giuseppets Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 era da un po' che volevo aprire questo topic per condividere con voi la mia passione per gli oggetti d'epoca oltre all'amatissima vespa... oggi ho ritirato questa targa smaltata, l'ho comprata perchè mi piace molto il colore anche se non sono riuscito a capire la provenienza e cosa rappresenta. aggiornerò spesso questo topic, spero vi faccia piacere.... 0 Cita
poitelodico Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 credo sia un'insegna pubblicitaria di caffè 0 Cita
teach67 Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 :ok::ok: bella............. :ciao: 0 Cita
beta.79 Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 :bravo:molto bella:bravo:, ma stai attento che ci sono in giro anche targhe pubblicitarie recenti (quelle da edicola) che le fanno sembrare molto vecchie e a prezzi elevati!! 0 Cita
giuseppets Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 :bravo:molto bella:bravo:, ma stai attento che ci sono in giro anche targhe pubblicitarie recenti (quelle da edicola) che le fanno sembrare molto vecchie e a prezzi elevati!! si si hai ragione, ce ne sono moltissime, anche con ruggine finta. quelle da edicola le conosco in quanto ne ho messe alcune in vendita sul mercatino di questo forum ( sono doppioni), comunque alcune sono proprio carine.... grazie per i complimenti, domani metto la foto del telefono sip 0 Cita
giuseppets Inviato Febbraio 27, 2012 Autore Inviato Febbraio 27, 2012 questo è il telefono, purtroppo non ho la chiave, sapete se esiste una chiave universale o devo per forza romprere la serratura? 0 Cita
AGA Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 bella l'idea di questo topic, anche a me piacciono gli oggetti d'epoca.. :ok:lo consulterò volentieri... ciao 0 Cita
kikivespa Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Oggetti d'epoca? Stupendi, invio qualche foto delle mie radio d'epoca. Ciao:ciao: [/ATTACH] 0 Cita
giuseppets Inviato Febbraio 29, 2012 Autore Inviato Febbraio 29, 2012 belle!!! racconta un po' come le hai avute 0 Cita
kikivespa Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 belle!!! racconta un po' come le hai avute Circa tre anni fa mi sono appassionato di tutto ciò che riguarda la radiofonia e gli apparecchi radio...così tra mercatini, ebay, subito,amici e conoscenti ho raccolto (e pagato!) circa 170-180 apparecchi radio e altro materiale (vecchie pubblicità,riviste, libri sull'argomento, libretti EIAR,...) dagli anni '40 agli anni '70...quarantannidiradio! Ciao:ciao: 0 Cita
Noiva Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Circa tre anni fa mi sono appassionato di tutto ciò che riguarda la radiofonia e gli apparecchi radio...così tra mercatini, ebay, subito,amici e conoscenti ho raccolto (e pagato!) circa 170-180 apparecchi radio e altro materiale (vecchie pubblicità,riviste, libri sull'argomento, libretti EIAR,...) dagli anni '40 agli anni '70...quarantannidiradio! Ciao:ciao: Stupendo, complimenti per la passione e per le radio, sono fantastiche:ok: 0 Cita
kikivespa Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Grazie! Se non vi "stufo" allego altre foto delle radio... 0 Cita
teach67 Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 vai kiki posta tutte le foto che hai........ :ciao: 0 Cita
Noiva Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Grazie! Se non vi "stufo" allego altre foto delle radio... Vai... 0 Cita
giuseppets Inviato Febbraio 29, 2012 Autore Inviato Febbraio 29, 2012 Circa tre anni fa mi sono appassionato di tutto ciò che riguarda la radiofonia e gli apparecchi radio...così tra mercatini, ebay, subito,amici e conoscenti ho raccolto (e pagato!) circa 170-180 apparecchi radio e altro materiale (vecchie pubblicità,riviste, libri sull'argomento, libretti EIAR,...) dagli anni '40 agli anni '70...quarantannidiradio! Ciao:ciao: aspetta un po'......... 170/180 apparecchi e ce ne fai vedere solo 7/8??? non hai capito niente.... metti qualche altra foto, non fare l'egoista domenica al mercatino a napoli ho visto una radio militare, proprio carina. 0 Cita
kikivespa Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Bene! Allora inizio a stressarvi!!! Grazie comunque per l'apprezzamento e la simpatia:risata1: 0 Cita
kikivespa Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Infine la Mitica azienda Voxson Faret di Roma...le prime transistor da partita di calcio! Aggiungo anche le piccole Philips. Ve l'avevo detto che rischiavo di "stressarvi"!!! 0 Cita
