Mincio82 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 Ciao a tutti..mi sono trovato un gustoso passatempo..rimontare un 125 Primavera del 197x marrone metallizzato! Purtroppo il mezzo non è il mio..io metto solo la mano sperando di fare un bel lavoro e rimediare a qualche negligenza del carrozziere che l'ha sistemata! Devo dire che è la prima di questo colore che rimonto e, nonostante non sembri un colore tanto gradito, a me piace! Sarà perchè va un po fuori gli schemi.. Metto qualche foto per farvi vedere lo stato in cui si trova attualmente... La verniciatura è ben eseguita ma come potete vedere alcuni fori del fissaggio listelli pedana sono stati chiusi ed un altro è parzialmente occluso; un foro di fissaggio del cavalletto invece ha ceduto e qui, purtroppo, non posso fare niente perchè oramai il telaio è stato verniciato! Il motore, invece, (tutto originale ) lo avevo revisionato quasi due anni fa..speriamo che funzioni ancora e che la frizione non si sia impastata! Questo fine settimana lo metterò in moto ed eventualmente vedremo il da farsi! 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 Favolosa!!! uno dei mie colori preferiti insieme all'azzurro met. è stata verniciata a nitro vero? la stesura sembra proprio ottima, però fai attenzione a quando riaprirai i fori a volte si creano delle piccole crepe intorno. Comunque un tocco finale al motore sarebbe la sua marmitta originale piaggio con il trasparente... 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 2, 2012 Autore Inviato Marzo 2, 2012 Esatto..verniciatura alla nitro, la marmitta ne ho anche una originale (quella in foto per chi non l'avesse riconosciuta è una sito) ma è parecchio ammaccata..sono ancora indeciso quale montare.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 per i fori a parte che ti daro' le misure parti con punta 1,5 mm se va giu' morbida.....c'è stucco .... a quel punto prendi una limetta tonda e apri il suo foro originale 0 Cita
beta.79 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 :Lol_5:molto bella, ti seguiro' passo a passo nel rimontaggio!! 0 Cita
devil74 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 buon lavoro! pensa che sto rimontando anche io la mia primavera del '74, e quel colore l'ho scartato a priori... ne ho scelto uno che mi piaceva da morire anche se non presente sulla primavera 0 Cita
lucamario88 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 questo colore nella primavera mi fa morire!!! bravo!!!!bellissima!!! 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 2, 2012 Autore Inviato Marzo 2, 2012 Stavo rovistando tra i pezzi che il proprietario mi ha lasciato assieme al telaio...un buon 90% per cento tutta roba originale o fondi di magazzino! Da un lato la cosa è positiva, ma dall'altra ho un po di ansia perchè ho paura di sbagliare qualcosa dato che sono pochi i restauri fedeli all'originale che faccio! Tutto stà ad iniziare..poi le cose vanno avanti da sole! Già mi sono accorto che i listelli non sono di una primavera..uff!! 0 Cita
beta.79 Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 Stavo rovistando tra i pezzi che il proprietario mi ha lasciato assieme al telaio...un buon 90% per cento tutta roba originale o fondi di magazzino!Da un lato la cosa è positiva, ma dall'altra ho un po di ansia perchè ho paura di sbagliare qualcosa dato che sono pochi i restauri fedeli all'originale che faccio! Tutto stà ad iniziare..poi le cose vanno avanti da sole! Già mi sono accorto che i listelli non sono di una primavera..uff!! :Lol_5:dai che con un po' di pazienza riuscirai a fare un buon lavoro!! 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 3, 2012 Autore Inviato Marzo 3, 2012 Sono appena tornato dal classico no-stop in garage..devo assemblare il manubrio e collegare i cavi dell'impianto elettrico poi è quasi fatta! Andando avanti con i lavori ho notato che manca qualche altro particolare che farò presente al proprietario..poi o se la vede lui oppure ci penso io a reperirli. Il motore è andato in moto alla prima pedalata..giusto il tempo di fargli arrivare la benzina! Non appena ho due minuti metto qualche altra foto..questa volta però non ho fatto un vero a proprio reportage come quando ho restaurato il mio px! 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 5, 2012 Autore Inviato Marzo 5, 2012 Ed ecco le foto del lavoro di sabato: 0 Cita
