vespabaddyno Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 Alcune immagini tratte da un noto sito di collezionisti (specializzato in cartoline) 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 15, 2012 Autore Inviato Marzo 15, 2012 http://www.delcampe.it/ per i collezionisti è una miniera 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 15, 2012 Autore Inviato Marzo 15, 2012 Visto che son piaciute ne inserisco delle altre. Però cambiamo genere, francesi anni '50 - '60 0 Cita
luciovr Inviato Marzo 15, 2012 Inviato Marzo 15, 2012 Visto che son piaciute ne inserisco delle altre. Mi sa che sottoscrivo anche quest'altro tormentone, oltre alle placche! Belle, grazie! 0 Cita
architect Inviato Marzo 15, 2012 Inviato Marzo 15, 2012 E se fosse la mia?? Grazie delle immagini e del link!! 0 Cita
vsb1t Inviato Marzo 15, 2012 Inviato Marzo 15, 2012 Grazie, sito interessantissimo, io digitando il nome della mia città ho trovato questa foto probabilmente scattata prima che io nascessi, ora su quel braccio ci si puo andare solo a piedi.. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 16, 2012 Autore Inviato Marzo 16, 2012 Mi sa che sottoscrivo anche quest'altro tormentone, oltre alle placche! Belle, grazie! Non ho ben capito se -temi che questa discussione diventi un tormentone; - vorresti che anche questa discussione (come quella sulle placche) diventi un tormentone; 0 Cita
luciovr Inviato Marzo 16, 2012 Inviato Marzo 16, 2012 - vorresti che anche questa discussione (come quella sulle placche) diventi un tormentone; Questa! Tra ieri sera e oggi ho passato un sacco di tempo a cercare cartoline dei miei luoghi... per colpa di quel link la mia produttivita' ha subito un calo drammatico 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 16, 2012 Autore Inviato Marzo 16, 2012 io appoggio la seconda. Questa!Tra ieri sera e oggi ho passato un sacco di tempo a cercare cartoline dei miei luoghi... per colpa di quel link la mia produttivita' ha subito un calo drammatico Non so se ce la faccio magari, ogni tanto, ne inseriamo qualcuna particolare tipo questa 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 16, 2012 Autore Inviato Marzo 16, 2012 Queste invece (non c'è bisiogno di specificare a chi sono dedicate) sono a le c.d. cartoline a soffieto con copertina vespistica. 0 Cita
vespuccia77 Inviato Marzo 18, 2012 Inviato Marzo 18, 2012 http://www.delcampe.it/ per i collezionisti è una miniera grazie per la segnalazione...devo dire prezzi decenti!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 18, 2012 Inviato Marzo 18, 2012 Queste invece (non c'è bisiogno di specificare a chi sono dedicate) sono a le c.d. cartoline a soffieto con copertina vespistica. le ho,le ho...................... 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 18, 2012 Autore Inviato Marzo 18, 2012 grazie per la segnalazione...devo dire prezzi decenti!!! Si confermo. Sono registrato già da alcuni anni e ho fatto sempre buoni acquisti. Unica eccezione i ricambi per vespa, vai un po a guardare che prezzi le ho,le ho...................... Non avevo dubbi. .. e di questa che allego adesso che mi dite? il venditore dichiara 1953, io non l'avevo mai vista. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 18, 2012 Inviato Marzo 18, 2012 non sono proprio cartoline ma vorrei aggiungere qualcosina che ho trovato nei vecchi cassetti dei miei nonni... partiamo con le vespe... ecco un esempio di ottimo conservato di GL... è davvero incredibile, sembra appena uscito di fabbrica ... in realtà in questa foto aveva ben 3 anni! passiamo adesso ad un bel bacchetta... le foto purtroppo non sono il massimo ma a naso direi che dovrebbe trattarsi di un v1... edit: a dir la verità è più probabile che sia un v14, perchè non vedo la linguetta di blocco della forcella... dietro si vede la lambrettozza c di mio nonno qua invece mia nonna e mio padre insieme ad altre due figure di cui ignoro l'identità... non ho idea di dove siano stati fotografati, credo alla fiera del mare a genova... sullo sfondo una bella vbb1 ora invece si passa alle note dolenti ... i miei nonni sulla lambretta c del 1951, olè! purtroppo non riesco a leggere la targa intera, mi mancano 2 numeri che non saprò probabilmente mai... un vero peccato ... la lambrettozza purtroppo ha fatto una fine ingloriosa... è stata scambiata per due bottiglie di vino negli anni '70, non ho assolutamente notizie di dove si trovi adesso... molto probabilmente sarà diventata una lattina di fagioli 0 Cita
luciovr Inviato Marzo 18, 2012 Inviato Marzo 18, 2012 non sono proprio cartoline ma vorrei aggiungere qualcosina che ho trovato nei vecchi cassetti dei miei nonni.. Molto belle, grazie per averle condivise! 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 .. e di questa che allego adesso che mi dite? il venditore dichiara 1953, io non l'avevo mai vista. sara' dura il vl1 e' uscito dalla piaggio nel dicembre 1954:ciao: 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 http://i41.tinypic.com/313rg9u.jpg[/img] passiamo adesso ad un bel bacchetta... le foto purtroppo non sono il massimo ma a naso direi che dovrebbe trattarsi di un v1... edit: a dir la verità è più probabile che sia un v14' date=' perchè non vedo la linguetta di blocco della forcella... dietro si vede la lambrettozza c di mio nonno [img']http://s8.postimage.org/5cw8o4wh1/image.jpg[/img] qua invece mia nonna e mio padre insieme ad altre due figure di cui ignoro l'identità... non ho idea di dove siano stati fotografati, credo alla fiera del mare a genova... sullo sfondo una bella vbb1 ora invece si passa alle note dolenti ... i miei nonni sulla lambretta c del 1951, olè! purtroppo non riesco a leggere la targa intera, mi mancano 2 numeri che non saprò probabilmente mai... un vero peccato ... la lambrettozza purtroppo ha fatto una fine ingloriosa... è stata scambiata per due bottiglie di vino negli anni '70, non ho assolutamente notizie di dove si trovi adesso... molto probabilmente sarà diventata una lattina di fagioli belle foto, le strade sono 2, ho fai un bel po' di visure per beccare GE 1XX65 oppure una agenzia con il permesso per consultare i vecchi registri della prefettura depositati in motorizzazzione. purtroppo genova e' molto grande e nel 1951 sono state rilasciate targhe fino a 20000 di numero. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 eh si... diciamo che da 12000 a 19000 possono rientrare tutte nel 1951... avendo gli ultimi due numeri diciamo che ho solamente da cercare dal numero "20" al "90", ma sono comunque tante... c'è la possibilità per caso di fare visure nominali? cioè... si può con un nome chiedere quali sono i mezzi appartenuti a questa persona? 0 Cita
luciovr Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 c'è la possibilità per caso di fare visure nominali? cioè... si può con un nome chiedere quali sono i mezzi appartenuti a questa persona? Mi sembra proprio di si, della visura nominale ne parlava tempo fa GiPiRat (pero' non ricordo il nome del thread...). Mi par di ricordare che per questioni di privacy la potesse richiedere solo la persona intestataria o un delegato... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 Mi sembra proprio di si, della visura nominale ne parlava tempo fa GiPiRat (pero' non ricordo il nome del thread...). Mi par di ricordare che per questioni di privacy la potesse richiedere solo la persona intestataria o un delegato... eh, l'intestatario purtroppo non è possibile... immagino che allora serva mio padre... mah, vedremo, mi informo un po'... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.