gilmar Inviato Giugno 15, 2016 Inviato Giugno 15, 2016 passo a getto 120 e vediamo cosa mi dice la candela! un sentito GRAZIE non immagini come ero in panne dinanzi a questo caos carico le foto della candela appena farò la prova!! 0 Cita
cuscio Inviato Giugno 29, 2016 Inviato Giugno 29, 2016 ti dico la mia, lascia perdere i getti ma piuttosto controlla la carburazione. Dalle foto eri magro, per questo hai scaldato. Io monto il getto 106 (carburatore 20) con una buona carburazione e viaggio fuori città sempre a manetta 0 Cita
Andrix85 Inviato July 13, 2016 Inviato July 13, 2016 Ciao a tutti ragazzi... Scrivo qui dopo un anno x dirvi che ero partito con il DR, ma alla fine il mio meccanico piaggio mi ha consigliato il POLINI 177 configurato in plug & play , mi ha cambiato solo il pignone con il 22 denti e cambiato i getti, nn so quali di preciso, ma quelli consigliati dalla Polini...Ora ho finito il rodaggio, e ho cominciato a tirarla un po'...La differenza si sente bene soprattutto in salita e in 2, ma nn mi entusiasma in allungo...Tirando le marce sembra sborbottare e dopo gli 80km/h fa fatica a salire di velocità ed il motore sembra urlare... Cosa potrebbe essere ? Consigli ? Grazie... Modifica/Elimina Modifica Messaggio 0 Cita
LaPlaya Inviato July 13, 2016 Inviato July 13, 2016 Frizione? Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk 0 Cita
cuscio Inviato July 14, 2016 Inviato July 14, 2016 Ciao a tutti ragazzi... Scrivo qui dopo un anno x dirvi che ero partito con il DR, ma alla fine il mio meccanico piaggio mi ha consigliato il POLINI 177 configurato in plug & play , mi ha cambiato solo il pignone con il 22 denti e cambiato i getti, nn so quali di preciso, ma quelli consigliati dalla Polini...Ora ho finito il rodaggio, e ho cominciato a tirarla un po'...La differenza si sente bene soprattutto in salita e in 2, ma nn mi entusiasma in allungo...Tirando le marce sembra sborbottare e dopo gli 80km/h fa fatica a salire di velocità ed il motore sembra urlare... Cosa potrebbe essere ? Consigli ? Grazie... Modifica/Elimina Modifica Messaggio ciao, la Polini consiglia di tenere i getti originali. Se ti borbotta tirando le marce vuole dire che non sei ben carburato o i getti che ti ha montato non vanno bene (probabilmente troppo grandi). Fatti dire dal meccanico che getti ti ha montato, io ti consiglio il 48 per il minimo e il 106 per il massimo (io ho questi e mi trovo benissimo) se no tieni gli originali e carbura bene. 0 Cita
Andrix85 Inviato July 15, 2016 Inviato July 15, 2016 ...proverò a controllare prima i getti che ha messo il meccanico e poi se sn giusti controllo la carburazione...Come la si deve settare x essere fatta bene? altre cose da sapere/controllare x far andare "bene" il polini con tutto originale? le uniche modifiche fatte an la frizione del 200 e la SITO come marmitta... 0 Cita
cuscio Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 ...proverò a controllare prima i getti che ha messo il meccanico e poi se sn giusti controllo la carburazione...Come la si deve settare x essere fatta bene? altre cose da sapere/controllare x far andare "bene" il polini con tutto originale? le uniche modifiche fatte an la frizione del 200 e la SITO come marmitta... quando il motore gira bene senza vuoti o ingolfature fatti un giretto tirando le marce poi controlla la candela, se è marrone scuro è ok, se è chiara sei troppo magro (grippata assicurata) se è nera sei grasso (consumi elevati e fumo). Regola l'anticipo come da istruzioni Polini. Io ho montato un pignone da 23. 0 Cita
Andrix85 Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 ...grazie per le dritte CUSCIO Controllo la carburazione, poi x il pignone credo di averlo proprio da 23 se é quello del 200 come mi ha detto il meccanico...Guarderò anche quello...Il fatto che mura ai 90 può dipendere dall'anticipo? 0 Cita
