ricypx Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Volevo un consiglio su che marmitta mettere alla mia px 125, è tutta originale volevo solo fare una piccola modifica per farla essere un po più scattante di come sia ora, io avevo pensato di metterci una marmitta però non saprei quale mettere. Io vorrei una marmitta che vada bene, nel senso di prestazioni, sia con un cilindro originale che con una modifica. grazie in anticipo 0 Cita
runner92 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Volevo un consiglio su che marmitta mettere alla mia px 125, è tutta originale volevo solo fare una piccola modifica per farla essere un po più scattante di come sia ora, io avevo pensato di metterci una marmitta però non saprei quale mettere. Io vorrei una marmitta che vada bene, nel senso di prestazioni, sia con un cilindro originale che con una modifica. grazie in anticipo Megadella con cilindri originali le espansioni sono buttate e forse rendono ancora meno della padella perchè svuota i bassi.. 0 Cita
Roco Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 L'hai da poco o da molto, è ancora catalitica? Dacci più informazioni 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Senza intervenire sul GT ecc ecc: Megadella Getti Carburatore Modifica filtro Controllo ed eventuale sistemazione squish Gg 0 Cita
ricypx Inviato Febbraio 27, 2012 Autore Inviato Febbraio 27, 2012 è quasi un anno che ce l'ho ed è ancora catalitica 0 Cita
runner92 Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Senza intervenire sul GT ecc ecc: Megadella Getti Carburatore Modifica filtro Controllo ed eventuale sistemazione squish Gg se non vuoi cambiare cilindro o lavorare quello originale, Echospro ti ha già detto tutto 0 Cita
Roco Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Aggiungo un bel settaggio campo magnetico! Ps. abbiamo la stessa vespa, Rosso Dragon domina! Proma quadra, getti carburazione 45/140 minimo, 160 BE6 102 max e settaggio campo magnetico. Ci si diverte e rispetto alla catalitica è un'altra vespa! 0 Cita
barilogen Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Scusa Roco che marmitta è la Proma quadra? Mai vista nè sentita hai una foto? Saluti Mauro 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 settaggio campo magnetico Intendi l'anticipo?? Gg 0 Cita
Roco Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Scusa Roco che marmitta è la Proma quadra?Mai vista nè sentita hai una foto? Saluti Mauro Eccola qua! Echospro, si intendevo proprio questo, non sò come mi sia venuto "settaggio campo magnetico" 0 Cita
barilogen Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Grazie Roco Ma che strana mai vista e come va?Fa molto casino? Che tu sappia costa molto Saluti Barry 0 Cita
ricypx Inviato Febbraio 27, 2012 Autore Inviato Febbraio 27, 2012 grazie dei consigli. L'avevo gia vista questa proma ed è stupenda... 0 Cita
pinza Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Io opterei per un bel cilindro DR(p&p)e padella.Getti adeguati e fai il giro del mondo senza dar nell'occhio.....e nell'orecchio(delle fdo).Saluti 0 Cita
Roco Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 Grazie Roco Ma che strana mai vista e come va?Fa molto casino? Che tu sappia costa molto Saluti Barry Và molto bene! Prima di montare questa montai la simonini racing, aveva un bello spunto e tirava...ma ai bassi era un pò fiacca...come si sà tutte le espansioni tolgono qualcosa ai bassi regimi per distribuirlo ai medi-alti regimi. Cercando una nuova marmitta da sostituire con la simon, lessi vare discussioni su questa strana marmitta, proma quadra. Tutte ne parlavano in positivo, mistica la definirei Così mi armai di pasienza e la cercai su subito. Difficile trovarla perchè tale marmitta non la si produce più, essa era una marmitta degli anni 80! sono stato fortunato! Venendo alle prestazioni, fornisce una buona coppia su tutti i regimi ed un bell'allungo. 1a, 2a, 3a sono allungate di 10 km/h e spingono! in città in mezzo al traffico la vespa è prontissima! Pecca un pò nello spunto, ma cmq sono in configurazione originale, non posso aspettarmi miracoli. In 4a, in pianura, ho toccato i 100km/h, il tutto accompagnato da una carburazione ben fatta. La parte dolente è il rumore...prendete una sito plus ed imbastardite il rumore, è più chiaro e metallico, vi sentono a km di distanza! Non la metterei mai via, perchè sono convinto che pompando il motore si esprimerà al meglio! Ragazzi è da provare, io sperimento tutto!! Chi la trovasse si togliesse uno sfizzio! http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47868-provata-proma-quadra.html 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Megadella con cilindri originali le espansioni sono buttate e forse rendono ancora meno della padella perchè svuota i bassi.. I bassi di un 125 .... almeno con un espansione seria avrai gli alti...... Comunque una espansione seria costa 350 euro....... Meglio un 175 P&P Pinasco Alluminio. 0 Cita
