DeXoLo Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 Mani a ventosa ne dovrei avere 3, una me l'ha regalata Calabrone e 2 le avevo prese per le mie pupe! Che figata che erano. :sbonk: 0 Cita
gabrielepessina Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 io ce l'ho sul cruscotto della stilo. regalo di mia figlia 4-5 anni fa'. nonci credeva che negli anni '60 tutti ne avevano uno sul lunotto posteriore e quando l'ha visto non ha resistito. posto la foto al piu' presto. eccolo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 Ed ecco alcune delle coppe per cerchi auto che colleziono, queste le ho appese in soggiorno! Ho segnato le auto di provenienza. Tranne quella della Simca 1000 e quella della Fiat 500 C, sono tutte usate. Ciao, Gino AHH..ecco...un post del genere mi mancava..bene bene...mettiamo fondo agli scheletri del garage, e postiamo qui il nostro ciarpame..vedo che non sono l'unico a tenere zavagli di ogni genere e tipo.. Ora ho un pò tutto ammassato per via del trasloco accorso una decina di anni fa nella casa nuova (prima avevano un disordine sensato..) Ad oggi tale ordine creato è una mera illusione, e sinceramente non so dove cercare tutta la mercanzia, sparsa in vari punti. Complice anche che tra un mesetto faccio un altro trasloco, e che quindi...il ciarpame ha subito una nuova mescolata..deleteria per il mio umore!:risata: Comunque, bando alle ciance, quando sballo la mercanzia faccio due foto...e nel frattempo vado in garage (quello attuale) che di latte d'olio e compagni bella d'annata ce n'è a iosa...tutto risalente ai gloriosi '70... 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 21, 2012 Autore Inviato Aprile 21, 2012 eccolo Tenerissimo! Sarà bene che non lo faccia vedere alle mie figlie, se non voglio il cruscotto pieno di "cucccioli"! Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 21, 2012 Autore Inviato Aprile 21, 2012 AHH..ecco...un post del genere mi mancava..bene bene...mettiamo fondo agli scheletri del garage, e postiamo qui il nostro ciarpame..vedo che non sono l'unico a tenere zavagli di ogni genere e tipo..Ora ho un pò tutto ammassato per via del trasloco accorso una decina di anni fa nella casa nuova (prima avevano un disordine sensato..) Ad oggi tale ordine creato è una mera illusione, e sinceramente non so dove cercare tutta la mercanzia, sparsa in vari punti. Complice anche che tra un mesetto faccio un altro trasloco, e che quindi...il ciarpame ha subito una nuova mescolata..deleteria per il mio umore!:risata: Comunque, bando alle ciance, quando sballo la mercanzia faccio due foto...e nel frattempo vado in garage (quello attuale) che di latte d'olio e compagni bella d'annata ce n'è a iosa...tutto risalente ai gloriosi '70... Venghino, venghino! Mostra pure i tuoi reperti, Gabriele! Siamo "golosi" di stranezze! Ciao, Gino 0 Cita
d.uca23 Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 (modificato) Rispolvero il post per mostrarvi questa bella latta d'olio. L'ho datata fine anni '80-primi anni '90. Qualcuno la ricorda? E' ancora sigillata e contiene un 15-40 minerale. Modificato Ottobre 24, 2012 da d.uca23 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 24, 2012 Autore Inviato Ottobre 24, 2012 Rispolvero il post per mostrarvi questa bella latta d'olio.L'ho datata fine anni '80-primi anni '90. Qualcuno la ricorda? E' ancora sigillata e contiene un 15-40 minerale. Complimenti! Molto ben tenuta! Credo che quella confezione uscì nel 1990, in occasione dei mondiali di calcio tenutisi in Italia. Ciao, Gino 0 Cita
d.uca23 Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 Complimenti! Molto ben tenuta! Credo che quella confezione uscì nel 1990, in occasione dei mondiali di calcio tenutisi in Italia. Ciao, Gino Grazie Gino,infatti avevo pensato anch'io a Italia '90. 0 Cita