cuscio Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 secondo me dipende dal pignone e dalla marmitta. Che modello di Vespa hai? 0 Cita
Andrix85 Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 Ho un px del 1986 con aggiunta di freno a disco ed accensione a pulsante del modello 2011 x capirci...per il resto é tutto originale dell'86... 0 Cita
ful72 Inviato July 21, 2016 Inviato July 21, 2016 Carter lavorati :si con albero Mazzucchelli Carburatore: 24, filtro T5 due fori con airbox maggiorato Getto massimo: 160/BE3/120 Getto minimo: 48/160 Frizione : con anello di rinforzo Rapporti : del 200 Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km : candela: NGK BR7HS/NGK BR8HS Marmitta/Espansione: Megadella Note Opzionali : Km percorsi 8000 consumi : 25/30 velocità max :velocità di crociera 80-90Km/h con un filo di gas Grande motore una volta risolti tutti i problemi di carburazione... bassi non esaltanti, medi e alti belli corposi. 0 Cita
cuscio Inviato July 21, 2016 Inviato July 21, 2016 Carter lavorati :si con albero MazzucchelliCarburatore: 24, filtro T5 due fori con airbox maggiorato Getto massimo: 160/BE3/120 Getto minimo: 48/160 Frizione : con anello di rinforzo Rapporti : del 200 Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km : candela: NGK BR7HS/NGK BR8HS Marmitta/Espansione: Megadella Note Opzionali : Km percorsi 8000 consumi : 25/30 velocità max :velocità di crociera 80-90Km/h con un filo di gas Grande motore una volta risolti tutti i problemi di carburazione... bassi non esaltanti, medi e alti belli corposi. velocità massima? 0 Cita
ful72 Inviato July 21, 2016 Inviato July 21, 2016 velocità massima? Mai verificata ,sicuramente piu di 110... 0 Cita
cuscio Inviato July 21, 2016 Inviato July 21, 2016 ma dai non ci credo che non l'hai mai verificata... di solito è la prima cosa che si guarda dopo un'elaborazione... 0 Cita
carlocantoni Inviato July 22, 2016 Inviato July 22, 2016 La mia 187 polini (albero Pinasco corsa 60), SI24/24. Ovviamente rilevati su strada chiusa al traffico. Ora ho il SI26 ma non ho più verificato la max con gps 0 Cita
skaloppa Inviato July 25, 2016 Inviato July 25, 2016 ciao a tutti, ho un polini 177, raccordato alla base del cilindro e scatola carburatore. Albero Originale Valvola originale, fasi 112/42 Secondo voi, per fare un viaggio di circa 1800 km con tappe in pianura di 300 km, quale configurazione è meglio tra le seguenti: CONFIGURAZIONE A carburatore 24 getti 55 130 filtro dell'aria con fori su entrambi i getti megadella V1.9 anticipo su IT CONFIGURAZIONE B: carburatore 20 getti 48 108 filtro dell'aria con fori padella originale anticipo su IT 0 Cita
skaloppa Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 Versione GT: Polini 177, 6 travasi Carter lavorati: si, raccordo base cilindro e raccordo scatola carburatore Albero: originale piaggio (fasi 112 / 42) Carburatore: 24, filtro aria con foro in corrispondenza del getto del massimo Getto massimo: 160/BE3/130 Getto minimo: 55/160 Frizione : 6 molle con anello di rinforzo Rapporti : polini denti dritti 23/64, quarta corta z36 Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km : candela: NGK BR8HS Marmitta/Espansione: Megadella 1.9 cl1 Note Opzionali : Km percorsi 2500 in 15 giorni, in due con 30 kg di bagagli consumi : circa 22 velocità max :velocità di crociera 85/90 km/h in pianura con gas abbastanza spalancato Candela color nocciola. Motore molto affidabile, percorsi anche 380 km in una giornata senza che risentisse. In due con i bagagli si siede notevolmente nelle salite (causa rapporto molto lungo), invece da solo non risente particolarmente 0 Cita
