teo117 Inviato 25 febbraio 2012 - 18:23 Share Inviato 25 febbraio 2012 - 18:23 Ciao ragazzi, oggi ho finito di montare il motore 3 marce sulla mia special del 71 (prima aveva il 4 marce), tutto in ordine e ne sono soddisfattissimo visto che era il mio primo lavoro importante sulla vespina.....unica nota dolente: i fari si accendono, ma quando accelero si abbassano e in marcia spariscono completamente!!!:mah: Per i collegamenti, ho semplicemente collegato i 3 fili rosso/nero/verde che arrivano dal motore ai rispettivi rosso/nero/verde dal telaio....premetto che col vecchio 4 marce funzionava tutto...dove ho sbagliato??? Forse i 3 fili dal motore non hanno il colore corretto e quindi devo cambiare gli accoppiamenti????:crazy: Che cosa posso verificare?? P.S.: monto un dr75, non so se possa contare qualcosa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 25 febbraio 2012 - 18:39 MODERATOR Share Inviato 25 febbraio 2012 - 18:39 il cavo dell'accelleratore per caso tocca i contatti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 25 febbraio 2012 - 18:47 Autore Share Inviato 25 febbraio 2012 - 18:47 Mah....a memoria non dire proprio.....le guaine non le ho toccate, il cavo fa il suo giro normale....cmq provo a verificare questa cosa domani.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 25 febbraio 2012 - 22:17 Share Inviato 25 febbraio 2012 - 22:17 Mah....a memoria non dire proprio.....le guaine non le ho toccate, il cavo fa il suo giro normale....cmq provo a verificare questa cosa domani.... se è tagliato troppo lungo dopo il morsetto nel manubrio puo' dare questi problemi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 25 febbraio 2012 - 22:23 Autore Share Inviato 25 febbraio 2012 - 22:23 se è tagliato troppo lungo dopo il morsetto nel manubrio puo' dare questi problemi Ma può dare questo problema pur non avendo toccato nulla sul manubrio?? Io ho solo sfilato il cavo sul carburatore (ovviamente, per tirar giù il blocco) Che verifica dovrei fare Sartana??aprire il blocchetto al manubrio?:mah: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 25 febbraio 2012 - 22:31 Share Inviato 25 febbraio 2012 - 22:31 Ma può dare questo problema pur non avendo toccato nulla sul manubrio??Io ho solo sfilato il cavo sul carburatore (ovviamente, per tirar giù il blocco) Che verifica dovrei fare Sartana??aprire il blocchetto al manubrio?:mah: togli il tappo del contakm e guarda, a vespa spenta, se quando acceleri vai a toccare qualcosa dell'elettrico sei sicurissimo che i cavi e il cablaggio siano OK nella scatola BT e nella guaina che ti si infila nel telaio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 25 febbraio 2012 - 22:37 Autore Share Inviato 25 febbraio 2012 - 22:37 togli il tappo del contakm e guarda, a vespa spenta, se quando acceleri vai a toccare qualcosa dell'elettrico sei sicurissimo che i cavi e il cablaggio siano OK nella scatola BT e nella guaina che ti si infila nel telaio? Domani se riesco verifico sul manubrio. Sulla scatola BT, mi è venuto un flash ora: quando rimontavo il tutto e ho chiuso la scatola ho buttato l'occhio sui faston dei fili verdi che mi parevano molto vicini al foro su cui poi passa la vite che fissa la scatola al telaio....potrebbe essere che tocchino e facciano massa?? il verde è proprio quello dell'impianto luci, giusto?!??! Scenderei ora in garage solo per togliermi il dubbio, ma c'ho passato l'intera giornata a rimontare la vespina e sono distrutto.....domani a mente fresca verifico... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 25 febbraio 2012 - 22:49 Share Inviato 25 febbraio 2012 - 22:49 Domani se riesco verifico sul manubrio.Sulla scatola BT, mi è venuto un flash ora: quando rimontavo il tutto e ho chiuso la scatola ho buttato l'occhio sui faston dei fili verdi che mi parevano molto vicini al foro su cui poi passa la vite che fissa la scatola al telaio....potrebbe essere che tocchino e facciano massa?? il verde è proprio quello dell'impianto luci, giusto?!??! Scenderei ora in garage solo per togliermi il dubbio, ma c'ho passato l'intera giornata a rimontare la vespina e sono distrutto.....domani a mente fresca verifico... si ti dico come cablo io la scatola BT da 30 anni ormai? nel mezzo delle 5 viti, sempre ma sempre la massa ai lati della scatola luci e accensione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 25 febbraio 2012 - 23:01 Autore Share Inviato 25 febbraio 2012 - 23:01 Grazie mille, domani verifico e cablo come da tuo suggerimento!