lorenzodaniele Inviato Aprile 26, 2013 Autore Inviato Aprile 26, 2013 :ciao:, praticamente sono rimasto a questo punto. se stringo , la ruota non gira più... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 anteriore o posteriore? Anteriore... 0 Cita
castello Inviato Maggio 2, 2013 Inviato Maggio 2, 2013 (modificato) ma sotto il dado avvitato sul perno non dovrebbe esserci uno spessore in acciaio tipo "mega rondellone" ??? Modificato Maggio 2, 2013 da castello 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 ma sotto il dado avvitato sul perno non dovrebbe esserci uno spessore in acciaio tipo "mega rondellone" ??? è quello che cerco di sapere, dagli esplosi risulta non esserci niente, mah... 0 Cita
castello Inviato Maggio 3, 2013 Inviato Maggio 3, 2013 se ce la faccio sto fine settimana smonto il mio e ti faccio sapere..... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 5, 2013 Autore Inviato Maggio 5, 2013 :ciao:, questo week end non ho prodotto molto, con il tempo incerto non mi sono fidato di "apparecchiare" tutti i pezzi, comunque sono riuscito a carteggiare il fondo epossidico, effettuare delle sigillature mancanti e dare il fondo acrilico, ma soltanto al telaio. dopo averlo terminato, ho trovato qualche minuto per stuccare le imperfezioni delle parti (solo quelle metalliche). ho terminato il primer per le plastiche!!! poi volevo chiedervi delle cose, le manopole sono nere o grigie? le leve? il bordo scudo? il coprivolano so che è grigio opaco, ma non so il codice della vernice, ma troverò qualcosa.... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 6, 2013 Autore Inviato Maggio 6, 2013 quale delle due sito scegliere? esteticamente e non solo... 0 Cita
ingappos Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 (modificato) Ciao, io le ho avute tutte e due sulla mia... la prima ( Sito 230 ) è simile all'originale ma ha un sound più aperto, la seconda (Sito 250) si chiama plus non per niente ... riempie ai bassi e ti dà una piccola spinta in più, il rumore è maggiore del padellino originale, secondo me è divertente se vuoi fare una piccola modifica e non vuoi spendere una cifra ... Procurati se non ce l'hai già il collettore di scarico d'alluminio non strozzato. per il tuo problema all'anteriore ti posto una foto della mia, effettivamente dopo il dado c'è una rondella ... Modificato Maggio 7, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 8, 2013 Autore Inviato Maggio 8, 2013 Ciao, io le ho avute tutte e due sulla mia... la prima ( Sito 230 ) è simile all'originale ma ha un sound più aperto, la seconda (Sito 250) si chiama plus non per niente ... riempie ai bassi e ti dà una piccola spinta in più, il rumore è maggiore del padellino originale, secondo me è divertente se vuoi fare una piccola modifica e non vuoi spendere una cifra ...Procurati se non ce l'hai già il collettore di scarico d'alluminio non strozzato. per il tuo problema all'anteriore ti posto una foto della mia, effettivamente dopo il dado c'è una rondella ... [ATTACH=CONFIG]127281[/ATTACH] ma esteticamente, si nota la differenza della seconda? la prima, la 230, molti venditori la propongono come "plus", e la differenza è anche nel prezzo. quello che non capisco è se è solo un errore di inserimento di immagini, oppure se esiste la plus di quella forma , il collettore già ce l'ho. la forcella in foto non è quella che ho, la mia è quella uguale all'ets. proprio ieri sono andato alla piaggio locale, e dal catalogo dei ricambi della rush ho visto che non c'è nessuna rondella. ho comperato pure il coperchio reggi bullone (codice dal catalogo), e quello che mi ha dato non è quello giusto, è più grande. nel frattempo ho iniziato a restaurare il contachilometri. ho verificato il funzionamento con il trapano e sembra che funzioni, solo che prima di mettere la ghiera nuova vorrei accertarmi del funzionamento dell'indicatore della benza, ma non so come fare.... prima , qui è solo con il vetro nuovo . mi mancano solo poche cose, tipo, la marmitta, l'ammortizzatore anteriore e qualche altra caxiata.... :ciao: 0 Cita
ingappos Inviato Maggio 9, 2013 Inviato Maggio 9, 2013 quarda per la marmitta la 230 (sito Plus) è più grande del padellino ed ad occhio esperto si nota la differenza, al tempo mi ricordo che la pagai sulle 50mila lire, il doppio del padellino, però la vespa tirava di più... per quanto riguarda il mozzo mi spiace, ma non so che dirti... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Maggio 9, 2013 Inviato Maggio 9, 2013 La Sito Plus ha il codice 250 .... il padellino normale Sito è 230 ..... 0 Cita
ingappos Inviato Maggio 10, 2013 Inviato Maggio 10, 2013 si, ho fatto confusione io, scusate, cmq intendevo la 250 per Sito plus.... 0 Cita
