Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Grazie a tutti per le varie risposte allora ho fatto delle prove e come al solito esce una quantità industriale di olio come nella prima foto che ho messo, per quanto riguarda il piatto bobine è tutto nuovo compreso condensatore e puntine però ora mi vengono dei dubbi sull'affidabilità dei componenti infatti guardando le puntine mentre la vespa è in moto si vedono delle piccole scintille (non una cosa eccessiva) è normale?

Poi quando accendo la vespa per la prima volta parte tranquillamente rimane accesa per circa un minuto poi si spegne anche se sto accelerando al massimo e non ne vuole più sapere di ripartire!!!!!

ciao prova a cambiare il condensatore, quelli che producono oggi non valgono niente:Lol_5:

  • Risposte 77
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Dunque..simpatica sta vespetta...

 

Comunque,segui i consigli di Mincio, parti per gradi, ovvero.

cambia candela con una nuova

controlla i gradi di anticipo (secondo me probabile..)

puntine

bobina e condensatore

 

 

Secondo me, il problema potrebbe essere che inbroda, ovvero, non è ben fasato il momento scoppio scintilla/riempimento camera di combustione..

Inviato

grazie del consiglio Gabriele ma come faccio a controllare i gradi dell'anticipo purtroppo queste cose me le ha fatte il meccanico quando gli avevo portato il motore ora a casa non ho l'attrezzatura adeguata e per di più il motore è montato.

Posso provare a cambiare il condensatore e puntine quello riesco a farlo ma per quanto riguarda l'anticipo sono in alto mare a meno che non mi date dei consigli voi!!!!

Inviato
grazie del consiglio Gabriele ma come faccio a controllare i gradi dell'anticipo purtroppo queste cose me le ha fatte il meccanico quando gli avevo portato il motore ora a casa non ho l'attrezzatura adeguata e per di più il motore è montato.

Posso provare a cambiare il condensatore e puntine quello riesco a farlo ma per quanto riguarda l'anticipo sono in alto mare a meno che non mi date dei consigli voi!!!!

 

Fermi tutti...

 

il lavoro te l'ha fatto il meccanico?

hai la garanzia sui lavori eseguiti?

Se si, vola da lui e che se la sbrighi lui sta bega.

Ti dico ciò, poer evitare di farti comprare cose che non hai in casa, e di cui, non sai se ti servono realmente,

Molti di noi, in casa hanno molti pezzi di ricambio, quindi smontare e rimontare non costa nulla, discorso diverso invece per chi è alle prime armi.

Quindi, prima di acquistare bobine,condensatori e altro, e sopratutto prima di pasticciarci tu, recati con la vespa dal meccanico ed esponigli...lo scoreggiamento!;-)

Inviato
Fermi tutti...

 

il lavoro te l'ha fatto il meccanico?

hai la garanzia sui lavori eseguiti?

Se si, vola da lui e che se la sbrighi lui sta bega.

Ti dico ciò, poer evitare di farti comprare cose che non hai in casa, e di cui, non sai se ti servono realmente,

Molti di noi, in casa hanno molti pezzi di ricambio, quindi smontare e rimontare non costa nulla, discorso diverso invece per chi è alle prime armi.

Quindi, prima di acquistare bobine,condensatori e altro, e sopratutto prima di pasticciarci tu, recati con la vespa dal meccanico ed esponigli...lo scoreggiamento!;-)

esatto, concordo con Gabriele!

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao ragazzi allora ho sostituito puntine condensatore e già che c'ero anche bobina AT ho regolato l'anticipo a 19* scaldata la marmitta con una pistola termica e fatto uscire tutto l'olio che c'era dentro (e ce nera:cry:) prima pedalata la vespa è partita e già il rumore era molto meglio di prima e con immensa gioia non esce più olio dalla marmitta finalmente sono felicissimo:risata1:.

Oggi ho fatto anche un giro e la vespa si comporta bene.

 

Una cosa però ho regolato le puntine con apertura massima a 0,4 ma ho notato che comunque con condensatore e puntine nuove si vedono delle scintille (questo è il terzo condensatore che cambio tutti presi da 3 venditorii diversi e il problema non cambia) è una cosa normale o proprio non devono esserci?

Ho fatto un video dove si vedono le scintille questo è il link e anche una foto che ora metto.

Volevo ringraziare tutti per l'aiuto e i consigli che mi avete dato soprattutto Mincio82 per aver individuato il problema, grazie infinite.

 

Scintille puntine vespa 50!!!!!!!!! - YouTube

scintille puntine.jpg

Inviato

teoricamente non dovrebbero esserci scintille... nella mia special (addirittura ho lasciato il vecchio condensatore perchè non mi fido dei nuovi) non fanno scintille.

 

però apetta che ti risponda qualcuno che ne sa di più

Inviato
Ciao ragazzi allora ho sostituito puntine condensatore e già che c'ero anche bobina AT ho regolato l'anticipo a 19* scaldata la marmitta con una pistola termica e fatto uscire tutto l'olio che c'era dentro (e ce nera:cry:) prima pedalata la vespa è partita e già il rumore era molto meglio di prima e con immensa gioia non esce più olio dalla marmitta finalmente sono felicissimo:risata1:.

