gimmi1 Inviato Marzo 26, 2012 Autore Inviato Marzo 26, 2012 io non voglio ne fare polemiche ne discutere con nessuno ma mi pare assurdo che devo limitarmi a scrivere tutto( dalle modifiche estetiche al motore) in un unico post perché fino a quando si tratta del 102 ok scrivo tutto qui ma quando apro un post per chiedere info su i tamburi (che sono pure per un altra vespa) non mi sembra il caso di metterlo qui !!!! comunque cercherò di stare più attento saluti G. 0 Cita
juri Inviato Marzo 26, 2012 Inviato Marzo 26, 2012 Calmiamoci dai non c'è bisogno di fare polemiche 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 26, 2012 Inviato Marzo 26, 2012 io non voglio ne fare polemiche ne discutere con nessunoma mi pare assurdo che devo limitarmi a scrivere tutto( dalle modifiche estetiche al motore) in un unico post perché fino a quando si tratta del 102 ok scrivo tutto qui ma quando apro un post per chiedere info su i tamburi (che sono pure per un altra vespa) non mi sembra il caso di metterlo qui !!!! comunque cercherò di stare più attento saluti G. Bisogna limitare i post per motivi di appesantimento del forum! magari fatti cambiare il titolo in 'restauro e tuning 50 special' o qualcosa del genere in modo che il titolo sia più generico e quindi più consono ai contenuti... Visto che ti rispondono alla grand enon trovo il perchè di nuovi post...io ho continuato su vecchi anche se non mi cagava nessuno :risata: 0 Cita
gimmi1 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 102 montato quasi tutto perfetto grazie a tutti per gli utilissimi consigli :Ave_2: l`unico problema e la candela ho provato l`NGK BR9EG (consigliata dal ricambiata) ma e` andata in corto dopo 50 km !!!:doh: cosa mi consigliate riprovo la BR9EG o cè di meglio ???? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 102 montato quasi tutto perfetto grazie a tutti per gli utilissimi consigli :Ave_2: l`unico problema e la candela ho provato l`NGK BR9EG (consigliata dal ricambiata) ma e` andata in corto dopo 50 km !!!:doh: cosa mi consigliate riprovo la BR9EG o cè di meglio ???? che 102 è???? hai le puntine vero? l'hai mandata in corto perchè hai montato un ngk tarocca (ormai si trovano solo quelle...pessime) e oltretutto era troppo calda x il tuo motore , quella se non sbaglio è la ngk del 50...a te ci vuole piu' fredda... se il 102 è montato di scatola ngk b8hs , se ha uno squish piu basso una b7hs... ma fossi in te metterei una bosch o una champion , della stessa gradazione della ngk ora non ricordo dove è la scala... 0 Cita
vespa r102 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 che 102 è????hai le puntine vero? l'hai mandata in corto perchè hai montato un ngk tarocca (ormai si trovano solo quelle...pessime) e oltretutto era troppo calda x il tuo motore , quella se non sbaglio è la ngk del 50...a te ci vuole piu' fredda... se il 102 è montato di scatola ngk b8hs , se ha uno squish piu basso una b7hs... ma fossi in te metterei una bosch o una champion , della stessa gradazione della ngk ora non ricordo dove è la scala... attento ti confondi;-) la b7hs è canda la 8 più fredda e la 9 ancora più fredda. piu aumenta il numero e più la candela è calda;-) poi poi l'ascia perdere le candele con sigle bR perchè la R sta per schermata e a te sulla vespa non serve almeno che non monti equipaggiamenti elettronici di alta tecnologia:mrgreen: 0 Cita
gimmi1 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 il 102 e un classico polini 6 travasi ovviamente puntine quindi cosa metto :mah: 0 Cita
vespa r102 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 il 102 e un classico polini 6 travasi ovviamente puntine quindi cosa metto :mah: lascia stare le ngk che ormai sono solo tarocche. per le champion non sono molto sicuro ma crede che vada bene una l76 ma ti ripeto non ne sono sicuro aspetta altri;-) 0 Cita
