teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Ok la carburazione e grassa ma possibile che io possa agire solo su quella dannata vite posteriore per smagrire? 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 La mia vespa e un px125e dell82 tutta originale a parte la marmitta sito plus e il getto massimo 102 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 La vite posteriore interviene solo al minimo. Per modificare la carburazione devi intervenire sostituendo i getti: massimo, freno aria ed emulsionatore. Non necessariamente tutti e 3. 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Ma la configurazione e quella originale a parte il 102 del massimo 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Tu hai chiesto: " la carburazione e grassa ma possibile che io possa agire solo su quella dannata vite posteriore per smagrire" ed io ti ho risposto che non è così. Se la carburazione è grassa, se non è la linea del massimo, o hai l'aria bloccata, oppure passa poca aria, per il filtro sporco ad esempio. Se non è nulla di questo, puoi intervenire solo sui getti. 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 cosa e la linea del massimo ? L'insieme freno aria(calibratore)-emulsionatore-getto del massimo. 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Ok grazie, secondo te un 102 di massimo con la sito plus e troppo ? Ho sentito parlare dei fori da fare al filtro aria possono servire ? A che servono ? 0 Cita
iena Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Ah, spetta, ma se sei tutto originale solo con la sitoplus allora con 102 sei bello grasso, se non ricordo male dovresti avere un 92 da originale, toh, esagerando un 96 per la sitoplus... 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Il ricambiata mi ha detto che originale ha il 98 0 Cita
iena Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Hai ragione, 98/99 da originale, però con il filtro bucato. 0 Cita
Clint Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Hai ragione, 98/99 da originale, però con il filtro bucato. No no, da originale 99 o 100 se senza mix. Perciò il 102 con la sito plus non dovrebbe essere eccessivo. 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Quindi ? Devo bucare il filtro ? Devo mettere il 100 ? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Per conoscenza http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51496-125-ts-fuma-nero-al-minimo.html#post765594 Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Per conoscenza http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51496-125-ts-fuma-nero-al-minimo.html#post765594 Gg Nel link indicato da Echospro si tratta un problema simile , ma se non ricordo male il tuo getto del minimo ha già il freno aria , se così non fosse hai trovato l'inghippo. Hai provato ha chiudere (avvitare ) la vite posteriore finché non smette di fare fumo? Non importa che sia 1 o 2 o mezzo giro l'importante è che sia giusto di carburazione. Prova ad avvitare finche il motore non rimane alto di giri e fa un suono irregolare , una volta raggiunto questa situazione non dovresti vedere fumo nero, a questo punto riapri un giro e fai tutte le regolazioni come ti hanno spiegato per ottenere la giusta carburazione. Il circuito del minimo lavora sino ad 1/4 circa di apertura di gas 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Si il mio getto del minimo ha gia il foro proverò a regolare ancora quella dannata vite 0 Cita
iena Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Fai la prova senza filtro aria per vedere se migliora qualcosa 0 Cita
iw2jwd Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Ciao teolegra,lo stesso problema di fumo nero al minimo lo aveva anche la mia 125ts, ho impiegato parecchio tempo a capire dove stava il difetto, era il getto del minimo che il vecchio proprietario cambiando il carburatore originale della ts125 con freno d'aria icorporato nel corpo , ha montato il getto senza freno d'aria sul carburatore tipo px 125 ma senza freno d'aria incorporato ,che quindi richiede di un getto minimo con freno d'aria 160/48, controlla che il tuo getto del minimo abbia il foro sulla parte superiore dove c'e' il taglio per il cacciavite. 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Grazie per essere intervenuto si il mio getto ha il foro ora appena smetterà di piovere faro la prova senza filtro aria 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 12, 2012 Autore Inviato Aprile 12, 2012 Allora l'ho provata senza filtro riportando la vite a 2 e 1/4 , la vespa va nettamente meglio purtroppo pero al minimo fa ancora fumo. La candela ancora nerissima , questo fatto e successo dopo che pulendo la testa mi sono accorto che il cilindro sfiatava proprio tra esso e la testa ora vi chiedo , può essere che da li entrava aria che smagriva la miscela ? Ho anche sostituito il paraolio lato volano lo stesso giorno ; quindi posso con queste operazioni aver procurato un ingrassamento notevole della carburazione ? 0 Cita
iena Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 può essere che da li entrava aria che smagriva la miscela ? Decisamente sì. hai poi spianato la testa o almeno verificato la perfetta planarità della stessa prima di rimontarla? 0 Cita
teolegra Inviato Aprile 12, 2012 Autore Inviato Aprile 12, 2012 Lho pulita tutta era splendente idem il pistone 0 Cita
iena Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Può essere splendente anche una testa imbarcata che aspira aria 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.