Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ma qualcuno sa dirmi cosa sono queste due alette,nello sprint v.non le ho e neanche nel vnb...:mah:tra l'altro sono attaccate perfettamente se non fosse che non le ho mai viste penserei che sono originali..

Inviato

si hai ragione ma ormai la vespa è verniciata ....la scocca ha tutte le asole a posto con i bulloncini,non mi spiego a cosa servissero,forse a rinforzare la tenuta delle pance se mettevi dentro qualcosa di pesante..:mah:

  • 3 weeks later...
Inviato

qualche piccolo particolare sulla sistemazione dei cavi se può essere di aiuto a qualcuno...sono un principiante per cui se qualcuno esperto nota qualche errore vi prego di commentare:-)

Inviato

innanzi tutto complimenti per la vespa!!:mrgreen: per quanto riguarda quelle due alette sono state aggiunte in seguito, perche ne il mio vbb 2t del 64 e neanche un altro vbb2t del 63 di un mio amico le hanno.;-) comunque complimenti ancora per il tuo restauro.:mrgreen:

ciao,forbice.

Inviato

si lo so forbice ma ormai è verniciata e non le tolgo più,e poi con la scocca rimangono nascoste e non si vedono più,ma mancano le tue foto....

Inviato

allora € 50 per la sabbiatura,€ 400 per la verniciatura ed € 150 per la vernice che l'avevo gia aquistata io dal colorificio novarese ,,,questo è quanto

Inviato

continuiamo con qualche piccolo passo leve ,interruttore stop con saldatura delle lamelle in metallo altrimenti scappano alla prima frenata,serraggio cavi freni frizione acceleratore,e terminato restauro interno serbatoio con un minikit di tankerite,prossimamente impianto elettrico,e li sono guai...:nono:

Inviato

dunque mi mancano le guarnizioni del serbatoio,il fanale post,il tubo miscela,le viti rigorosamente a taglio per il parafango ant.,la sella ant.ed il sellino post,a proposito ma il sellino post.come si fissa intendo il cuscino si fissa al portapacchi ho necessita di staffe particolari:roll:,igommini del cavalletto,e forse ho finito.A proposito devo anche prendere il copribiscotto,ma nella vbb2 deve essere in tinta ho va bene color metallo (cromato).ciao aspetto consigli.

Inviato

Le varie robe che ti mancano le trovi facilmente, cerca solo di aquistare da venditori noti di restauro vespa. Il cuscino posteriore si fissa al portapacchi, le staffette sono ilncluse nel cuscino.

Il copribiscotto originale è solo in alluminio ( non cromato ) e andrebbe verniciato in tinta come tutto la forcella tamburo e piatto.

  • 4 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...