andy_vespa Inviato 11 marzo 2012 - 20:29 Share Inviato 11 marzo 2012 - 20:29 Ciao a tutti, sono nuovo ed ho acquistato una Vespa px 150 arcobaleno. immatricolazione gen 1985. telaio VLX1T 6231---. Vorrei restaurala nel modo piu originale possibile. innanzi tutto è corretto il modelo che ho detto? colore: sto cercando i colori originali, devono essere solo 1984 (che credo sia l'anno di produzione)? va bene anche 1985 anno di immatricolazione? o tutti i colori PX? cercavo un azzurro pastello o verde acqua o rossocorsa...quali sono i colori "ammessi"? se fosse un colore originale piaggio ma di altro modello/anno perdo molto in "originalità"? motore: 17.000 km e va bnissimo, c è qualcosa da fare in particolare già che vien smontata? frizione: meglio rifarla se non ha problemi? parti da sostituire nello smontaggio: esistono parti da sostituire visto lo smontaggio? ad esempio cavi freni, impianto elettrico guarnizioni varie etc? sabbiatura: non ha ruggine, il carrozziere mi dice che non occorre sabbiare. è corretto se in buone condizioni? sicurezza: ammortizzatori: vorrei cambiare gli ammortizzatori, cambia molto il feeling di guida e la sicurezza? ho vsito e sentito Carbone, vale la pena? Si possono anche revisionare i vecchi? freni: non avevo mai usato una vespa, sono abituato ai dischi e ho trovato freni poco. Si può fare qualcosa? meglio cambiare ganasce avendo tutto smontato? E' possibile mettere un freno ant a disco (magari della nuova vespa)? Gomme: si usano solo gomme con camera d'aria?é possibile (forse antiestetico) montate gomme piu "moderne" e sportive? Ricambi: dove posso ordinare (anche on line) tutti i pezzi che serviranno per completare l'opera? cromature: volevo far cromare portapacchi , ma anche altre parti come crestina sul parafango, cavalletto, freno e frizione....etc..nne vale la pena? è consiglaibile? faro: esiste un modo per renderlo piu luminoso? marmitta: esiste un sitema per renderla meno soggetta a ruggine? inox / cromature o altro....? VARI ED EVENTUALI CONSIGLI MOLTO BEN ACCETTI Vi ringrazio molto in anticipo e scusatre se sono stato prolisso ma sono neofita e molto interessato a fare un lavoro ben fatto. grazie Andrea 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Max80 Inviato 11 marzo 2012 - 20:54 Share Inviato 11 marzo 2012 - 20:54 Ciao Comincio con l'augurarti buon divertimento... io ci sono in mezzo ad un restauro di un 200, e preso senza fretta e ansia è un bel passatempo( magari un po' dispendioso..) Dunque , premetto che sono alla prima esperienza quindi non prendermi troppo alla lettera, vedrai che arriveranno consigli da chi ne sa veramente mooolto! PRIMA REGOLA Vespa Resource è una MINIERA di informazioni Basta utilizzare i comandi e vedrai le potenzialità Di questa comunità . Per il colore utilizza il database telai, per la marmitta Del "comune" nero bomboletta per alte temperature, anche io non ho sabbiato il carrozzaio non ha trovato problemi Particolari nei lamierati( ma altri ti diranno che è indispensabile) Gli ammo se devi iscriverla FMI temo che i carbone non siano accettati. Il faro molti montano quello de my. Io i ricambi li ho presi da bicasbia e mi sono trovato benissimo! Scusa se ho scritto un po' così ma con Iphone non è il massimo scrivere papiri! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ricmusic Inviato 11 marzo 2012 - 21:36 Share Inviato 11 marzo 2012 - 21:36 Ciao e Bentrovato su VR. Primo consiglio, metti qualche foto così tutti possono farsi un'idea generale dello stato della Vespa. Nel mio mestiere si dice "non aggiustarlo se non è rotto" quindi se riscontri un problema in particolare naturalmente va risolto ma se una cosa funziona non sostituire pezzi che funzionano, 17000 km non sono tanti per il motore..... Se non ha ruggine perchè la vuoi riverniciare? Non si può recuperare la sua vernice originale? Manda le foto Riccardo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
