solo grippando o scaldando... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.