jollyrr Inviato Agosto 20, 2016 Inviato Agosto 20, 2016 Ciao a tutti, sono arrivato a circa 30k km sulla mia lml star 150 scatalizzata, arrivato a sta soglia con l albero originale ( credo) vorrei vivacizzarla un pochino, ora monto una marmitta proma carburata con 160be3-108 minimo 48/160 e ghigliottina originale,oltre ad ingrassare di massima dovrei cambiare anche gli altri getti e la ghigliottina? Oltre al cilindro prendersi anche l albero nuovo e raccorderei i carter, dovrei fare altri lavori? Che albero e candela consigliate? Grazie a tutti 0 Cita
skaloppa Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Ciao a tutti, sono arrivato a circa 30k km sulla mia lml star 150 scatalizzata, arrivato a sta soglia con l albero originale ( credo) vorrei vivacizzarla un pochino, ora monto una marmitta proma carburata con 160be3-108 minimo 48/160 e ghigliottina originale,oltre ad ingrassare di massima dovrei cambiare anche gli altri getti e la ghigliottina?Oltre al cilindro prendersi anche l albero nuovo e raccorderei i carter, dovrei fare altri lavori? Che albero e candela consigliate? Grazie a tutti Non si è capito che gruppo termico ci vuoi montare o ad ogni modo se lo vuoi cambiare. Stai optando per un polini 177 o chiedi informazioni in linea generale? 0 Cita
jollyrr Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Ora ho l originale lml e lo vorrei sostituire con un polini 177 0 Cita
skaloppa Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Dipende cosa vuoi ottenere da questo motore. Se lo vuoi spolpare fino all'ultimo cavallo oppure tenerlo "allegro ma affidabile". Dipende se: - ci vuoi percorrere prevalentemente percorsi collinari / montani oppure pianeggiante. - ci vuoi percorrere prevalentemente km in due o da solo. - lo vuoi usare per viaggiare oppure per spostarti nei dintorni di casa. - sei disposto a fregartene dei consumi oppure vuoi ottenere un buon compromesso tra prestazioni e "brio" - vuoi un gruppo termico da grido oppure vuoi un gruppo termico allegro ma un affidabile compagno di viaggio... nel secondo caso è da mettere in discussione anche la scelta del polini.... Una volta messe a fuoco queste linee generali si può dire se è meglio un componente piuttosto che un altro.... Ad ogni modo ci sono diverse discussioni a riguardo! Ad esempio: http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/74612-consigli-revisione-carter-vespa-px Ciao 0 Cita
jollyrr Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Ciao, la uso raramente in due, percorsi misti, niente o quasi autostrada e per le prestazioni direi affidabile ma un po più sveglio dell originale, ho già un FZ1 per fare il belinone E che ora arriva imballata sugli 80km/h diciamo che se fosse sui 100 massimi potrei tenere medie sui 70 senza essere quasi a stecca 0 Cita
carlocantoni Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Io direi che potresti arrivare a velocità di crociera intorno ai 95/100 e punte superiori ai 120 con un Polini raccordato, albero corsa 60, carburo si 24 o 26, coperchio carburatore rialzato senza filtro, medadella v2. Rapporti 23/64 frizione 6 molle con anello rinforzo oppure frizione 7 molle con rapportatura del 200 (23/65) o come nel mio caso 24/65. Potendo scegliere opterei per il nuovo 177 alluminio corsa 60 ed albero dedicato sempre Polini 0 Cita
jollyrr Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Ti ringrazio ma pensavo a qualcosa di più tranquillo ed economico 0 Cita
carlocantoni Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Allora potresti più economicamente optare per un Polini ghisa raccordato, pignone frizione 22 o 23, medadella o similare (es. nuova padella Polini), carburatore originale. La frizione 6 molle va egualmente rinforzata con anello altrimenti la campana non regge. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.