Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Non mi da nessun altro problema come olio uso il castrol non ricordo di preciso che tipo ed il getto e ok, ho controllato la candela ieri ed era carbone preciso che ho regolato la vite del carburatore a 2 giri mentre prima era a 2& mezzo non so cosa possa essere forse olio scadente ? Come caPisco se sono grasso o magro oltre a guardare il colore della candela ?

Inviato

Se la vespa funziona bene sei già a buon punto!se sei molto grasso la vespa dovrebbe partire da freddo anche senza starter e borbottare in maniera marcata alle minime aperture di gas( in pratica scoreggia e ha poca ripresa)la candela è scura e bagnata. Se sei molto magro la vespa ( non credo sia il tuo caso) alle minime aperture dà vuoti e va meglio tirando lo starter.

Inviato

Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

Inviato
Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

 

potrebbe

:ciao:

Inviato

Lo ha sempre fatto o no? Un trucchetto che ho sentito qui sul forum per vedere se il paraolio frizione trafila è di togliere il tappo di carico olio e sentire se puzza di benzina, oppure al minimo togliere il tappo di carico olio e sentire se la vespa sale di giri. Di più non so. Ps da freddo è normale che scoreggi un pò!

Inviato

Guarda, se la vespa non da problemi sei a posto. Come olio io uso motul 710 100% sintetico. È molto buono e costa 10-12€ litro. In ogni caso un qualsiasi 100% sintetico per motore a due tempi va più che bene!

Inviato
Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

 

Non può!

L'olio bruciato fa sempre fumo azzurro o biancastro.

Il fumo nero è sempre combustibile incombusto.

Perciò è dovuto alla benzina in eccesso.

La prima cosa da controllare è il carburatore:

- galleggiante,

- spillo e sede spillo,

- che i getti siano tutti ben assemblati e avvitati,

- che il comando dello starter non rimanga inserito.

- filtro aria pulito e libero,

- assenza di stracci o oggetti che ostruiscono il foro sotto la sella da dove prende aria il motore (anche cose appiccicate sotto la sella possono ridurre il passaggio dell'aria).

 

Se tutto funziona allora il problema deve essere la carburazione:

verificare regolazione della vite aria al minimo in primis e poi che i getti siano adeguati.

Inviato

Ok ora voglio prima finire questa miscela alla quale avevo aggiunto anche additivo sostitutivo del piombo (non so se può influire ) poi provo a cambiare olio e in fine controllerò il carburatore xk l'ho gia aperto molte volte vorrei aspettare a aprirlo di nuovo

  • 4 weeks later...
Inviato

Allora ragazzi ho cambiato olio pulito i getti e la candela e regolato la vite dietro il carburatore a 2giri e un quarto ma niente il problema non si e risolto

Inviato

Non si può dire, devi provare.

La carburazione al minimo si sente a orecchio: come sale e come scende di giri.

Devi provare finchè il motore sale di giri pronto ma non troppo velocemente (troppo magro) e neanche troppo lentamente (troppo grasso) e scende regolare senza affogarsi come se si volesse spegnere (troppo grasso) e neanche troppo lentamente come se volesse restare accellerato (troppo magro).

Se provi vedrai che non ci vuole una laurea per ottenere un risultato più che decente, nel dubbio mantieniti sempre un pelino sul grasso che vai sicuro.

 

Pensa che io la vite ce l'ho a un giro e tre quarti sullo Spaco, dove tutti dicono che con la filettura fine quella vite dovrebbe stare a 5 giri o giù di lì.

Inviato

Grazie per la risposta , la mia paura e sempre quella di smagrire troppo e grippare . Ma d'altronde devo trovare una soluzione tra un po' non dormo piu la notte a furia di pensare a sto problema ora provando a togliere la candela e nera come il carbone , ma non capisco la controllai questautunno ed era nocciola perfetta ora senza aver fatto apparentemente nulla si carbonizza;premessa pure quando era nocciola mo' dava questo problema del fumo ci sto diventando matto:testate::evil::testate:

Inviato

Vorrei precisare che nel frattempo dallultima volta che ho controllato la candela ed era nocciola ho sostituito paraolio lato volano ed ho smontato il gt per dare una bella pulita

Inviato
Non si può dire, devi provare.

La carburazione al minimo si sente a orecchio: come sale e come scende di giri.

Devi provare finchè il motore sale di giri pronto ma non troppo velocemente (troppo magro) e neanche troppo lentamente (troppo grasso) e scende regolare senza affogarsi come se si volesse spegnere (troppo grasso) e neanche troppo lentamente come se volesse restare accellerato (troppo magro).

 

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Una spiegazione fatta con i fiocchi!! Se me l'avessero spiegato anche a me così probabilmente avrei qualche grippata di meno sul groppone :risata:

Inviato

Candela Ngk ho provato sia la 6 che la 7 con nessun miglioramento , anche dopo una tirata resta carbonizzata , proverò a smagrire e vedere se cambia

Inviato

Se smagrisci intervenendo sulla vite dietro al carburatore modifichi solo la carburazione al minimo, non cambi la carburazione a regime di utilizzo.

Inviato

Ragazzi oggi esponendo il problema al mio ricambiata mi ha consigliato di fare la miscela all1% con olio sintetico che dite ? E fattibile ? O rischio davvero il grippaggio ? Possibile che non riesco a risolvere questo problema cavolo

Inviato

Dai, miscela all'1% .. lascia stare .. se fosse un problema d'olio fumerebbe blu o bianco come ti hanno già detto. Se fumi nero è perché o sei ingolfato (spillo consumato/difettoso? Ma dopo un po' che vai non fumerebbe più) o sei graaasso.

 

Non ci sono altre alternative che io sappia,

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...