2desmo Inviato 11 marzo 2012 - 21:44 Share Inviato 11 marzo 2012 - 21:44 Metti qualche foto così possiamo consigliarti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andy_vespa Inviato 11 marzo 2012 - 21:47 Autore Share Inviato 11 marzo 2012 - 21:47 Grazie per le celerissime risposte! non ha ruggine intendevo dire che non ne ha di passante, in somma non è marcio iòl telaio ma la vernice e molto brutta e il colore non mi piace per nulla. allego una foto, se reisco... Andrea 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andy_vespa Inviato 14 marzo 2012 - 12:34 Autore Share Inviato 14 marzo 2012 - 12:34 Ciao, nessuno mi può dare altre info? grazie a presto Andrea 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bangher61 Inviato 19 agosto 2014 - 15:01 Share Inviato 19 agosto 2014 - 15:01 ho visto il tuo vecchio messaggio, io ne possiedo una identica, mi puoi dare informazioni sul colore dove lo hai reperito e possibilmente la sigla tecnica, grazie Ciao, nessuno mi può dare altre info? grazie a presto Andrea 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DadoPX97 Inviato 19 agosto 2014 - 19:46 Share Inviato 19 agosto 2014 - 19:46 Allora, se la smonti cambia tutte ke guaine e i fili, l'impianto elettrico, il profili pedana, bordo scudo, tutti i gommini. Ti conviene restaurarla originale e modificarla dopo, per saperne di piu sulla tua vespa, vai nella sezione database telai del sito, qui, dopo aver inserito il numero di telaio puoi scoprire tutti i dettagli. Non dimenticare di sostituire le ganasce dei freni, ne prendi di buone e gli fai delle righe diagonali col seghetto, l'arcobaleno frena gia bene per essere una vespa. Per far fare piu luce ci sono 3 step: A) montare una lampada alogena sul tuo faro, la trovi a 2 euro, serve una 12V 35/35 Attacco BA20D. B) mettere un gruppo ottico del PX MY o LML Star, anche questo non ha particolari difficoltà. C) se la luce non ti basta abbini al gruppo ottico LML un KIT bixeno. ciaooo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gearbox Inviato 19 agosto 2014 - 20:15 Share Inviato 19 agosto 2014 - 20:15 motore: 17.000 km e va benissimo, c'è qualcosa da fare in particolare già che vien smontata? - Se apri il motore, tanto vale cambiare cuscinetti, para oli, tamponi leva avviamento, controlla la crociera e cambiala se è il caso. frizione: meglio rifarla se non ha problemi? - Se non ha problemi puoi lasciarla, valuta quando la vedi. parti da sostituire nello smontaggio: esistono parti da sostituire visto lo smontaggio? ad esempio cavi freni, impianto elettrico guarnizioni varie etc? - Tutti i cavi in acciaio svedese e le guaine teflonate (non serve ingrassare i cavi), impianto elettrico nuovo, guarnizioni nuove sabbiatura: non ha ruggine, il carrozziere mi dice che non occorre sabbiare. è corretto se in buone condizioni? - Dalle foto no sembra messa male,forse risparmi la sabbiatura sicurezza: ammortizzatori: vorrei cambiare gli ammortizzatori, cambia molto il feeling di guida e la sicurezza? ho visto e sentito Carbone, vale la pena? Si possono anche revisionare i vecchi? Avevo messo i Carbone sul PX di 30 anni fa, ho messo i Carbone sulla Star 200 presa 2 anni fa. Sono quelli base, con la sola regolazione della compressione della molla e la guida cambia in meglio. freni: non avevo mai usato una vespa, sono abituato ai dischi e ho trovato freni poco. Si può fare qualcosa? meglio cambiare ganasce avendo tutto smontato? E' possibile mettere un freno ant a disco (magari della nuova vespa)? - Puoi mettere il disco all'anteriore. Hai due strade: sostituisci la forcella e il manubrio con quelli del PX con il disco. Il manubrio ti serve perché ha l'alloggiamento per il serbatoio del fluido dei freni, ti serve anche la leva del freno anteriore perché quella che hai ora non va bene. L'altro sistema è quello di mettere il kit di conversione, mantieni forcella e manubrio originale. La pompa del freno a disco è azionata dal cavetto del freno a tamburo. Per il freno posteriore cambia le ganasce e fagli gli intagli prima di montarle oppure le prendi già con gli intagli Gomme: si usano solo gomme con camera d'aria? E' possibile (forse antiestetico) montate gomme più "moderne" e sportive? - Puoi mettere le gomme "tubeless", ma devi prendere i cerchi per tubeless Ricambi: dove posso ordinare (anche on line) tutti i pezzi che serviranno per completare l'opera? - Ci sono diversi negozi onlne: Officina Tonazzo, Piaggio Calò, Sip scooter shop cromature: volevo far cromare portapacchi , ma anche altre parti come crestina sul parafango, cavalletto, freno e frizione....etc..ne vale la pena? è consigliabile? - Valuta se costa meno la crestina nuova, le leve puoi lucidarle non erano cromate faro: esiste un modo per renderlo piu luminoso? - Cambi il faro con uno più recente, tipo quello della LML Star o quello del nuovo PX marmitta: esiste un sistema per renderla meno soggetta a ruggine? inox / cromature o altro....? - Puliscila bene e pitturala con nero per alte temperature, ma non è un lavoro duraturo Buona strada 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.