Oggi ho fatto anche un giro e la vespa si comporta bene.

 

Una cosa però ho regolato le puntine con apertura massima a 0,4 ma ho notato che comunque con condensatore e puntine nuove si vedono delle scintille (questo è il terzo condensatore che cambio tutti presi da 3 venditorii diversi e il problema non cambia) è una cosa normale o proprio non devono esserci?

Ho fatto un video dove si vedono le scintille questo è il link e anche una foto che ora metto.

Volevo ringraziare tutti per l'aiuto e i consigli che mi avete dato soprattutto Mincio82 per aver individuato il problema, grazie infinite.

 

Scintille puntine vespa 50!!!!!!!!! - YouTube

 

le scintille non dovrebbero esserci.

quanto sfiammano e sintomo di condensatore andato

io ne ho cambiati 2 perche il primo non andava proprio:azz:

Inviato

Con i condensatori nuovi sfiammano, è normale, ma secondo me dipende anche dalle puntine, quelle che ho tolto avevano un diametro maggiore, e probabilmente il materiale era differente, queste nuove mi paiono di ferraccio. :boh:

Io l'ho cambiato da alcuni mesi sul px, e nonostante le piccole scintille funziona tutto a meraviglia.

Con il condensatore vecchio di 30anni le puntine non scintillavano, eppure quando le ho viste da vicino mi sono accorto che erano quasi bucate, quindi anche senza scintilla puoi rimanere a piedi lo stesso.

Inviato

Beato te vespa r102 che al secondo tentativo hai trovato quello giusto io al terzo sono ancora a piedi a quanto pare!!!!!!!!:cry:

Inviato

A questo punto mi sorge un dubbio,sul mio et3 blue jeans ho montato un albero mazzucchelli anticipato,ho rimontato lo statore come prima......e mi sono accorto che perde benzina incombusta.....possibile che sia da rifasare???se si,come posso fare??

Inviato

Ragazzi ma come fate a dire che che non devono esserci scintille tra le puntine?

Le puntine sono un interruttore che aprendo e chiudendo il circuito in un momento prestabilito (fasatura di accensione) crea una forte differenza di tensione necessaria alla bobina di alta tensione per generare la scintilla.

E' normale che che un minimo di arco voltaico lo vedrete sempre tra le puntine..quello che non va bene è il vedere una scintilla giallo/rossa color fuoco che è segnale di un non corretto passaggio di corrente

Inviato
A questo punto mi sorge un dubbio,sul mio et3 blue jeans ho montato un albero mazzucchelli anticipato,ho rimontato lo statore come prima......e mi sono accorto che perde benzina incombusta.....possibile che sia da rifasare???se si,come posso fare??

 

Se hai posizionato lo statore come era in origine escludi a priori che sia un problema dello stesso..la benzina dove la vedi? Anche tu nella marmitta?

Inviato

Quindi mincio82 la situazione nella mia vespa è giusta le scintille che si vedono da me (quelle della foto e video) sono blu quindi da come hai detto te è una cosa normale?

Inviato

scusate adesso ho letto tutto il post di 3 pagine e anke a me la mia special quando la accendevo mi faceva una chiazza nera di benzina ci ho perso la testa con carburatore e spillo conico ma senza risultati poi mi venne un lampo di controlare l anticipo e in fatti era lui non avevo messo la tacchetta del piatto da me segnata prima con quella sempre segnata prima sul carter . secondo me era ritardata nello scoppio .

Inviato

Mi sa che alla fine ha ragione Mincio82 riguardo le scintille alla fine ho provato 5 condensatori diversi alcuni anche di statori originali dell'epoca e le scintille si vedono sempre con certi hanno maggiore intensità mentre con altri meno, alla fine ho montato quello che ne produce meno, comunque tutte le scintille che ho visto sono di colore blu elettrico

  • 2 weeks later...
Inviato
Se hai il serbatoio pieno fino all'orlo anche chiudendo il rubinetto la benzina scende lo stesso dal tubo di sfiato.

 

 

mai visto un tubo di sfiato da un serbatoio small..........

Inviato
posso chiederti chiarimenti sul sistema pistola termica-marmitta? hai scaldato molto? e faceva parecchio fumo?

grazie

mauro

 

Allora la mia marmitta era piena di olio ho preso una pistola termica e ho scaldato la zona del padellino per un pò tenendo la marmitta inclinata con lo scarico verso il basso ad un certo punto ha iniziato ad uscire tutto l'olio che c'era dentro e alla fine usciva anche un po di fumo dallo scarico penso dovuto ai residui di olio che si scaldavano ed evaporavano. Una volta rimontata e rimesso in fase il motore non ho più avuto problemi.

Se hai una buona pistola termica l'operazione la fai in 10/15 minuti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...