Vai al contenuto

Consiglio vespa 50 special 69 e immatricolazione


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti mi presento sono Alessandro e sono nuovo del forum ! ho deciso finalmente di acquistare una vespa 50 special del 69 da uno del mio paese...tenuta abbastanza discretamente ma senza documenti !

volevo chiedervi alcune cose che vado ad elencarvi:

 

1-iscrivendola al registro Asi o FMI posso evitare di immatricolarla ? posso farci comunque l'assicurazione e circolarci ?

2-Mio padre ha un'auto iscritta all'Asi ed è già socio ho dei vantaggi per questo ?

3-quanto costerebbe reimmatricolarla ?

4-il prezzo è 500 € e le condizioni sono buone davvero conviene ?

5-Se volessi verniciarla potrei farla di un qualsiasi colore ORIGINALE del 69 ?

 

 

Vi ringrazio molto ! a prsto

Inviato

1. Devi immatricolarla per forza

2..

3. a me mi hanno chiesto 180 euro, poi non so dalle tue parti

4.Se la vespa ti costa 500 euro, visto che e sprovvista di documenti chiedigli uno sconticino :mrgreen:

5. Si basta che sia originale e che sia riporata nella tabella colori di quell' anno!

ciao, juri :ciao:

Inviato
1. Devi immatricolarla per forza

2..

3. a me mi hanno chiesto 180 euro, poi non so dalle tue parti

4.Se la vespa ti costa 500 euro, visto che e sprovvista di documenti chiedigli uno sconticino :mrgreen:

5. Si basta che sia originale e che sia riporata nella tabella colori di quell' anno!

ciao, juri :ciao:

 

Grazie

 

quanto costerebbe immatricolazione ed iscrizione ?

Inviato

Grazie ma il costo non è specificato...in pratica il tizio mi ha assicurato che è di provenienza lecita e che non è stata mai immatricolata ! (premesso che ho modo di controllare il tutto ecc ecc) quanto mi costerebbe l'immatricolazione ? 140 € come gli scooter normali o di più ?:applauso:

Inviato
Grazie ma il costo non è specificato...in pratica il tizio mi ha assicurato che è di provenienza lecita e che non è stata mai immatricolata ! (premesso che ho modo di controllare il tutto ecc ecc) quanto mi costerebbe l'immatricolazione ? 140 € come gli scooter normali o di più ?:applauso:

Ma hai visto il tariffario in fondo? Sai, bisogna leggere TUTTO!

 

140 euro è più del doppio della spesa se fai da te.

 

Ciao, Gino

Inviato
Ma hai visto il tariffario in fondo? Sai, bisogna leggere TUTTO!

 

140 euro è più del doppio della spesa se fai da te.

 

Ciao, Gino

 

Grazie mille davvero :-) ci vogliono 3 versamenti in pratica giusto ? quello con targa e carta di circolazione ! la prima voce :-):violino:

Inviato
Grazie ma il costo non è specificato...in pratica il tizio mi ha assicurato che è di provenienza lecita e che non è stata mai immatricolata ! (premesso che ho modo di controllare il tutto ecc ecc) quanto mi costerebbe l'immatricolazione ? 140 € come gli scooter normali o di più ?:applauso:

Non hai il documento, quindi è il terzultimo: collaudo + reimmatricolazione.

 

Ciao, Gino

Inviato

Ragazzi allora vi aggiorno meglio ! ho la denuncia e il foglio di via mi spiegate gentilmente passa passo che versamenti devo fare e su quali conto correnti e altri adempimenti ? Vi ringrazio tantissimo in anticipo !

Inviato
Ragazzi allora vi aggiorno meglio ! ho la denuncia e il foglio di via mi spiegate gentilmente passa passo che versamenti devo fare e su quali conto correnti e altri adempimenti ? Vi ringrazio tantissimo in anticipo !

Se vai in motorizzazione, ti danno i bolletini in parte già precompilati e prendi l'appuntamento per il collaudo, fai i versamenti e glieli porti il giorno del collaudo.

 

Cosa intendi per "foglio di via"? :mah: Chi te l'ha dato?

 

Ciao, Gino

Inviato

Non lo so il tizio che me la vende mi ha detto che ha sto foglio... ma va fatto tutto alla motorizzazione oppure il collaudo lo posso fare altrove ??? perchè alla fine c'è un posto vicino casa mia dove fanno le revisioni che forse me lo farebbero...naturalmente i costi salirebbero !

Inviato
Non lo so il tizio che me la vende mi ha detto che ha sto foglio... ma va fatto tutto alla motorizzazione oppure il collaudo lo posso fare altrove ??? perchè alla fine c'è un posto vicino casa mia dove fanno le revisioni che forse me lo farebbero...naturalmente i costi salirebbero !

Se il libretto è stato smarrito ed è stata fatta la denuncia, è obbligatorio il collaudo in motorizzazione.

 

Comunque, era una mia curiosità, perché la presenza della denuncia esclude la presenza del foglio di via. :boh:

 

Ciao, Gino

Inviato

altra domandina... qual'è la compagnia assicurativa più conveniente ? ho letto vari post ... ho fatto tanti preventivi online da 400 €... conviene per l'assicurazione iscrivere all'asi o fmi come moto storica ?

Inviato
altra domandina... qual'è la compagnia assicurativa più conveniente ? ho letto vari post ... ho fatto tanti preventivi online da 400 €... conviene per l'assicurazione iscrivere all'asi o fmi come moto storica ?

Questo dipende dal tipo di polizza ma, normalmente, è più facile trovare polizze più vantaggiose se il veicolo è iscritto al registro storico di FMI o ASI.

 

Ciao, Gino

Inviato
in realtà ho chiamato tante compagnie ma le 50 non le assicura nessuno a prezzi vantaggiosi !!!! consigli ?

Devi continuare a cercare, anche online, e chiedi quali sono le condizioni di contratto per accedere alle polizze agevolate.

 

In questo momento è molto difficile trovare polizze vantaggiose per i ciclomotori se non si hanno già altri veicoli storici assicurati. Prova a sentire anche assicuratori di fuori provincia ed i moto club della tua zona che potrebbero avere delle convenzioni.

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...