VespaSmall Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 ciao a tutti...Ho ritrovato una nonnetta da un signore che ha un pò di tutto... ovviamente roba vecchia ...Sono in possesso solo del telaio e la sacca sinistra...avrei bisogno di una grossa mano per vari quesiti generali e sul restauro(confido ovviamente i voi ragazzi,io me la cavicchio con le small,niente di più)...ho inserito delle foto spero si vedano... Andiamo con le domande preliminari.. primo quesito:non capisco che codice sia quello trovato nella parte interna dove si attacca la sacca sinistra... secondo quesito: che differenze ci sono tra la vbb e la vba(visto che avrei trovato tutto ciò che mi manca ma è di una vba...) terzo quesito: dopo il numero di telaio c'è il codice di omologazione...non so se sia DGM o IGM non si legge bene la prima lettera... Mi scuso per tutto ciò che c'è di sbagliato o stupido nel post .. ma è la prima volta che mi avventuro con una large di cosi veneranda età. Probabilmente ho dimenticato qualcosa...vi ringrazio in anticipo per tutto l'aiuto che mi darete 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 primo quesito:i documenti ci sono? secondo quesito:è una vbb o una vba? terzo quesito: hai controllato il numero di telaio? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 è una vbb1, la vba non ha le "X" sotto la pedana (almeno... quelle che ho visto... poi non so se è stata fatta una modifica nel mezzo della serie), non ha il cordolo per ospitare il numero di telaio (infatti quello della vba è più in alto rispetto a quello della vbb) e per ultimo ha un foro unico davanti al vano serbatoio, mentre le vba e le vbb fino ad un determinato numero di telaio che non ricordo, hanno una fettuccia che divide il foro in due... 0 Cita
VespaSmall Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Inviato Febbraio 26, 2012 primo quesito:i documenti ci sono? secondo quesito:è una vbb o una vba? terzo quesito: hai controllato il numero di telaio? sigla telaio vbb1t quindi vbb penso...il numero di telaio c'è ed è ben leggibile... documenti zero,non so se si può risalire a qualcosa solo dai numeri o ci vorrebbe almeno la targa... 0 Cita
VespaSmall Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Inviato Febbraio 26, 2012 è una vbb1, la vba non ha le "X" sotto la pedana (almeno... quelle che ho visto... poi non so se è stata fatta una modifica nel mezzo della serie), non ha il cordolo per ospitare il numero di telaio (infatti quello della vba è più in alto rispetto a quello della vbb) e per ultimo ha un foro unico davanti al vano serbatoio, mentre le vba e le vbb fino ad un determinato numero di telaio che non ricordo, hanno una fettuccia che divide il foro in due... chiedevo delle somiglianze con la vba per sapere se magari cofani , manubrio,parafango era identici a quelli della vbb 0 Cita
VespaSmall Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Inviato Febbraio 26, 2012 an si dimenticavo...la sigla del motore qual è ? ringrazio già per le delucidazioni wyatt87 e fabris78 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 chiedevo delle somiglianze con la vba per sapere se magari cofani , manubrio,parafango era identici a quelli della vbb il manubrio come fora è uguale, quello della vba ha in più un foro davanti al tachimetro per ospitare la spia rossa per capire quando hai le luci accese, il parafango della vba fino al telaio 71000 (o giù di lì) è monostampo, dopo è a due gusci come quello della vbb... le pance sono uguali, la vbb dal numero di telaio 83000 ha in più i fori per ospitare i fregi in alluminio an si dimenticavo...la sigla del motore qual è ?ringrazio già per le delucidazioni wyatt87 e fabris78 la sigla del motore è banalmente VBB1M 0 Cita
VespaSmall Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Inviato Febbraio 26, 2012 il manubrio come fora è uguale, quello della vba ha in più un foro davanti al tachimetro per ospitare la spia rossa per capire quando hai le luci accese, il parafango della vba fino al telaio 71000 (o giù di lì) è monostampo, dopo è a due gusci come quello della vbb... le pance sono uguali, la vbb dal numero di telaio 83000 ha in più i fori per ospitare i fregi in alluminio Quindi per i vari fori in più della vba se li chiudo i pezzi sono identici la sigla del motore è banalmente VBB1M Invece il motore della vba come sigla è VBA1M? sarebbe compatibile o non ha senso prenderlo se voglio fare le cose fatte bene? ti ringrazio del aiuto visto che sono alla ricerca di tutti i pezzi mancanti e avrei trovato tutto ma di una vba 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 il motore è differente perchè la vba ha 3 marce, la vbb 4... per la restante parte dei pezzi, se il prezzo è discreto, puoi prenderli senza problemi... mal che vada per il manubrio fai tappare il foro con una piccola saldatura e sostituisci il semimanubrio sinistro, visto l'indicatore differente delle marce... 0 Cita
teach67 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 scusate ma nell'ultima foto si legge chiaramente "ba".... che significa????? :ciao: 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 non è il numero di telaio quello... erano dati matricolari interni della piaggio... 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 motore a parte i pezzi bene o male ci sono tutti. Quello che mi preoccupa sono i documenti, per rimetterla in strada ci vorrà un bello sbattimento di tempo e denaro. Mi chiedo sempre sino a che punto convenga......... 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 ... e prendi un motore VBB1, altrimenti se vorrai reimmatricolarla e iscriverla al registro storico (passo obbligato) saranno mazzi! 0 Cita
VespaSmall Inviato Marzo 4, 2012 Autore Inviato Marzo 4, 2012 ... e prendi un motore VBB1, altrimenti se vorrai reimmatricolarla e iscriverla al registro storico (passo obbligato) saranno mazzi! si infatti ci ho pensato solo dopo... mi scuso per l'assenza nel post ma sto aspettando il mercatino di Lonigo per trovare tutto il mancante o quasi... aggiornerò appena sarò tornato da quel bellissimo paese delle meraviglie 0 Cita
VespaSmall Inviato Marzo 4, 2012 Autore Inviato Marzo 4, 2012 motore a parte i pezzi bene o male ci sono tutti. Quello che mi preoccupa sono i documenti, per rimetterla in strada ci vorrà un bello sbattimento di tempo e denaro. Mi chiedo sempre sino a che punto convenga......... per rispondere a FABRIS78... secondo me..."salvare" una vespa di cui è rimasto solo telaio e un guscio vale sempre la pena... se avessi dovuto comprarne una per sistemarla mi sarei sicuramente orientato su una almeno radiata e completa ,ma visto che mi è stata regalata penso sia un atto dovuto a questa povera vespa tagliuzzata(mi dispiace solo per la targa nuova che non si intonerà alla nonnetta) e poi se non si è in possesso di nessun documento è l'ultima spiaggia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.