gery Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 q8 vesparolo:ok: il bgm e sempre meglio di quello oginale o tipo ape ma l affondamento c e.funziona meglio con la molla stoffi΄s. interesante la modifica di stratton. con il freno a disco l affondamento e min(rispetto bgm stoffis ape etc) perche c e l antidive system 0 Cita
Vespista46 Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Ecco montato il sistema Occhio che devi portare, la seconda ghiera sull'ammo, in battuta con la prima 0 Cita
SStartaruga Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 ciao a tutti, mi inserisco nella discussione il problema dell'affondamento in frenata tra pre-PX e PX non è tanto la qualità dell'ammortizzatore ma molto è dovuto all'effetto della torsione del tamburo vincolato al braccio oscillante. per annullare quest'effetto (rimarrebbe solo il trasferimento di carico) si dovrebbe svincolare il tamburo dal braccetto come nella soluzione del freno a disco proposta "anti-drive" 0 Cita
vesparolo Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Ammortizzatore BGM PRO per '70 years... 0 Cita
STRATTON Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Montato la forcella, in settimana vi faccio sapere se funziona veramente o no.... 0 Cita
senatore Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Ma l'ammortizzatore originale della vespa che è comunque montato, è efficiente o no? 0 Cita
areoib Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Ne avevo sentito parlare di questa furba modifica e, avendo un TS, me ne sono procurato uno...ma alla fine l'affondamento è uguale paro-paro a quello che era montato prima che era di marca CIF alias CARBONE... A parer mio forse una volta c'era differenza tra i due ammortizzatori, uno era più morbido per la Vespa e l'altro era più duro per l'Ape...poi con il passare del tempo hanno unificato i due ammortizzatori, tant'è che su vari cataloghi di ricambisti più o meno prestigiosi lo stesso ammo viene descritto come adattabile anche all' Ape C/D 150/175 oltre che per Vespa GT/SV/TS/RALLY. io ho preso gli ammortizzatori per l'ape made in india e la di ape ne circolano.. e la mia Rally non ha più problemi di affondamento ... anzi a volte penso che sia "troppo" rigido 0 Cita
Bisi Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 Questa discussione mi interessa mooolto,ho dato un'occhiata al sito di scooterrepublic ma non riesco a trovare il freno a disco con mozzo per rally-sprint ecc. Sapete se lo vendono ancora? Nessuno lo ha montato? Per STRATTON: Complimenti per l'ottimo lavoro:sbav:, con il tuo permesso lo copio. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 @albymatto: se ti interessa migliorare la frenata, guarda qui: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/19013-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo-5.html#post773417 @aeroib: hai mai sentito nominare (per px) di una modifica da fare all'ammo originale, ovvero di mettere una rondella tra la molla e la sua battuta? -o una cosa simile, me l'han raccontata anni fa_? Montato la forcella, in settimana vi faccio sapere se funziona veramente o no.... intrigante...facce vedere tutta la vespa..pare, esteticamente parlando, meritare! 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 io ho preso gli ammortizzatori per l'ape made in india e la di ape ne circolano.. e la mia Rally non ha più problemi di affondamento ... anzi a volte penso che sia "troppo" rigido Fabio, dove l'hai acquistatO? Hai un riferimento? Grazie. Ciao, Gino 0 Cita
STRATTON Inviato Maggio 10, 2012 Inviato Maggio 10, 2012 Benissimo.....effettuate alcune uscite con la vespa..... ......:risata:......non cambia una mazza!!!!!:risata: quanto lavoro per la fava... 0 Cita
Black Baron Inviato Maggio 10, 2012 Inviato Maggio 10, 2012 Benissimo.....effettuate alcune uscite con la vespa...........:risata:......non cambia una mazza!!!!!:risata: quanto lavoro per la fava... l'importante e' averci provato,: non e' detto che il primo progetto e' sempre quello vincente 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 10, 2012 Inviato Maggio 10, 2012 l'importante e' averci provato,: non e' detto che il primo progetto e' sempre quello vincente quoto Andrea! ti :bravo:per il lavoro svolto anche io! 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 10, 2012 Inviato Maggio 10, 2012 io ho preso gli ammortizzatori per l'ape made in india e la di ape ne circolano.. e la mia Rally non ha più problemi di affondamento ... anzi a volte penso che sia "troppo" rigido Fabio, dove l'hai acquistatO? Hai un riferimento? Grazie. Ciao, Gino quoto!interessa anche a me! 0 Cita
gery Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=24&products_id=480 0 Cita
STRATTON Inviato Maggio 17, 2012 Inviato Maggio 17, 2012 http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=24&products_id=480 io l'ho preso questo, ma provandolo in mano come durezza mi sembrava esattamente come uno normale per vnb/sprint e non l'ho mai montato.... 0 Cita
STRATTON Inviato Maggio 17, 2012 Inviato Maggio 17, 2012 Certo che è proprio fico... Con l'antiaffondamento dovrebbe frenare quasi come quello px 0 Cita