gimmi1 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 si mi va bene anche la sigla ngk poi vado dal ricambiata e gli chiedo l`equivalente bosch o champion comunque attendo i più esperti :Ave_2: 0 Cita
vespa r102 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 br7es o br8es ma a che gli serve una candela schermata? 0 Cita
gimmi1 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 oppure B7HS / B8HS / B9HS ?????? siamo di nuovo punto e a capo :testate: !?!?!? 0 Cita
vespa r102 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 oppure B7HS / B8HS / B9HS ??????siamo di nuovo punto e a capo :testate: !?!?!? la candela e la stessa cambia solo che e schermata o meno a te non serve schermata spendi soldi inutili aparte per quella R nella sigle la candela e la stessa vai da ricambista e fatti dare un candele equivalente alla ngk b7hs b8hs 0 Cita
arinaldi94 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 ho detto br perchè è la forza dell'abitudine dato che dal mio meccanico di fiducia non ha la b8hs quindi ho preso la br8hs comunque chiedo scusa per prima che ho scritto ES, mi ero confuso dopo aver montato un 102 con testa nuova al mio amico. il 102 polini con la testa vecchia è la HS (filetto corto) 0 Cita
gimmi1 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 risolto l`arcano sul sito polini dice che per i cilindri da 47 a 55 si devono usare NGK-B9ES o CHAMPION - N2C comunque grazie 1000 a tutti per l`aiuto !!!:ciao: 0 Cita
vespa r102 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 risolto l`arcano sul sito polini dice che per i cilindri da 47 a 55 si devono usare NGK-B9ES o CHAMPION - N2C comunque grazie 1000 a tutti per l`aiuto !!!:ciao: perfetto:ok: ho detto br perchè è la forza dell'abitudine dato che dal mio meccanico di fiducia non ha la b8hs quindi ho preso la br8hs comunque chiedo scusa per prima che ho scritto ES, mi ero confuso dopo aver montato un 102 con testa nuova al mio amico. il 102 polini con la testa vecchia è la HS (filetto corto) non ti devi scusare di nulla;-) e solo per far capire anche agli altri che leggono il forum che non e necessario prendere una candela schermata ma che se la si prende apparte il costo maggiore non succede nulla:ciao: 0 Cita
arinaldi94 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 no ma oltre alla schermatura ho indicato la candela con filetto lungo (ES) (che montano sulle nuove teste polini) mentre sulle teste vecchie ci va quella a filetto corto (HS) tu monti la testa nuova o vecchia? comunque io sono dell'idea che la b9hs è troppo fredda per il 102, guardando le tabelle di conversione la L78C (consigliata da polini) corrisponde alla b7hs 0 Cita
vespa r102 Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 probabilmente la polini consiglia la b9hs per stare sicura che non ci siano problemi di surriscaldamento comunque anche per me è fredda per un 102 secondo me ci va una b7hs o b8hs;-) 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 madonna santa!!! devo stamparmi un maledetto foglio dove ci siano tutti i gradi termici per le varie candele\marche!!! io sotto al 102DR avevo una b7hs comunque , me l'aveva consigliata sartana...ci ho girato un paio di mesi e no prob...ora passerà sotto al 130DR , dovrebbe andare bene...voi che dite?? io pero' vorrei prenderne una di ugual grado termico della bosch o della champion!!! nn mi fido + di questa marca!!voi ne sapete di piu?? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 risolto l`arcano sul sito polini dice che per i cilindri da 47 a 55 si devono usare NGK-B9ES o CHAMPION - N2C comunque grazie 1000 a tutti per l`aiuto !!!:ciao: tu poi che hai le puntine secondo me devi evitarle come la peste le ngk perchè se sono tarocche (9su 10 lo sono!!) ti si bruciano in pochissimo tempo , lo hai constatato di persona...senti me , trova la champion che sono candele ottime , nessuno se ne è mai lamentato!!con le puntine vanno divinamente!! o altrimenti bosch 0 Cita