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 26 febbraio 2012 - 16:02 Autore Share Inviato 26 febbraio 2012 - 16:02 Problema risolto!!:risata1: Come avevate suggerito :ok:, ho prima verificato il dubbio che avevo sulla scatola BT (era tutto ok) e quindi sono passato a verificare la zona faro/acceleratore.....i due faston che arrivano al faro (sulla sx guardando il faro da davanti) non sono coperti e quando è tutto chiuso vanno a toccare il cavo acceleratore!! Domani mi procuro i gommini coprifaston... Domanda: come tolgo il coperchietto copricontakm???? Ho provato a spingere da sotto ma è bello incastrato...siccome devo metter su il manettino del 3 marce vorrei capire come toglierlo senza romperlo...se faccio leva col cacciavite da sopra devasto la vernice!!!!:orrore::orrore: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 26 febbraio 2012 - 17:16 Share Inviato 26 febbraio 2012 - 17:16 Problema risolto!!:risata1:Come avevate suggerito :ok:, ho prima verificato il dubbio che avevo sulla scatola BT (era tutto ok) e quindi sono passato a verificare la zona faro/acceleratore.....i due faston che arrivano al faro (sulla sx guardando il faro da davanti) non sono coperti e quando è tutto chiuso vanno a toccare il cavo acceleratore!! Domani mi procuro i gommini coprifaston... Domanda: come tolgo il coperchietto copricontakm???? Ho provato a spingere da sotto ma è bello incastrato...siccome devo metter su il manettino del 3 marce vorrei capire come toglierlo senza romperlo...se faccio leva col cacciavite da sopra devasto la vernice!!!!:orrore::orrore: scusami io smontando il fanale davanti ho spinto il tappo fuori, a me non è venuto difficile, tu dici che è incastrato? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 26 febbraio 2012 - 17:19 MODERATOR Share Inviato 26 febbraio 2012 - 17:19 scusami io smontando il fanale davanti ho spinto il tappo fuori, a me non è venuto difficile, tu dici che è incastrato? io l'ho sempre sollevato con un cacciavite senza rovinare nulla 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 26 febbraio 2012 - 18:17 Autore Share Inviato 26 febbraio 2012 - 18:17 scusami io smontando il fanale davanti ho spinto il tappo fuori, a me non è venuto difficile, tu dici che è incastrato? Mah...c'ho provato un attimo in velocità, ma è rigido e le alette laterali che si incastrano nel telaio non flettono nulla.....cmq ci proverò con più convinzione nei prossimi giorni... @zichiki96: sinceramente a fare leva da sopra temo proprio di rovinare il profilo del manubrio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 26 febbraio 2012 - 18:28 Share Inviato 26 febbraio 2012 - 18:28 fai leva da sotto con un cacciavite fai leva su un'aletta e con la mano libera spingi il coperchio nel suo verso di uscita 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo117 Inviato 1 marzo 2012 - 10:34 Autore Share Inviato 1 marzo 2012 - 10:34 Perfetto, tutto risolto!!! Guardando bene tutta la matassa di cavi c'era pure uno dei due cavi neri che arriva al fanale leggermente spellato. Saldato e chiuso con termorestringente, e isolati con cappuccio in gomma i 4 faston che arrivano al gruppo luci. P.S: ieri sera/notte ho anche montato il manettino 3 marce (tra qualche rosario ) visto che non pensavo che il filo frizione andasse completamente tolto dalla guaina e poi reinfilato con il nuovo manettino, visto che il nottolino che si ferma sulla leva frizione non può passare nel corpo del manettino...il filo in questione aveva il finale abbastanza sfilacciato, ma alla fine ce l'ho fatta!! Qualche difficoltà anche nel reinserire il fermo del tubo, quella specie di molletta che si infila in due forellini microscopici.... Cmq sta sera prova su strada!!! Speriamo che sia tutto in ordine e debba solo sistemare un filo la carburazione e i registri frizione/marce... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.