Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Bellissimo colore, la mia è giallo arancio come quella del mio avatar, nel tempo sono riuscito ad affinare il restauro trovando le sue manopole originali e la gemma Siem posteriore perfetta a soli 25 euro.

Inviato
Bellissimo colore, la mia è giallo arancio come quella del mio avatar, nel tempo sono riuscito ad affinare il restauro trovando le sue manopole originali e la gemma Siem posteriore perfetta a soli 25 euro.

Togliendo il fanale posteriore é sbucato il colore originale ed ho voluto rifarla uguale, adesso cerco con calma la sella e le manopole. Grazie per i complimenti:risata1::risata1::risata1:

Inviato
Complimenti, ne sto reastaurando una anche io, ma la farò rosa Shocking!!

 

In teoria ma solo in teoria dovrei regalarla a mio figlio che domenica compie 14 anni, non potevo farla rosa!!

Inviato
vuoi diventare il mio papà??:shock::Ave_2::mrgreen:

Nooooooooooooooooo:orrore::orrore::orrore: Di questa età uno basta e avanza, anche se mi posso ritenere fortunato visto che gli piacciono le vespe e odia gli scooter moderni!!! tutto il suo babbo:mavieni::risata1::risata1:

Inviato

Bella, davvero bella. :bravo:

Anch'io ho una 50L ma non l'ho riportata originale: troppi ricordi della mia adolescenza!!! :oops:

Durante il restauro, mi incazz...volai molto col meccanico perchè mi montò il bordo scudo che sulla mia L in origine non c'era come del resto la ghiera del faro.

Vedendolo però sulla tua vorrei fare una domanda agli originalisti più esperti: ma sto bordo scudo da che serie hanno iniziato a montarlo? :mah:

Dalle special?

Grazie per le risposte e complimenti ancora per il restauro!!!!! :ok:

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Bella, davvero bella. :bravo:

Anch'io ho una 50L ma non l'ho riportata originale: troppi ricordi della mia adolescenza!!! :oops:

Durante il restauro, mi incazz...volai molto col meccanico perchè mi montò il bordo scudo che sulla mia L in origine non c'era come del resto la ghiera del faro.

Vedendolo però sulla tua vorrei fare una domanda agli originalisti più esperti: ma sto bordo scudo da che serie hanno iniziato a montarlo? :mah:

Dalle special?

Grazie per le risposte e complimenti ancora per il restauro!!!!! :ok:

 

 

:ciao: Gg

Guarda io non sono un esperto, diciamo che guardo, leggo, ascolto e solitamente stò zitto perche di gente che ne sa sempre una in più c'è ne tanta!!

La mia è del 67 ed ha lo stemma Piaggio esagonale, ne ho vista una del 66 conservata e che conservata:sbav: con lo stemma rettangolare, la tua di che anno è?

Inviato
Guarda io non sono un esperto, diciamo che guardo, leggo, ascolto e solitamente stò zitto perche di gente che ne sa sempre una in più c'è ne tanta!!

La mia è del 67 ed ha lo stemma Piaggio esagonale, ne ho vista una del 66 conservata e che conservata:sbav: con lo stemma rettangolare, la tua di che anno è?

 

Idem, infatti non sono un originalista e non conosco i particolari, ma mi ricordo com'era prima che, dai miei 14 anni, la trasformassi come si usava allora: in un simil-et3!!!

Sono però sicuro che non aveva il bordoscudo.

La mia è stata immatricolata nel Marzo del 1966, stemma rettangolare.

La vedi qui:

 

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/49256-vespa-50l-et3izzata.html

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Idem, infatti non sono un originalista e non conosco i particolari, ma mi ricordo com'era prima che, dai miei 14 anni, la trasformassi come si usava allora: in un simil-et3!!!

Sono però sicuro che non aveva il bordoscudo.

La mia è stata immatricolata nel Marzo del 1966, stemma rettangolare.

La vedi qui:

 

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/49256-vespa-50l-et3izzata.html

 

 

:ciao: Gg

 

Ok a questo punto abbiamo capito che lo stemma lo hanno cambiato nel 67, ma non c'e neanche un esperto che ci dice se hanno anche aggiunto bordo scudo e ghiera fanale? Ah che bei tempi i 50 con motore 130 sella manubrio et3:mavieni:

Inviato
Bella, davvero bella. :bravo:

Anch'io ho una 50L ma non l'ho riportata originale: troppi ricordi della mia adolescenza!!! :oops:

Durante il restauro, mi incazz...volai molto col meccanico perchè mi montò il bordo scudo che sulla mia L in origine non c'era come del resto la ghiera del faro.

Vedendolo però sulla tua vorrei fare una domanda agli originalisti più esperti: ma sto bordo scudo da che serie hanno iniziato a montarlo? :mah:

Dalle special?

Grazie per le risposte e complimenti ancora per il restauro!!!!! :ok:

 

 

:ciao: Gg

 

ciao, guarda per quel che so la L (lusso) era quella accessoriata di tutto (listelli in alluminio sulla pedana, cornice del faro, bordoscudo anteriore, contachilometri), a differenza della N (nuova) che non aveva tutto quello che ti ho elencato.

E' possibile che la tua non fosse una L, ma una N?

Inviato
ciao, guarda per quel che so la L (lusso) era quella accessoriata di tutto (listelli in alluminio sulla pedana, cornice del faro, bordoscudo anteriore, contachilometri), a differenza della N (nuova) che non aveva tutto quello che ti ho elencato.

E' possibile che la tua non fosse una L, ma una N?

 

Non so se funziona proprio così sulle sigle, però non sono ferrato in materia.

Il modello è V5A1T

Qualcuno sa di che modello si tratta??? L N R .....

Grazie

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Non so se funziona proprio così sulle sigle, però non sono ferrato in materia.

Il modello è V5A1T

Qualcuno sa di che modello si tratta??? L N R .....

Grazie

 

 

:ciao: Gg

 

tutti e tre i modelli hanno la stessa sigla.. lo si capisce dal numero di telaio..:ciao::ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...