Batzman Inviato Aprile 23, 2013 Autore Inviato Aprile 23, 2013 Aiutoooo.......non riesco a ricordare come passa la guaina della frizione nel manubrio.......che vergogna !! Allora, esco dal telaio, passo nel buco che c'è dietro il comando del cambio e poi ?? 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 ciao non va nel tubo del comando cambio, deve passare nella feritoia prima, poi nei due buchi del comando cambio e finire dietro la sede che fa da fermo 0 Cita
Batzman Inviato Aprile 24, 2013 Autore Inviato Aprile 24, 2013 ciao non va nel tubo del comando cambio, deve passare nella feritoia prima, poi nei due buchi del comando cambio e finire dietro la sede che fa da fermo Perfetto, grazie mille. A presto le foto 0 Cita
Batzman Inviato Gennaio 14, 2014 Autore Inviato Gennaio 14, 2014 Rieccoci, dopo diversi mesi.....mi sono preso il tempo di fare le cose piano piano, dedicando qualche oretta quando potevo (fortunatamente il lavoro è ripreso bene ). Il risultato è questo qui...... . dove possibile ho mantenuto le parti originali, per il resto sono andato sul mercato delle repliche, sella, scarico e parafango anteriore (che non mi piace molto). In generale, visto che non volevo un restauro da collezionista, ma da utilizzatore e che ho fatto tutto da me, carrozziere a parte, sono soddisfatto. Voi che ne pensate? Dimenticavo, volevo aspettare e fare un filmato, ma non ho resistito, ho messo mezzo litro di miscela e l'ho accesa.....va sistemata la carburazione, perchè si "affoga" un po', ma come sempre è partita dopo tre o quattro pedalate..........queste sono soddisfazioni. Ciaooo 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 bravissimo!!!!!!!!!!!!! prima o oi mi ci mettero anche io complimenti ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.