joedreed Inviato Marzo 29, 2012 Inviato Marzo 29, 2012 http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/51937-vespa-125-gtr-74-targa-oro-fmi.html Sto aspettando i pezzi nuovi: leve, sella, ammo e molle. Al Vr raduno sarà perfetta!! 0 Cita
2desmo Inviato Marzo 30, 2012 Autore Inviato Marzo 30, 2012 http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/51937-vespa-125-gtr-74-targa-oro-fmi.htmlSto aspettando i pezzi nuovi: leve, sella, ammo e molle. Al Vr raduno sarà perfetta!! Bella! Complimenti! Dove stai prendendo i ricambi? Sono originali? Prezzi onesti? Sorpresa:orrore::orrore:.....guardate cosa ho trovato celato sotto lo stemma piaggio del nasello:doh::doh:..........un kg di stucco! Per tirare indietro la lamiera e quindi risagomarla il più possibile uguale all'originale, che procedimento devo effettuare?....... voglio ridurre al minimo possibile l'utilizzo dello stucco.......... In compenso........ho trovato il faro anteriore originale siem in condizioni eccellenti:risata1:. Vorrei pulire la parabolaedil vetro all'interno.....secondo voi togliendo solo il portalampada posso accedere al suo interno per pulirlo? Un'altra cosa.....la cornice faro, anchessa originale, presenta qualche lieve puntino di ruggine..... come procedo? Ciffata e lucidata? Oppure...........? Veterani del restauro datemi qualche consiglio.......sarà ben accetto!!! Grazie 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 Da Sip, poi attendo di trovare una sella dell'epoca per rivestire quindi di bianco quella che monta ora. Spero per la prossima settimana di finire i lavori. 0 Cita
2desmo Inviato Marzo 30, 2012 Autore Inviato Marzo 30, 2012 ps: senti non è che ti avanza un motore per gtr? Prova a chiedere a questo venditore di ebay.....dice di avere un blocco per GTR........ Vespa 125 GTr cofano laterale e portellino, disponibilt di altro | eBay 0 Cita
giaggio Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 Prova a chiedere a questo venditore di ebay.....dice di avere un blocco per GTR........ Vespa 125 GTr cofano laterale e portellino, disponibilt di altro | eBay grazie della dritta 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 falla risplendere.......sostituisci il faro post. Come ti hanno già suggerito la sella non è corretta. Nel 70 la gtr montava fregi in alluminio sia sul parafango anteriore che sulle sacche laterali. Il foro che hanno fatto sul manubrio non è un grosso problema: elimini il blocchetto di accensione e incolli sopra il logo piaggio esagonale così da chiudere il foro. buon proseguimento dei lavori. 0 Cita
2desmo Inviato Marzo 30, 2012 Autore Inviato Marzo 30, 2012 Il foro che hanno fatto sul manubrio non è un grosso problema: elimini il blocchetto di accensione e incolli sopra il logo piaggio esagonale così da chiudere il foro. buon proseguimento dei lavori. ...dici? ....io veramente volevo fargli ricostruire e saldare il pezzetto che manca .......forse sono troppo maniaco dell'originalità e della perfezione! 0 Cita
fabris78 Inviato Aprile 1, 2012 Inviato Aprile 1, 2012 io veramente volevo fargli ricostruire e saldare il pezzetto che manca .. và bene pure come dici. 0 Cita
omarone Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 Ciao, riguardo la pulizia del fanale anteriore, dopo averlo smontato io ho pulito con un pò d'ovatta infilando un dito, delicatamente! Buona prosecuzione 0 Cita
Katanga Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 Per quato riguarda il fanale anteriore ti dico come ho fatto io è un pò una rottura, ci vuole pazienza e devi fare con calma! ti accorgerai che togliendo la cornice rotonda cromata tramite la ripiegatura delle alette di alluminio che tengono la parabola (ecco perchè devi fare piano e con calma, altrimenti quelle alettine si spaccano e addio faro) ti rimane la parabola ed il vetro. I due sono accoppiati tramiente una guarnizione che ti consiglio di sostituire. Una volta separati puoi pulire il vetro tranquillamente. Ti dico ancora attento a quelle alettine. 0 Cita
2desmo Inviato Aprile 2, 2012 Autore Inviato Aprile 2, 2012 Per quato riguarda il fanale anteriore ti dico come ho fatto io è un pò una rottura, ci vuole pazienza e devi fare con calma! ti accorgerai che togliendo la cornice rotonda cromata tramite la ripiegatura delle alette di alluminio che tengono la parabola (ecco perchè devi fare piano e con calma, altrimenti quelle alettine si spaccano e addio faro) ti rimane la parabola ed il vetro. I due sono accoppiati tramiente una guarnizione che ti consiglio di sostituire. Una volta separati puoi pulire il vetro tranquillamente. Ti dico ancora attento a quelle alettine. Per separare la parabola dal vetro come devo procedere per non rovinarli? La guarnizione è facilmente reperibile? dove l'hai comprata? Per i ricambi originali a chi mi consigliate di rivolgermi? Io per il restauro della special ho preso quasi tutto da motocapuano il quale mi ha lasciato contento per alcune cose e un pò meno contento per altre........... 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 Per separare la parabola dal vetro come devo procedere per non rovinarli? E' tenuta da una specie di mastice che potrai rifilare con il cutter. La guarnizione è facilmente reperibile? dove l'hai comprata? Per accoppiarli di nuovo,potrai usare la colla Americana,anch'essa bianca come in origine oppure il silicone bianco antimuffa per i sanitari.Al faro della mia Ralla,ho accoppiato una parabola seminuova PX che avevo gia',leggermente piu' grande,ma chiusa nella cornice va benissimo.Ci sarebbe la guarnizione che andrebbe messa fra il vetro della parabola e la cornice e l'ho presa da Pascoli insieme alla cornice che non e' di ottone cromato,ma di lamierino. Per i ricambi originali a chi mi consigliate di rivolgermi? Io per il restauro della special ho preso quasi tutto da motocapuano il quale mi ha lasciato contento per alcune cose e un pò meno contento per altre........... Pascoli e' caro,ma quello che cerchi lo trovi.Qualcosa c'e' anche da Zangheratti. 0 Cita