ziolu Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 :bravo:Bellissima complimenti, anche per il colore..... Buon lavoro!!!! 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 Che bella, bel lavoro complimenti, attenzione però che il portatarga va al contrario cioè la parte più lunga verso il basso, quasi fosse un paraspruzzi. Ma il bordoscudo è in meral o alluminio? Non riesco a vedere bene sembrerebbe meral... Buon lavoro. 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 Bel lavoro, ma hai montato il portatarga sottosopra e dovrebbe essere verniciato in tinta con la carrozzeria, solo le et3 lo avevano in nero opaco per il resto, è bellissima:sbav:... 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 5, 2012 Autore Inviato Marzo 5, 2012 Bravi ragazzi! Allora giro il portatarga..non me ne ero proprio accorto! Avevo in effetti un dubbio con il portatarga..nelle et3 l'ho sempre visto in tinta ma il proprietario me l'ha dato nero..non essendo tanto afferrato in materia l'ho preso per buono.. Altra cosa della quale non sono sicuro è la scritta posteriore..i fori sono allineati quindi la scritta che monta attualmente sembrerebbe corretta..ma il fanale che mi ha dato è quello vecchio (non quello dell'et3 per capirsi)..e io sapevo che con quel fanale andava abbinata la scritta inclinata in corsivo.. 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 5, 2012 Autore Inviato Marzo 5, 2012 Il bordoscudo è in alluminio..il telaio mi è arrivato con il bordoscudo montato e anche qui presumo che sia corretto.. 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 Certo certo, ti ripeto non ruscivo a capire dalle foto tutto qua... 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 Le scritte in corsivo oblique sono utilizzate fino al telaio 73488, il fanale tutto in plastica come l'et3 viene montato a partire dal telaio 140162. 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 5, 2012 Autore Inviato Marzo 5, 2012 Le scritte in corsivo oblique sono utilizzate fino al telaio 73488, il fanale tutto in plastica come l'et3 viene montato a partire dal telaio 140162. Bene poi controllo il numero di telaio allora! Per il portalampade vecchio tipo..ne ho visti alcuni in tinta altri spazzolati..anche qui c'è un collegamento con il numero di telaio? Grazie per le informazioni 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 bravo Mincio!pensavo ti occupassi solo di motori (non chiedermi perchè avessi questa idea... ); buon lavoro! 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 Ops..mi ero dimenticato del post! Sono andato leggermente avanti..ho montato i listelli della pedana, collegato il devio luci, montata la crestina del parafango e le scritte ma sto aspettando alcuni pezzi per andare avanti: - Ho il tachimetro a bagno con il WD40 per cercare di sbloccarlo, quindi non posso montare il faro anteriore - Mi mancano le linguette metalliche di contatto che si infilano nel pulsante dello stop e sto adattando qualcosa di simile..quindi non posso montare il pedale del freno - Sto aspettando che il padrone mi porti un rubinetto benzina, la guarnizione del clacson e il fanale posteriore..quindi sono praticamente fermo! Al momento sto andando avanti con il motore..lo sto carburando e sto verificando eventuali trasudamenti..per questo ho montato una sella yankee e ho utilizzato un serbatoio di un decespugliatore fissato con qualche fascetta Questo fine settimana metto qualche foto 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 6, 2012 Autore Inviato Aprile 6, 2012 I lavori sono andati avanti..mancano all'appello il fanalino posteriore e il portalampade del tachimetro..nel frattempo ci ho appoggiato una sella, un serbatoio "low-cost" e si carbura! 0 Cita
Batzman Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Che bella.....di che anno è? Te lo chiedo, poichè la mia ha il coprivolano con le fessure più "estese", mentre questa ha il profilo a V. La mia è del 77 e per quello che ricordo, dovrebbe essere ancora il suo. 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Di preciso non lo so ma il proprietario afferma che sia dei primi anni 70..magari quando ho due minuti verifico con il numero di telaio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.