Roco Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 I bassi di un 125 ....almeno con un espansione seria avrai gli alti...... Comunque una espansione seria costa 350 euro....... Meglio un 175 P&P Pinasco Alluminio. Penso che ricypx non voglia toccare il blocco, stà cercando, come ho fatto io, di rendere il motore originale un pò più vivo. Anche perchè onestamente il gt originale piaggio è eterno, puoi arrivare a 70 mila Km cambiando solo fasce, a meno chè ricypx non abbia percorso un bel pò di km cambiarlo mi sembra un peccato, nemmeno lo tiri, sfrutti, usi, grippi ecc. Comunque la megadella è un ottima marmitta, la puoi chiedere a Mega un utente del forum....penso proprio che sarà un mio prossimo acquisto Le espansioni serie non valgono sui motori originali per il fatto che smagriscono appunto troppo ai bassi, per girare in città degli alti non te ne fai proprio una cippa (parere personale) 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 La megadella per motori originali è molto silenziosa come un a padella originale piaggio non catalitica, rispetto a quella originale in salita metti una marcia in + dove con una padella normale metti la terza con questa metti la quarta, la velocità ti aumenta di circa 15 kmh, rispetto a quella non catalizzata e ci arrivi molto prima a raggiungerla. Devi ispezionare il carburatore per vedere che getti hai. Se con la marmitta originale catalizzata fai 8o di tachimetro con questa arrivi a 105 o anche + di tachimetro. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 La megadella per motori originali è molto silenziosa come un a padella originale piaggio non catalitica, rispetto a quella originale in salita metti una marcia in + dove con una padella normale metti la terza con questa metti la quarta, la velocità ti aumenta di circa 15 kmh, rispetto a quella non catalizzata e ci arrivi molto prima a raggiungerla. Devi ispezionare il carburatore per vedere che getti hai. Se con la marmitta originale catalizzata fai 8o di tachimetro con questa arrivi a 105 o anche + di tachimetro. Mega...... Le marmitte le fai tu e le devi vendere. Adesso non esageriamo da 80 a 105 quando c'e gente che non li vede nemmeno con un 177. 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Mega......Le marmitte le fai tu e le devi vendere. Adesso non esageriamo da 80 a 105 quando c'e gente che non li vede nemmeno con un 177. Di tachimetro , i tachimetri px sono molto generosi, l'altro giorno ho scatalizzato un 150 originale che faceva 85 kmh appena gli abbiamo montato la marmitta toccava i 110 sempre con lo stesso tachimetro ti giuro. 0 Cita
Roco Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Provare per credere, appena metto un gruzzoletto da parte, Mega, prendo una megadella e farò il confronto! 0 Cita
tonino10765 Inviato Agosto 22, 2015 Inviato Agosto 22, 2015 Mega......Le marmitte le fai tu e le devi vendere. Adesso non esageriamo da 80 a 105 quando c'e gente che non li vede nemmeno con un 177. vorrei giusto dire la mia , anche se è passato un pò di tempo dai post originali: il mio PX200E, tuutto originale faceva 95, massimo 100kmh. il Mega mi ha consigliato una v2cl3 e la vespa è cambiata da cosi a cosi, 115kmh facili facili in pianura, più coppia e marce più alte in salita! devo ancora sistemare la carburazione, perchè vivo all estero, ma credo che guadagnerà ancora qualcosina. poi vorrei segnalare la grande serietà del Mega, provare per credere! 0 Cita
poeta Inviato Agosto 23, 2015 Inviato Agosto 23, 2015 megadella e getto max da 102 al posto del 96... smonta lo statore KUKUSAN che limita a 6500 e montaci il CEV o il DUCATI sono gli statoti delle PXE euro due e vecchi modelli... bobina e volano sono gli stessi... la PX125 allora segnerà 105 e sarà un altro andare, magari segna 100 ma và comunque mooolto meglio di ora che certo segna 80-85 e sforza pure.... un altro mondo... 0 Cita
Marben Inviato Agosto 23, 2015 Inviato Agosto 23, 2015 bobina e volano sono gli stessi... Pure la bobina ora? Insisti, ahimé. Anche la bobina, o centralina che dir si voglia, è diversa. Se mai ti capitasse di smontare un PX Euro3, noteresti immediatamente che la centralina Kokusan è diversa anche nel collegato, ora attuato mediante un connettore rapido stagno. Resta da verificare l'eventuale compatibilità elettrica, ma bastano le evidenti difficoltà di collegamento per suggerire che ad ogni statore debba essere abbinata la giusta, specifica centralina. Idem per il volano, che peraltro ha un diverso diametro interno. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.