Katanga Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Pascoli e' caro,ma quello che cerchi lo trovi.Qualcosa c'e' anche da Zangheratti. Confermo. Anche io ho preso gran parte delle cose da Pascoli e qualche altra cosa da CIF. Per i ricambi ti può dire bene che vanno tutti perfetti e ti può dire male, che devi apportare qualche piccola modifichina...! Confermo anche per il faro. C'è una specie di mastice, ma se la vesa è stata all'aperto e ha preso acqua sarà secco e sisgretolerà non appena fai un pò di leva con il cacciavite. Però la guarnizione tra cornice e gruppo ottico ti conviene sostituirla. Se ti servono altre notizie chiedi...se posso aiutarti lo farò voletieri! 0 Cita
2desmo Inviato Aprile 3, 2012 Autore Inviato Aprile 3, 2012 Ragazzi ieri sera ho combattuto l'intera serata per smontare il dado sinistrorso del perno ruota anteriore..........ma non ci sono riuscito in nessun modo... Le ho provate tutte.....ho pure riscaldato col cannello a gas....ma niente! Non ho voluto forzare oltre per paura di spezzare l'asse....... Ma come si farà mai a svitare questo maledetto dado? 0 Cita
2desmo Inviato Aprile 4, 2012 Autore Inviato Aprile 4, 2012 Ragazzi ieri sera ho combattuto l'intera serata per smontare il dado sinistrorso del perno ruota anteriore..........ma non ci sono riuscito in nessun modo...Le ho provate tutte.....ho pure riscaldato col cannello a gas....ma niente! Non ho voluto forzare oltre per paura di spezzare l'asse....... Ma come si farà mai a svitare questo maledetto dado? ....nessuno sà darmi qualche consiglio in merito? 0 Cita
Katanga Inviato Aprile 4, 2012 Inviato Aprile 4, 2012 ....nessuno sà darmi qualche consiglio in merito? Metti qualche foto del particolare...mgari a qualcuno viene qualche idea... Intanto butta di continuo WD-40 a secchiate. 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 4, 2012 Inviato Aprile 4, 2012 ....nessuno sà darmi qualche consiglio in merito? Guarda che ha la filettatura normale e per svitare devi farlo in senso antiorario.:mavieni: 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 4, 2012 Inviato Aprile 4, 2012 Ragazzi ieri sera ho combattuto l'intera serata per smontare il dado sinistrorso del perno ruota anteriore..........ma non ci sono riuscito in nessun modo...Le ho provate tutte.....ho pure riscaldato col cannello a gas....ma niente! Non ho voluto forzare oltre per paura di spezzare l'asse....... Ma come si farà mai a svitare questo maledetto dado? Immagino che ti rifersci a questo 0 Cita
2desmo Inviato Aprile 6, 2012 Autore Inviato Aprile 6, 2012 Immagino che ti rifersci a questo Si Calabro, mi riferisco proprio a quello:doh: .... ma se mi dici che la filettatura è normale e non sinistrorsa, come nelle small...credo di aver risolto il problema! Grazie fratello! Domani provo e vi faccio sapere.... 0 Cita
2desmo Inviato Aprile 6, 2012 Autore Inviato Aprile 6, 2012 Intanto, altre foto dello smontaggio................ Il cavalletto penso non sia il suo ma di un px...quanti millemetri è il suo? Guardate anche nella quinta foto che sorpresa ho trovato nell'uovo di Pasqua......un bel alveare di vespe!:Lol_5: Sicuramente le vespe che lo abitavano si sentivano a casa ed a loro agio......:risata::risata:Anch'esso verra conservato ed esposto come reliquia........ 0 Cita
beppe2004 Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 credo di aver risolto il problema! Grazie fratello! Più che fratello direi zio... Complimenti per la passione che ci stai mettendo però la vespa necessita di interventi importanti. Non so che lavoro fai ma mi auguro che tu abbia abbastanza pratica per eseguire un lavoro a regola d'arte. Anche io spero di trovare una GT '66-'67 da restaurare verde pastello,vedremo. 0 Cita
2desmo Inviato Aprile 9, 2012 Autore Inviato Aprile 9, 2012 Grazie a zio Calabrone, sono riuscito a smontare il dado dell'asse e quindi ho potuto scomparre tutto il mozzo anteriore! Ora tutta la vespa è smontata a pezzi.....ogni singolo dado, bullone o quant'altro è stato smontato e catalogato in cassette di plastica ed in buste trasparenti del tipo che si utilizza per alimenti, tutto questo per facilitarne il rimontaggio. Anche tutto il motore è stato smontato pezzo per pezzo...... Lavori importanti da eseguire al motore sono: rettifica cilindro e pistone nuovo, sostituzione biella e bronzina, sostituzione di entrambi i silent block . Quesi lavori non posso eseguirli io personalmente, ma ci sta pensando la Piaggio di Catania......per tutto il resto dei ricambi del motore ci penso io ad acquistarli e montarli....... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.