Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti ragazzi, io ho un problema con l amia special del 71 tutta originale, mi rimane accelerata, ho sostituito la molla del carburatore ma niente, ho serrato collettore di scarico e di aspirazione ma niente, cosa potrebbe essere?

non c' è sporco nella zona volano....

ps: so che è un argomento trito e ritrito, e ho usato il comando cerca (addirittura ricerca avanzata) ma non riesco a trovare niente, mi manda su topic di altre sezioni del forum, non officina

spero di non essermi dilungato troppo...:mrgreen:

grazie mille!

Inviato

Hai provato ad alzare la sella,levare il porta attrezzi, con una mano accellerare e con l'altra tenere abbassata la levetta del carburatore? Quella dove attacca la cordicella dell acceleratore intendo.

Inviato
Hai provato ad alzare la sella,levare il porta attrezzi, con una mano accellerare e con l'altra tenere abbassata la levetta del carburatore? Quella dove attacca la cordicella dell acceleratore intendo.

 

l' h fatto col gas al minimo e scende solo se la spingo, col gas accelerato no perchè?

Inviato

Cambia cordicella a guaina,potrebbe essere sfilacciata all'interno e blocca lo scorrimento,oppure prova anche a smontare la ghigliottina del carburatore e controlla che scorra bene

Inviato

ooook, la ghigliottina l' ho già controllata, ho cambiato la molla e non cambia, la guaina non l' ho mai cambiata ma il cavo pochi mesi fa, mo cambio tutto, guaina e filo, ma è un casino?

Inviato

Se no puoi fare un altra prova,cosi ti levi tutti i dubbi se e la cordicella rovinata o meno:

Stacchi soltanto la cordicella dal carburatore e provi ad accellerarla a mano dal sottosella. Vedi se il problema continua

Inviato
Se no puoi fare un altra prova,cosi ti levi tutti i dubbi se e la cordicella rovinata o meno:

Stacchi soltanto la cordicella dal carburatore e provi ad accellerarla a mano dal sottosella. Vedi se il problema continua

 

non mi ricordo di preciso ma penso di averlo fatto, mi sembra che non cambiasse, domani riprovo, ma non potrebbe essere che aspira da qualche parte? perchè io vedo che è molto sporco di unto nero il collettore di aspirazione...giusto una domanda, e poi per cambiare la guaina è un macello? come si fa?

Inviato

Ah allora se il collettore e unto e diverso panzer. Ma tu hai controllato il serraggio del collettore,ma potrebbe esserci la guarnizione del collettore malandata e magari aspira.

Per cambiare la guaina nuova con la vecchia,io le unisco tutte e 2 alle estremita' con del nastro isolante,sfilo la vecchia e automaticamente faccio scorrere la nuova dentro il telaio

Inviato
Ah allora se il collettore e unto e diverso panzer. Ma tu hai controllato il serraggio del collettore,ma potrebbe esserci la guarnizione del collettore malandata e magari aspira.

Per cambiare la guaina nuova con la vecchia,io le unisco tutte e 2 alle estremita' con del nastro isolante,sfilo la vecchia e automaticamente faccio scorrere la nuova dentro il telaio

 

non è unto il collettore, la zona adiacente è tutta piena di morchia nera, e considera che il motore ufficialmente è stato rifatto a maggio scorso, domani provo a fare la prova senza il filo, se persiste smonto il collettore e vedo la guarnizione, solo che non so perchè ma la marmitta impedisce al motore di scendere se smollo l' ammortizzatore, ho il padellino, dovrò togliere pure quella...ieri ho serrato tutte le viti dei vari collettori...ma non cambiava, magari si è la guarnizione...

