albymatto Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Salve...che ne pensate di questo kit??? http://2strokebuzz.com/wp-content/uploads/2011/12/sprintdiscloaded3.jpg Ho anche visto il kit in vendita su SIP ma sinceramente non mi piace proprio lo staffone saldato alla forcella...questo linkato da me ha anche una staffa che va attaccata alla canna e servirebbe da antiaffondamento...dite che miglioreró la mia frenata???grazie... 0 Cita
albymatto Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Dimenticavo...se qualcuno monta questo tipo di soluzione magari se posta qualche foto è gradita...anche perchè il kit viene venduto senza tubo idraulico e pompa...quindi dovró poi adattare qualcosa...grazie 0 Cita
tekko Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Salve...che ne pensate di questo kit???http://2strokebuzz.com/wp-content/uploads/2011/12/sprintdiscloaded3.jpg Ho anche visto il kit in vendita su SIP ma sinceramente non mi piace proprio lo staffone saldato alla forcella...questo linkato da me ha anche una staffa che va attaccata alla canna e servirebbe da antiaffondamento...dite che miglioreró la mia frenata???grazie... ma dove lo vendono?prezzo? 0 Cita
ampc78 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 ma dove lo vendono?prezzo? ho trovato questo Stop & Reflect: Braking Options From TSR : 2strokebuzz VESPA Smallframe TSR CNC Anti-Dive Front Disc Brake v 50/90/125 et3 primavera | eBay 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Salve...che ne pensate di questo kit???http://2strokebuzz.com/wp-content/uploads/2011/12/sprintdiscloaded3.jpg Ho anche visto il kit in vendita su SIP ma sinceramente non mi piace proprio lo staffone saldato alla forcella...questo linkato da me ha anche una staffa che va attaccata alla canna e servirebbe da antiaffondamento...dite che miglioreró la mia frenata???grazie... Scusa, ma dov'è il disco? Comunque, ricorda che qualunque modifica all'impianto frenante (soprattutto una vistosa!) che non sia stata approvata in motorizzazione in sede di collaudo, è illegale. Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Scusa, ma dov'è il disco? Guarda bene Gino, perchè il disco c'è e si vede. 0 Cita
areoib Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Scusa, ma dov'è il disco? Gino... non trovi più i buchi dell'emmenthal?? guarda bene la foto.. certo il disco è piccolo.. ma c'è 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Gino... non trovi più i buchi dell'emmenthal?? guarda bene la foto.. certo il disco è piccolo.. ma c'è Guarda bene Gino, perchè il disco c'è e si vede. Miiiiiihi! Ma vale la pena fare tutto stà modifica per un dischetto della pupa? :Lol_5: Ciao, Gino 0 Cita
albymatto Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 io vorrei evitare il disco...certo è che voglio migliorarlo questo impianto frenante.....ho visto anche questa modifica... 0 Cita
albymatto Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 che ne pensate???molla e ammo posteriori insieme come la PX e serbatoio gas anteriore... 0 Cita
STRATTON Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 lo devo montare in questi giorni sulla mia vnb, ti farò sapere8) 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 lo devo montare in questi giorni sulla mia vnb, ti farò sapere8) Quanto costa tutto il gruppo oscillante con l'ammortizzatore e, di preciso, in cosa si differenzia dall'originale? Ciao, Gino 0 Cita
albymatto Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 lo devo montare in questi giorni sulla mia vnb, ti farò sapere8) Dove hai comprato questo KIT???si vende la sola sospensione o tutto ció che hai postato in foto???grazie 0 Cita
STRATTON Inviato Marzo 29, 2012 Inviato Marzo 29, 2012 ...è semplicemente un ammortizzatore per et3, in questo caso quello di sip-scootershop, ma potrebbe essere benissimo un bitubo. E' stato sufficente creare una boccola in ferro per poterlo adattare al perno che di solito è usato dalla molla. Sul tubo forcella invece va saldata una nuova staffa in quanto l'interasse di questo ammortizzatore è più elevato rispetto alla molla originale. la flangia porta mozzo/ganasce è quella originale vnb. Dovrebbe migliorare l'effetto cronico di affossamento delle forcelle large pre px. Ma per risolverlo del tutto bisognerebbe spostare l'attacco del piede ammortizzatore e farlo coincidere con l'asse deel perno ruota come sui px. Sto lavorando anche a questo. Non monterò freni a disco 0 Cita
albymatto Inviato Marzo 29, 2012 Autore Inviato Marzo 29, 2012 sono curioso di vedere foto del lavoro finito!!! 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 29, 2012 Inviato Marzo 29, 2012 sono curioso di vedere foto del lavoro finito!!! Scusa, ma tu non vuoi un lavoro meno invasivo? 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 molto bello e ben fatto, facci sapere come va 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 veramente una bella idea quella di adattare un ammortizzatore per small a una forca per px con tutti i suoi problemi di affondamento, facci sapere le impressioni su strada ( ho diverse pre px con ruote da 10 che aspettano una risposta in frenata un po' meno affondevole) , comunque veramente un bel lavoro 0 Cita
areoib Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 per risolvere i problemi di affondamento basta semplicemente e senza modifiche montare un ammortizzatore dell'Ape, funziona perfettamente...è fatto in pochi minuti e si mantiene l'originalità. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 per risolvere i problemi di affondamento basta semplicemente e senza modifiche montare un ammortizzatore dell'Ape, funziona perfettamente...è fatto in pochi minuti e si mantiene l'originalità. Fabio, quale ammortizzatore per la precisione? Ciao e grazie, Gino 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 per risolvere i problemi di affondamento basta semplicemente e senza modifiche montare un ammortizzatore dell'Ape, funziona perfettamente...è fatto in pochi minuti e si mantiene l'originalità. Grazie per la dritta 0 Cita
vesparolo Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 per risolvere i problemi di affondamento basta semplicemente e senza modifiche montare un ammortizzatore dell'Ape, funziona perfettamente...è fatto in pochi minuti e si mantiene l'originalità. Ne avevo sentito parlare di questa furba modifica e, avendo un TS, me ne sono procurato uno...ma alla fine l'affondamento è uguale paro-paro a quello che era montato prima che era di marca CIF alias CARBONE... A parer mio forse una volta c'era differenza tra i due ammortizzatori, uno era più morbido per la Vespa e l'altro era più duro per l'Ape...poi con il passare del tempo hanno unificato i due ammortizzatori, tant'è che su vari cataloghi di ricambisti più o meno prestigiosi lo stesso ammo viene descritto come adattabile anche all' Ape C/D 150/175 oltre che per Vespa GT/SV/TS/RALLY. Converrebbe, sempre a parer mio, per lasciare l'aspetto originale unito a una vera efficacia, recuperare quelli di primo equipaggiamento che avevano il tappo superiore svitabile e metterci dentro al serbatoio un olio più o meno denso in modo da poter avere un giusto compromesso di confort su strada particolarmente sconnessa (perchè è in questo caso che il "fetuso" sistema mostra il fianco) mentre per l'affondamento in frenata anche le modifiche viste in foto non servono a una cippa. In commercio ci sarebbero quelli della BGM, che sono anche regolabili, ma hanno una foggia troppo "TamarRacing" quasi stucchevole. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.