130pk Inviato Maggio 11, 2013 Inviato Maggio 11, 2013 x lorenzodaniele: ma si carteggia ugualmente il fondo epox? a me mi avevan detto nn c'era bisogno si può passare il fondo normale di sopra senza problema:roll:, se si con che grana di carta si carteggia? grazie... 0 Cita
Lexodus82 Inviato Maggio 11, 2013 Inviato Maggio 11, 2013 come l'hai fatto il vetro nuovo al contachilometri? 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 12, 2013 Autore Inviato Maggio 12, 2013 x lorenzodaniele: ma si carteggia ugualmente il fondo epox? a me mi avevan detto nn c'era bisogno si può passare il fondo normale di sopra senza problema:roll:, se si con che grana di carta si carteggia? grazie... non so se lo hai visto: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/56551-come-verniciare-una-vespa.html se hai qualche altro dubbio, basta chiedere.... bye bye... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 13, 2013 Inviato Maggio 13, 2013 Far rinascere una vespetta altrimenti destinata ad una sicura cattiva fine, non ha prezzo... Quoto! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 13, 2013 Autore Inviato Maggio 13, 2013 :ciao:, per quanto riguarda la forcella, volevo chiedervi, ma nel tamburo va inserito solamente il bullone direttamente sul cuscinetto, oppure ci va una rondella? dagli esplosi pare di no, ma quando vado a stringere, il tamburo fa fatica a girare. nella fase dello smontaggio, ho trovato solamente il bullone, e non aveva nemmeno il coperchio per il bloccaggio con la coppiglia e nemmeno quest'ultima, ... nessuno mi sa consigliare? 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 14, 2013 Inviato Maggio 14, 2013 Buongiorno amico mio, l'alberino andrebbe chiuso con una rondella credo almeno su altre vespe più anziane è cosi..... La Rush non l'ho mai avuta! Ti stimo moltissimo per ciò che stai facendo con questa vespa sei un grande....... 0 Cita
ingappos Inviato Maggio 14, 2013 Inviato Maggio 14, 2013 (modificato) ho trovato questo, secondo me ci vuole una rondellona... spero sia utile.... in fondo a sx c'è il pk xl.... Modificato Maggio 14, 2013 da ingappos 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 15, 2013 Autore Inviato Maggio 15, 2013 come l'hai fatto il vetro nuovo al contachilometri? :ciao:, l'ho comperato, non è proprio di ottima fattura... cuorenero1977 ti ringrazio per la stima! tra qualche settimana spero di verniciare... ingappos, grazie per l'esploso, lo avevo già, quello che sembra una rondella è il fermo per il cuscinetto.. volevo chiedervi un consiglio, quale marca di ammortizzatore prendere? originale non lo trovo. ho trovato : rms, teknoetre, carbone, olympia, sebac. forse, uno vale l'altro, ... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 15, 2013 Inviato Maggio 15, 2013 Ho sentito che i carbone sono italiani e dovrebbero essere i migliori, rms sò che è una buona marca, ma non credo che ce ne siano troppe di differenze di qualità, certo restaurare gli ammortizzatori non la vedo un'ottima idea antieconomico e non mi dà garanzie cmq se carbone costa caro rms dovrebbe essere giusta qualità prezzo!!! Non vedo l'ora di vedere l'avanzare dei tuoi lavori...... io sono del 77 e quindi i modelli belli della mia epoca erano Pk Xl e Rush poi il vuoto sia come 50 che come 125-150-200 poi nuovamente la luce (il ritorno del Px) non sò di quale parte d'italia perchè ho ammirato il tuo lavoro e sicuramente ti avrei chiesto di far qualcosa per me! Continua cosi che sei bravissimo! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 17, 2013 Autore Inviato Maggio 17, 2013 :ciao:, oggi ho preso la vernice! mezzo kg di base, 1 kg di trasparente + primer per la plastica, c'è voluta 'na piotta! mi sono fatto dare anche la formula. ho preso MC 9/6 verde micalizzato, della lechler, ora devo decidere se verniciare solo il telaio, oppure, preparare i pezzi e spruzzare tutto insieme, dipende tutto da come va la serata! 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 17, 2013 Inviato Maggio 17, 2013 :ciao:, oggi ho preso la vernice!mezzo kg di base, 1 kg di trasparente + primer per la plastica, c'è voluta 'na piotta! mi sono fatto dare anche la formula. ho preso MC 9/6 verde micalizzato, della lechler, ora devo decidere se verniciare solo il telaio, oppure, preparare i pezzi e spruzzare tutto insieme, dipende tutto da come va la serata! Sei un grande..... di sicuro sarà un risultato eccezzionale!!!!! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 21, 2013 Autore Inviato Maggio 21, 2013 Sei un grande..... di sicuro sarà un risultato eccezzionale!!!!! , sabato un'acquazzone ha spezzato la tabella di marcia così sono riuscito solo a preparare, ma per bene tutte le parti sciolte. ora vediamo per questo week end! :ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.