dademenga Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 Ma montare una forcella pk 125 o 50 delle ultime serie????? Cè un pò di sbattimento per adattare il parafango e la serratura ma poi va molto bene!! E affondamento risolto. Per forche vnb,ts etc la molla rinforzata stoffi's è una gran sola, durissima e ogni buca è un calvario.. E ammortizzatori originali caricati con olio + denso sono sì più duri, e si riduce un pò l'affondamento, ma poi il confort si va a far benedire in quanto a differenza degli attuali ammortizzatori moderni che hanno due tipi di smorzamento, cioè rapidi ad assorbire le asperità e lenti a tornare in posizione, i vecchi tanto vanno giù tanto vanno sù, ergo + duri sono meno riescono ad assorbire le asperità. Ne ho provate diverse di soluzioni, ma la migliore resta la prima che ho citato. Altrimenti senza stravolgere nulla, ci si tiene tutto originale... ed in fondo non è nemmeno malaccio se non si deve tirare in pista..... un saluto Dademenga 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 11, 2012 Inviato Giugno 11, 2012 Seguo Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
mimmole Inviato Giugno 11, 2012 Inviato Giugno 11, 2012 la molla rinforzata stoffi's è una gran sola, durissima e ogni buca è un calvario..QUOTE] Ciao, io sono soddisfattissimo della molla Stoffi's +33%, l'ho messa sulla mia vbb e non mi sembra così dura. Ha migliorato molto il controllo in curva e in frenata... 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 11, 2012 Inviato Giugno 11, 2012 Io consiglio sempre a tutti la molla 33% più dura presa da Sipscooters; molti mi hanno dato riscontri più che positivi. I pochi che hanno invece preso quella 50% più dura, non sono per nulla contenti data l'elevata rigidità. Io posso di nuovo confermare che è un'ottima accoppiata con l'ammortizzatore originale, non Ape rinforzato. ciao! 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 11, 2012 Inviato Giugno 11, 2012 personalmente, alla fine diventa una questione di abitudune e riconoscere i limiti del mezzo, ultimamente ho fatto al limite molti tratti tortuosi frlla 3 mari e vi assicuro che tirato staccate al limite con la mia sprint 150 , ci si abitua a i piccoli inconvenienti di un affondamento piu vloce rispetto a un px , ma come ripeto chi guida da un bel pezzo questi mezzi piu ' datati , alla fine ci si abitua, concordo con dademenga se vuoi di piu' monta la forca del pk hp con le dovute modifiche ovviamente con ruote da 10 pollici e frenata con flottante come sull'arcobaleno . 0 Cita
STRATTON Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 Benissimo.....effettuate alcune uscite con la vespa...........:risata:......non cambia una mazza!!!!!:risata: quanto lavoro per la fava... dopo quasi 2 mesi e piccole regolazioni nel precarico e nel ritorno, guaina e cavetto nuovo, ganasce intagliate posso dire che la modifica si fa sentire!! Finalmente riesco a frenare decentemente con l'anteriore! L'affondo c'è ma è tutt'altra cosa rispetto al mollone!! Alla fine dai il lavoro svolto è servito e non posso che consigliarvelo! poca spesa e buona resa 0 Cita
albymatto Inviato Febbraio 3, 2015 Autore Inviato Febbraio 3, 2015 ragazzi riporto su la discussione..dunque finalmente mi son deciso e li ho acquistati...Carbone per la mia Rally... Ora...visto che ci sono e sinceramente l'ho sempre desiderato...vorrei optare per il disco...di modifiche tipo forca pk ecc non ne ho mai voluto sapere perchè volevo che la Rally restasse con la sua forca...ho sempre optato per questo kit che inserisco nel link http://www.ebay.it/itm/FRENO-VESPA-KIT-FRENO-A-DISCO-X-FORCELLE-SPRINT-10-/271755762459?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f45e7db1b La mia domanda è...la staffa antiaffondamento va saldata allo stelo forca?siamo sicuri? La stessa modifica per ET3 porta l'antiaffondamento che va attaccato senza saldature...guardate qui... conoscete mica il produttore di questi KIT?Vedo che il kit per Rally ha il disco troppo piccolo...on vorrei prendere un kit poco efficiente... Per la pompa OPTO per il sistema Mav.Sp...sottosterzo quasi invisibile!!! Chi mi aiuta? 0 Cita
dademenga Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 Scusa ma dici che non vuoi saperne delle forche tipo pk e poi vorresti accoppiare "quell'accrocco"col disco alla forca originale della rally????????? Fai male a diffidare della forca degli ultimi pk che hanno l'autocentrante ed hanno una signora frenata e tutto l'anteriore lavora in modo corretto. Quello che vuoi fare tu è un controsenso, anche con ammo e molla rinforzata, è il sistema che fa lavorare male l'anteriore, figuriamoci con un disco... Capisco che adattare una forca pk è un grosso sbattimento (ne ho montate due), ma quello che vuoi fare tu non lo concepisco. O accetti i limiti del tuo mezzo (peraltro è solo una questione di abitudine, andrebbe bene comunque) o francamente ti consiglio la forca pk.. Poi ognuno fa ciò che vuole, è solo un mio parere.... ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.