VespaTour Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Salve a tutti, guardate che mi è successo l' altro giorno! Monto un gt polini 177. C' è da dire che ero a gas spalancato e ad un certo punto c' è stato un botto molto forte e la vespa si è spenta, tant' è che ho tirato subito la frizione e sono riuscito ad accostare su uno stradone...ma ancora non sono riuscito a capire come sia successo che le alette di raffreddamento si siano spaccate. Per favore ditemi, se posso continuare con questo cilindro o c' è il rischio di una grippata? Da quello che mi è successo riuscite a capire se ho grippato? Inoltre è normale tutto quest' olio che esce dal collettore? 0 Cita
d.uca23 Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Mai vista una cosa del genere:orrore::orrore::orrore:,ma mi sembra che non ci sia più il progioniero??? Per controllare se hai grippato vedi in che condizioni sono la canna del cilindro e il pistone smontando la testa... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Salve a tutti, guardate che mi è successo l' altro giorno!Monto un gt polini 177. C' è da dire che ero a gas spalancato e ad un certo punto c' è stato un botto molto forte e la vespa si è spenta, tant' è che ho tirato subito la frizione e sono riuscito ad accostare su uno stradone...ma ancora non sono riuscito a capire come sia successo che le alette di raffreddamento si siano spaccate. Per favore ditemi, se posso continuare con questo cilindro o c' è il rischio di una grippata? Da quello che mi è successo riuscite a capire se ho grippato? Inoltre è normale tutto quest' olio che esce dal collettore? Il colore del cilindro esternamnte mi fa pensare che abbia raggiuno temperature preoccupanti, inoltre cosa sono quelle traccedi plastica fusa sulle alette? Ciao 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Sticazzi ma quanto eri magro :shock: per sciogliere la plastica della cuffia ce ne vuole :shock: 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Ma i pezzi delle alette, sono finite nel volano??? Sembrerebbe che la causa del blocco del motore possa essere stata causata proprio dalla rottura delle alette finite nel volano. Ma ora il motore gira bene, va in moto, fa rumri nuovi?? In ogni caso è una rottura anomala. 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Ma i pezzi delle alette, sono finite nel volano??? Sembrerebbe che la causa del blocco del motore possa essere stata causata proprio dalla rottura delle alette finite nel volano. Ma ora il motore gira bene, va in moto, fa rumri nuovi?? In ogni caso è una rottura anomala. Si infatti, sicuramente saranno finite nel volano...comunque ora il motore gira benissimo 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Sticazzi ma quanto eri magro :shock: per sciogliere la plastica della cuffia ce ne vuole :shock: la cuffia internamente non è sciolta! 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Mai vista una cosa del genere:orrore::orrore::orrore:,ma mi sembra che non ci sia più il progioniero??? Per controllare se hai grippato vedi in che condizioni sono la canna del cilindro e il pistone smontando la testa... Si ho smontato la testata e non ci sono segni di grippagio...il pistone scorre lungo la canna perfettamente. 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Il colore del cilindro esternamnte mi fa pensare che abbia raggiuno temperature preoccupanti, inoltre cosa sono quelle traccedi plastica fusa sulle alette? Ciao Ma come posso aver raggiunto temperature così elevate?? Sta cosa l' ho pensata anche io! 0 Cita
d.uca23 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Forse il cilindro era caduto prima di essere montato e si era già lesionato abbastanza in profondità???? 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 E' pensabile un difetto di fusione del cilindro e crak.......... ........... però, due alette contemporaneamente......... Verifica le condizioni del volano esternamente e internamente. Piccoli pezzi di ghisa possono maciullarti lo statore. Verifica la rotazione del volano, il colpo preso può aver sballato qualcosa. Poggia un utensile sul bordo esterno del volano e verifica l'assialità mentre gira. 0 Cita
zantoine83 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Mai vista una cosa del genere:orrore::orrore::orrore:,ma mi sembra che non ci sia più il progioniero??? Per controllare se hai grippato vedi in che condizioni sono la canna del cilindro e il pistone smontando la testa... Effettivamente sembra che il prigioniero sia rotto...secondo me le alette si sono rotte a seguito dell'urto con il prigioniero che, una volta rotto, è partito come una molla!!! 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Effettivamente sembra che il prigioniero sia rotto...secondo me le alette si sono rotte a seguito dell'urto con il prigioniero che, una volta rotto, è partito come una molla!!! No no! il prigioniero c' è ancora fortunatamente, e non si è staccato perchè si sono rotte solo le parti superficiali delle alette....però il mio dubbio è: posso continuare ad andarci? o è meglio se cambio il cilindro? quell' olio che esce dal collettore e che si vede pure nella testata è normale? 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Inoltre come è possibile che si sia surriscaldato così tanto? non credo sia normale.... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 No no! il prigioniero c' è ancora fortunatamente, e non si è staccato perchè si sono rotte solo le parti superficiali delle alette....però il mio dubbio è: posso continuare ad andarci? o è meglio se cambio il cilindro? quell' olio che esce dal collettore e che si vede pure nella testata è normale? Mi spiace dovertelo dire...... Devi cambiare il cilindro. Le temperature alte posso essere dovute a carburazione magra, anticipo eccessivo, aspirazione di aria pirata..... 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 la cuffia internamente non è sciolta! Credevo che quella roba nera fosse plastica sciolta 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 29, 2012 Autore Inviato Marzo 29, 2012 Credevo che quella roba nera fosse plastica sciolta le ipotesi sono 2: o è plastica sciolta o è olio incrostato 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 29, 2012 Inviato Marzo 29, 2012 le ipotesi sono 2: o è plastica sciolta o è olio incrostato Facile controlla la cuffia e lo saprai 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 29, 2012 Inviato Marzo 29, 2012 Io anche voto per la sostituzione del cilindro..la rottura delle alette è avvenuta vicina alla canna del cilindro (foto n.3), se fosse stata un po più in la non avresti avuto problemi. 0 Cita
VespaTour Inviato Aprile 1, 2012 Autore Inviato Aprile 1, 2012 ecco altre foto con la testata smontata....se guardate attentamente il cilindro si vede una specie di crepa 0 Cita
nicotronico Inviato Aprile 1, 2012 Inviato Aprile 1, 2012 anche sè non noto la crepa (è quella nella prima foto sul bordo puperiore del cilindro?) ti consiglio di cambiare il cilindro e rivedere in modo radicale la carburazione anticipo e trafilamenti d'aria vari,non credo che la candela sia cosi dopo una tirata ,altrimenti sè cosi fosse incornicia quel GT 0 Cita
VespaTour Inviato Aprile 1, 2012 Autore Inviato Aprile 1, 2012 anche sè non noto la crepa (è quella nella prima foto sul bordo puperiore del cilindro?) ti consiglio di cambiare il cilindro e rivedere in modo radicale la carburazione anticipo e trafilamenti d'aria vari,non credo che la candela sia cosi dopo una tirata ,altrimenti sè cosi fosse incornicia quel GT che vuoi dire per la candela? 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 1, 2012 Inviato Aprile 1, 2012 La candela sembra buona, propendo per cilindro diffettoso. 0 Cita
VespaTour Inviato Aprile 2, 2012 Autore Inviato Aprile 2, 2012 La candela sembra buona, propendo per cilindro diffettoso. ho capito...provvederò a sostituire il cilindro allora! grazie dell' aiuto 0 Cita
SStartaruga Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 a parte che i 2 pezzi mancanti non possono essersi polverizzati, quindi dovresti averli trovati poi hai un sacco di trafilaggi tra testa e cilindro e questo non va bene 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.