valerio1976 Inviato 18 marzo 2012 - 22:39 Share Inviato 18 marzo 2012 - 22:39 ciao sto restaurando un motore carter stretti di una 50 1965 N prima serie ha una rottura sul carter provocata da ingranaggio messa in moto. ha la rondella flessa di ingranaggi presa avviamento rotta. vi faccio due domande 1 quale e' il modo migliore per riparare i carter(saldatura,bicomponenti etc etc se saldo devo fare attenzione alle deformazioni?come le prevengo?uso piastra imbullonata per bloccare il piano di accoppiamento?) 2 impazzisco a trovare la rondella o sostituisco con molla di modelli piu' recenti? vi invio le foto grazie ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snello Inviato 19 marzo 2012 - 17:38 Share Inviato 19 marzo 2012 - 17:38 ciao valerio ascolta i carter te li fai saldare a tig -la saldatura deve essere fatta non grossolana , -ogni 3cm circa li immergi x raffreddarli x non deformarli e quando arrivi alla fine se la saldatura che sara' troppa non importa ,poi con calma con la cartavetro avvolta ad un piano dritto tipo un blocchetto di ferro limi ,con pazzienza ripeto io ho fatto cosi con una crepa simile e va tutto bene magari quando li chiudi usa mastice sia da una parte che dall'altra dei carter . il bicomponente potrebbe andare bene ma io personalmente lo uso x altro . la rondella dell'ingranaggio sostituiscila con una molla di una qualsiasi special ,è compatibile al 100%. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.