ciccioz Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 Ciao a tutti. Sono finalmente riuscito a terminare il restauro dellamia vespozza. Partita al primo colpo senza indugio e via. Purtroppo però ho un problema che non riesco a risolvere. Ho collegato tutti i cavi elettrici come da manuale ma la la luce del faro anteriore e bassissima, come se gli arrivasse poca tensione. La lice di posizione invece funziona anche troppo. Tutto il resto (faro posteriore, luce stop, clacson) fanno regolarmente. Ho montato tutte le lampade raccomandate e la lampada in questione è un 6 25 25. Ho provato a invertire i contatti, a spruzzare un riattivante sui contatti del selettore ma niente da fare. Non so più cosa provare. Help. 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 Ciao a tutti. Sono finalmente riuscito a terminare il restauro dellamia vespozza. Partita al primo colpo senza indugio e via. Purtroppo però ho un problema che non riesco a risolvere. Ho collegato tutti i cavi elettrici come da manuale ma la la luce del faro anteriore e bassissima, come se gli arrivasse poca tensione. La lice di posizione invece funziona anche troppo. Tutto il resto (faro posteriore, luce stop, clacson) fanno regolarmente. Ho montato tutte le lampade raccomandate e la lampada in questione è un 6 25 25. Ho provato a invertire i contatti, a spruzzare un riattivante sui contatti del selettore ma niente da fare. Non so più cosa provare. Help. che wattaggio hai alla posizione posteriore? che wattaggio hai alla posizione anteriore? 0 Cita
ciccioz Inviato Marzo 20, 2012 Autore Inviato Marzo 20, 2012 che wattaggio hai alla posizione posteriore? che wattaggio hai alla posizione anteriore? dunque davanti ho la posizione che è 6V5W e la lampada che è una 6V25W25W, la lampada del conta km per ora non c'è perché non riesco a trovarla. dietro invece ho la 6V10W per i freni e la 6V5W per la posizione. Ho trovato questa discussione che è molto simile al mio problema, ma la soluzione non mi è molto chiara http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13619-help-impianto-elettrico-125-primavera-aiuto.html 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 Hai verificato di aver attaccato i tre fili (marrone - viola - nero) correttamente? Generalmente si ha questo problema quando si sbaglia il collegamento di essi nel porta lampada anteriore 0 Cita
ciccioz Inviato Marzo 20, 2012 Autore Inviato Marzo 20, 2012 Hai verificato di aver attaccato i tre fili (marrone - viola - nero) correttamente? Generalmente si ha questo problema quando si sbaglia il collegamento di essi nel porta lampada anteriore I cavi sono così attaccati: il nero (che sono 2cavi) è la portante e va in comune al faro e alla posizione; il rosa va alla posizione; il marrone e il viola vanno uno a destra e uno a sinistra. Ho anche provato a invertire il marrone e il viola ma niente, solito problema luce appena percettibile e posizione sempre accesa. 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 prova a controllare bene i collegamenti dal motore al telaio e sulla basetta del devioluci, lo schema elettrico lo trovi nella sezione download( se non lo hai gia) 0 Cita
ciccioz Inviato Marzo 22, 2012 Autore Inviato Marzo 22, 2012 prova a controllare bene i collegamenti dal motore al telaio e sulla basetta del devioluci, lo schema elettrico lo trovi nella sezione download( se non lo hai gia) ho controllato, tutto come da schema:testate: ho anche provato a seguire le istruzioni riportate sul link sopra ma niente 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 Per escludere eventuali falsi contatti prova un po a togliere il coperchietto cromato del devio luci e svitare la vite che fissa il devio al manubrio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.