kikivespa Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Curioso che mi abbiate scritto da Napoli e dalla Sardegna, io sono di Varese, mia moglie è siculo-napoletana e in vacanza da ormai 5 anni vado in Sardegna...mi sa che ho sbagliato il luogo di nascita! 0 Cita
luciovr Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 così tra mercatini, ebay, subito,amici e conoscenti ho raccolto (e pagato!) circa 170-180 apparecchi radio Se sei sempre alla ricerca qualcuna degli anni 50 - 60 dovrei averla ancora. Mandami un MP se ti interessano 0 Cita
giuseppets Inviato Febbraio 29, 2012 Autore Inviato Febbraio 29, 2012 Curioso che mi abbiate scritto da Napoli e dalla Sardegna, io sono di Varese, mia moglie è siculo-napoletana e in vacanza da ormai 5 anni vado in Sardegna...mi sa che ho sbagliato il luogo di nascita! bellissime, anch io ho qualche radio, una sbr a valvole anni 30, 3 telefunken mignonette (una giubileo) e una radio marelli a valvole in bachelite, mi hanno detto che è molto rara perchè le valvole con il calore rovinavano la bachelite ( tu sei esperto me lo confermi?) la giubileo ha ancora il cartellino originale! le hai pagate molto le radio? qual'è stato il tuo vero affare? io la sbr (domani metto le foto) l ho pagata 50 euro, la giubileo 80 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 Curioso che mi abbiate scritto da Napoli e dalla Sardegna, io sono di Varese, mia moglie è siculo-napoletana e in vacanza da ormai 5 anni vado in Sardegna...mi sa che ho sbagliato il luogo di nascita! :sbonk:Bella questa, d'altra parte hai citato due dei posti più belli del mondo, la sicilia e la sardegna mica posti qualunque. Comunque hai una collezione realmente strepitosa, ci sono delle radio che sono fantastiche, hanno un disegno favoloso. Bella passione, giusto così per curiosità ma come riesci a trovarle, in rete o in qualche mercato? I costi orientativamente sono proibitivi? Ultima cosa, tutte funzionanti, se non lo fossero è semplice il loro ripristino? 0 Cita
kikivespa Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 bellissime, anch io ho qualche radio, una sbr a valvole anni 30, 3 telefunken mignonette (una giubileo) e una radio marelli a valvole in bachelite, mi hanno detto che è molto rara perchè le valvole con il calore rovinavano la bachelite ( tu sei esperto me lo confermi?)la giubileo ha ancora il cartellino originale! le hai pagate molto le radio? qual'è stato il tuo vero affare? io la sbr (domani metto le foto) l ho pagata 50 euro, la giubileo 80 il costo delle radio varia dai 50 € ai 150 €, quelle a transistor dai 20 € ai 50 € (mercatini, ebay e subito),gli affari migliori li ho fatti con un signore (in tutti i sensi) di Napoli che mi ha venduto quattro radio degli anni '40 alla metà del prezzo di 'mercato', lo stesso signore ho scoperto che è anche un appassionato di Vespa (ne ha due o tre e fa raduni in ogni dove) tra l'altro mi ha inviato le foto di due caschi che venderebbe. Le radio in bachelite effettivamente soffrivano il calore sviluppato dalle valvole, il fatto che la tua Marelli sia in buono stato è sicuramente un valore aggiunto. 0 Cita
kikivespa Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 :sbonk:Bella questa, d'altra parte hai citato due dei posti più belli del mondo, la sicilia e la sardegna mica posti qualunque. Comunque hai una collezione realmente strepitosa, ci sono delle radio che sono fantastiche, hanno un disegno favoloso. Bella passione, giusto così per curiosità ma come riesci a trovarle, in rete o in qualche mercato? I costi orientativamente sono proibitivi? Ultima cosa, tutte funzionanti, se non lo fossero è semplice il loro ripristino? Le trovo in rete (ebay e subito) e nei mercatini tra privati, i costi variano in base agli anni , più costose quelle degli anni '40 e '50 a valvole e/o in bachelite, meno costose quelle degli anni '60/'70 a transistor (anche se alcune tipo il cubo di Brionvega o la prima Sony tascabile sono molto costose), quindi si va dai 50€ ai 200€. Le mie sono funzionanti per circa il 70%, il ripristino è abbastanza costoso, ma possibile (si trovano magazzini di valvole, più difficile trovare esperti riparatori onesti!).Molte radio le ho prese per il loro design e per testimoniare un'epoca anche se non sono funzionanti... ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.