Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve ragazzi ultima arrivata vs2 con 11500 km reali .ma verniccita verde secondo voi posso iniziare un restauro conservativo aiutatemi :ok:qualche foto in allegato

IMG_1284.jpg

IMG_1285.jpg

IMG_1286.JPG

IMG_1288.jpg

IMG_1291.jpg

IMG_1293.jpg

IMG_1298.jpg

IMG_1296.jpg

IMG_1299.jpg

IMG_1300.jpg

Inviato

Molto bella, forse le foto ingannano ma pare proprio messa bene, complimenti.

Però vorrei capire come fai ad esser così sicuro che una Vespa con tanta storia alle spalle, possa aver realmete percorso solo quei chilometri?

Sana curiosità :lol:

Inviato

Non vorrei sbagliarmi, magari le foto e il mio monitor mi ingannano di più ma non mi sembra proprio verdina, piuttosto se non ricordo male quel grigio tendeva col tempo a "inverdire". Ricordo di aver visto una VS1 conservata e la verniciatura originale tendeva parecchio al verdino mi fu detto che era dovuto all'invecchiamento del colore :roll:

 

Comunque sembra abbastanza sana, al massimo se proprio vuoi tentare, prova in qualche parte nascosta a vedere "scavando" sotto la vernice cosa viene fuori.

 

Complimenti per l'acquisto

 

:ciao:

Inviato
... piuttosto se non ricordo male quel grigio tendeva col tempo a "inverdire". Ricordo di aver visto una VS1 conservata e la verniciatura originale tendeva parecchio al verdino mi fu detto che era dovuto all'invecchiamento del colore :roll:

 

....:ciao:

 

Quoto, quei colori metallizzati aveno proprio la tendenza ad inverdire con l'invecchiamento.

 

Complimenti bellissima, io non la toccherei affatto appurato che sia la sua vernice originale, altrimenti potresti provare anche con acetone o diluente se sotto c'è il suo grigio.

:ciao:

Inviato
quindi mi consigliate di usare cif facendo un pezzo mi e uscito sotto il verdino un blu domani metto le foto

 

prova in una parte nascosta tipo sotto la chiappa sx o il serbatoio, l'interno dello sportellino della chiappa, etc, e accertati cosa c'è sotto.

 

:ciao:

Inviato
prova in una parte nascosta tipo sotto la chiappa sx o il serbatoio, l'interno dello sportellino della chiappa, etc, e accertati cosa c'è sotto.

 

:ciao:

 

Anche io farei così, sai che soddisfazione se riuscissi a riprenderla con olio di gomito:sbav:

Conoscendo il proprietario il quale ti ha assicurato sullo scarso utilizzo, non potresti chiedergli se l'ha riverniciata in passato?

Hai visto mai, magari è davvero il suo colore virato negli anni:ok:

Inviato

In effetti a guardare bene sul serbatoio dal segno lasciato dalla sella c'è il blu sotto... mi sa proprio che l'hanno riverniciata. Il vero lucido diretto di una volta comunque cambiava colore con gli anni anche a secondo del clima (di pianure oppure marino ecc.) a causa dell'ossidazione del piombo contenuto. Il clacson è da cambiare, ci va quello a ventaglio. Probabilmente avranno fatto la modifica per escludere la batteria.

Inviato

si l ho domandato e mi ha detto che e stata verniciata guardate le foto .verde sotto fondo blu poi grigio gs e poi fondo rosso e poi lamiera come faccio aiuto

gs+ (3).jpg

gs+ (2).jpg

gs+ (1).jpg

Inviato

hai ragione sono un coglione me ne sono pentito perche mi sono accorto che se vado leggero solo cif e retina piatti il verdino diventa grigio mettero un adesivo ho qualcosa ora vediamo :testate:

Inviato
Non potevi far le prove in un posto meno visibile?!?!

 

a parte che io l avrei lasciata cosi..non è un verde cosi acceso!

poi come ha detto stagnutti la prova la dovevi fare in punto meno visibile, tipo sotto la sacca o all interno di essa...o magari sul serbatoio che tanto sarebbe coperto dalla sella! ora hai rovino lo sportellino..:cry:

Inviato

buono....stai buono.... Prendi un po' di diluente nitro con un pennello IN UN PUNTO NASCOSTO, e dai delle spennellate...... Vedrai che insistendo la vernice viene via...ed esce il suo colore originale...... La vespa si vede che è stata riverniciata, e sopra la vernice originale è stato passato il fondo di preparazione.... Ora sta a vedere come è stata verniciata la vespa...Se è stata verniciata per benino da un carrozziere ( come sembra ) vedrai che di sangue da buttare ne avrai parecchio.... A tal proposito ti consiglio di aiutarti oltre che con un pennello, anche con una paglietta per piatti.... Quella per lucidare le pentole.... Se invece la vespa è stata riverniciata alla CDC, vedrai che il solò diluente farà saltare subito la vecchia vernice...... Mi raccomando...un paio di spennellate ed asciughi il tutto con carta..... Ripeti l'azione ..... Fammi sapere

Inviato

Perchè vuoi rovinarla????

Anche fosse stata riverniciata, non l'hanno fatta rossa o a pois....

Il colore non sarà il suo perfetto originale, ma è molto simile al suo invecchiato ed è un vero peccato riverniciarla visto lo stato di conservazione...

Hai già provato sullo sportellino(male, perchè nn devi avere fretta e nn in un punto visibile.. ) ora fermati un attimo e ragiona... sei ancora in tempo.

E' bella così com'e, una lucidata e stop... poi de gustibus..

;-):ciao::ciao:

Inviato
Perchè vuoi rovinarla????

Anche fosse stata riverniciata, non l'hanno fatta rossa o a pois....

Il colore non sarà il suo perfetto originale, ma è molto simile al suo invecchiato ed è un vero peccato riverniciarla visto lo stato di conservazione...

Hai già provato sullo sportellino(male, perchè nn devi avere fretta e nn in un punto visibile.. ) ora fermati un attimo e ragiona... sei ancora in tempo.

E' bella così com'e, una lucidata e stop... poi de gustibus..

;-):ciao::ciao:

 

Quoto.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...