Inviato

allora lavoro eseguito,devo dire che inizialmente è andata a posto come dicevi te ora è tornata strana e rimane accelerata, per motivi di studio non riesco a cambiare io la guaina del cavo acceleratore, quanto dovrebbe chiedermi un meccanico per questo lavoro? cambio guaina acceleratore e guaina contakm...

grazie:) quest' estate la metterò a posto bene...:mrgreen:

Inviato
ciao se ti rimane accelerata e non è il cavo controlla il paraolio lato volano. ho avuto lo stesso problema alla mia special.

saluti

 

se stacco il cavo dal carburatore funziona bene, devo cambiare la guaina che penso sia quello il problema...almeno penso, perchè gira bene il motore se stacco il filo...

:azz:

Inviato

Magari prova a spruzzare il wd40 dentro la guaina e poi fai scorrere il cavo all'interno,ripeti l'operazione diverse volte in modo da lubrificare il tutto,vedrai che poi scorrerà meglio:ok:

Inviato
Magari prova a spruzzare il wd40 dentro la guaina e poi fai scorrere il cavo all'interno,ripeti l'operazione diverse volte in modo da lubrificare il tutto,vedrai che poi scorrerà meglio:ok:

 

proverò, è la mia ultima spiaggia, ma secondo voi quanto mi dovrebbe chiedere un meccanico per cambiare quelle due guaine?

Inviato

Dipende quanto tempo impigherà il meccanico a fare il lavoro e dalla sua onestà,di per se le guine non sono ricambi costosi.....

ma perchè cambi quella del contakm?

Inviato

Ho aperto un topic simile circa una settimana fa, e giovedì porto la vespa dal meccanico a farla guardare.

Anche io ho i tuoi stessi "sintomi", e il collettore non dovrebbe essere visto che l'ho sostituito (e poi ho rimesso il vecchio ma lo faceva anche prima).

 

La porto dal tizio e appena me la rimette mi faccio dire esattamente cos'era :mrgreen: così te lo scrivo!

 

:ciao:

Inviato
Ho aperto un topic simile circa una settimana fa, e giovedì porto la vespa dal meccanico a farla guardare.

Anche io ho i tuoi stessi "sintomi", e il collettore non dovrebbe essere visto che l'ho sostituito (e poi ho rimesso il vecchio ma lo faceva anche prima).

 

La porto dal tizio e appena me la rimette mi faccio dire esattamente cos'era :mrgreen: così te lo scrivo!

 

:ciao:

 

grande! anche io domani se non trovo il wd 40 la porto, non posso permettermi di perdere altro tempo purtroppo dietro la vespa:testate:

Inviato
grande! anche io domani se non trovo il wd 40 la porto, non posso permettermi di perdere altro tempo purtroppo dietro la vespa:testate:

 

Se non hai il wd40 non fa nulla,va bene un qualsiaisi lubrificante che riesci a far entrare nella guaina.....

Inviato

Controlla che il comando aria sia bene in sede e che la vite sopra il bilancino (non quella che regola il minimo ma l'altra li vicino) non sia troppo serrrata da impedire il giusto movimento della ghigliottina

  • 2 weeks later...
Inviato

La mia l'ho appena ripresa dal meccanico, non era il paraolio dal volano, bensì avevo la scatoletta nera che tiene il filtro aria lacerata da una parte, adesso la vespa va diversamente, peccato era quella originale piaggio e ora non la fanno più :cry:

 

Sicuramente c'è qualcos'altro da fare, visto che se in folle accelero come una bestia scatenata poi resta su di giri, e di questo ne parlerò col meccanico che è un amico e mi ha fatto il lavoro così per niente, comunque sostituita quella scatoletta va quasi alla perfezione, per il traffico non mi rendevo conto di alcun problema!!!

 

Spero di averti dato una mano, visto che il nostro era un problema comune!!!

 

Io una revisionatina completa al carburo la farei :)

:ciao:

Inviato

Sul mio p200 e lo faceva ed era la ghigliottina che

Cin l'usura aveva chetato una "bava"

di metallo che la faceva incespicare!!

Limato problema sparito!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...