gimmi1 Inviato Aprile 21, 2012 Autore Inviato Aprile 21, 2012 tu poi che hai le puntine secondo me devi evitarle come la peste le ngk perchè se sono tarocche (9su 10 lo sono!!) ti si bruciano in pochissimo tempo , lo hai constatato di persona...senti me , trova la champion che sono candele ottime , nessuno se ne è mai lamentato!!con le puntine vanno divinamente!! o altrimenti bosch il ricambiata aveva solo ngk ne ho bruciate 2 normali e 2 speciali sempr ngk :testate: spero che champion siano meglio non e` che la B9ES e`troppo freddo ???? 0 Cita
pk102rush Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 io viaggio tranquillo con una bosh di grado 6 e per ora NESSUN PROBLEMA:rulez: 0 Cita
arinaldi94 Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 io sul 102 ho una grado 7 e per adesso nessun problema 0 Cita
andre84 Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 Dai un'occhiata qui!! http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/47733-comparativa-candele-per-vespa.html e leggiti anche questa pagina http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/30730-130cc-di-brio-allo-specialino-consigli-alla-realizzazione-16.html La questione candela sta diventando un pò come l'olio.. in linea di massima un 102 non troppo compresso viaggia alla grande con una champion l78c, la ngk8 è leggermente più fredda ma va benissimo.. Dipende dalla compressione del motore, da quanti giri raggiunge e da quanto scalda...un 102 più compresso spesso necessita di candela ngk9...ma non credo sia il tuo caso. Conosco solamente le scale ngk, champion, lodge e magneti marelli... Spesso si trovan tabelle dove champion l78c e ngk8 vengon messe con lo stesso grado termico..ma se hai un motore un pò compresso noti subito la differenza perchè il motore inizia a murare e risulta troppo reattivo ai bassi. Guarda la pagina nel link di Psycovespa77, a differenza di altre tabelle a parer mio e dalle prove da me fatte con Lodge, marelli, ngk e champion è la più precisa..(devo provare bosh e denso) In ogni caso il tuo motore vuole una candela di grado termico pari alla NGK8. La scala ngk prendila solo come riferimento, ma su accensione a puntine evita la ngk.... 0 Cita
pacchione85 Inviato Maggio 6, 2012 Inviato Maggio 6, 2012 Come gia detto se non hai confidenza con il motore vespa,fallo se puoi con qualcuno gia esperto che ti eviterà errori e di conseguenza possibili rotture.Premesso questo,veniamo al dunque.Carburatore e marmitta vanno bene,i rapporti sono da cambiare tassativamente se sono quelli originali(16/68) a meno che non abiti sull'everest in favore di 22/63 o 24/72.Sarebbe consigliato sostituire l'albero motore( nel caso avessi quello originale a bronzina che magari viaggia dal 1975)con uno anticipato con gabbia a rulli(facoltativo),raccordare i carter ai travasi cilindro(facoltativo)ed eventualmente lavorare anche un po la valvola(facoltativo ma se in futuro vuoi montare un 24 al posto del 19 si rende necessario).Ovviamente tutto dipende da che tipo di motore vuoi,le cose che ti ho indicato come facoltative puoi anche non farle perche il motore andrà ugualmente ma non renderà al 100% delle sue possibilità. scusate se mi intrometto, io ho un motore v5a4m 100 DR (cambiata ora per motivi di grippaggio) con rapporti 24/72 denti dritti,però volevo sapere cosa dovevo fare per allungare un pò i rapporti, visto che con questa configurazione mi tocca partire in 2 marcia.Secondo voi cosa posso fare per rendere la guida un pò più soft? grazie e scusate l'intrusione 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.