Afry19 Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 (modificato) io (devo solo trovarlo), ho un misura pressione di un vecchio trattore... mi sembra di un kramer dopo fra il vario ciarpame che ho ci sono: fanali (bici, moto) campanelli chiavi e candele (si colleziono candele... mi piacciono quelle rosa sopratutto... ) se volete vi faccio vedere un po di roba... Modificato Ottobre 24, 2012 da Afry19 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 24, 2012 Autore Inviato Ottobre 24, 2012 (modificato) io (devo solo trovarlo), ho un misura pressione di un vecchio trattore... mi sembra di un kramer dopo fra il vario ciarpame che ho ci sono: fanali (bici, moto) campanelli chiavi e candele (si colleziono candele... mi piacciono quelle rosa sopratutto... ) se volete vi faccio vedere un po di roba... Naturalmente ci interessa! Mostra, mostra! Di candele old ne ho qualcuna anch'io, quando ho tempo dovrò postare qualche altra foto. Ciao, Gino Modificato Ottobre 25, 2012 da GiPiRat 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Ottobre 24, 2012 Administrators Inviato Ottobre 24, 2012 Un paio di oggetti cartacei, il primo una pubblicazione approvata dalla Federazione Motociclistica Italiana pubblicata nel 1955 intitolata "come deve circolare il motociclista" con all'interno tante foto ovviamente di Vespe! Il secondo che alcuni conoscono già e' un pieghevole di cartoncino originale della Lecher inizio anni 60 con il campionario di tinte Vespa lambretta, Bianchi Guzzi Motom Rumi ecc. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 25, 2012 Autore Inviato Ottobre 25, 2012 Molto belle Marco, soprattutto quella della Lechler! Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 Dopo un anno di quiete, riportiamo in alto il topic! In questa circostanza voglio mostrarvi una piccola chicca: una bianchina trasformabile 1^ serie in . . . ceramica! Era un gadget della Autobianchi per i concessionari/commissionari, realizzate a mano dalla fabbrica di ceramica artistica Pucci di Umbertide, firmate e numerate sul fondo (questa è la n. 1301). Attualmente contiene le prese per la ricarica dei cellulari mio e di mia moglie! Ciao, Gino 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 Dopo un anno di quiete, riportiamo in alto il topic! In questa circostanza voglio mostrarvi una piccola chicca: una bianchina trasformabile 1^ serie in . . . ceramica! Era un gadget della Autobianchi per i concessionari/commissionari, realizzate a mano dalla fabbrica di ceramica artistica Pucci di Umbertide, firmate e numerate sul fondo (questa è la n. 1301). Attualmente contiene le prese per la ricarica dei cellulari mio e di mia moglie! Ciao, Gino [ATTACH=CONFIG]135508[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]135509[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]135510[/ATTACH] spettacolare Gino, come ogni tuo oggetto. Quella boccetta di liquido per rodaggio della fiat che mi hai dato ha fatto girare la testa a molti meccanici e patiti di auto della mia città 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 7, 2013 Autore Inviato Novembre 7, 2013 spettacolare Gino, come ogni tuo oggetto. Quella boccetta di liquido per rodaggio della fiat che mi hai dato ha fatto girare la testa a molti meccanici e patiti di auto della mia città Un bell'oggetto è tale anche se è una semplice bottiglietta di additivo! Ciao, Gino 0 Cita
MARCO73 Inviato Dicembre 30, 2013 Inviato Dicembre 30, 2013 [TABLE=width: 500] [TR] [TD]Ecco il bijoux che mi sono comperato domenica a un mercatino locale. Trousse di lampade prodotta dalla Atlas e commercializzata dalla Esso. Piace?[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] [ATTACH=CONFIG]137039[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]137040[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]137041[/ATTACH] 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 31, 2013 Inviato Dicembre 31, 2013 Ne avevo una anche io, molto molto simile ma era fiat, mi pare fosse in dotazione per la 600, solo che aveva il coperchio sopra trasparente, e la descrizione delle lampade e fusibili era fissata con un bottoncino in plastica. Qualche tempo fa l'ho regalata insieme ad altra roba ad un amico collezzionista che ha migliaia di articoli fiat. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 3, 2014 Autore Inviato Gennaio 3, 2014 [TABLE=width: 500][TR] [TD]Ecco il bijoux che mi sono comperato domenica a un mercatino locale. Trousse di lampade prodotta dalla Atlas e commercializzata dalla Esso. Piace?[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] Molto bella, complimenti! Da qualche parte io dovrei avere una fornitura simile per camion. Ciao, Gino 0 Cita
berto Inviato Gennaio 11, 2014 Inviato Gennaio 11, 2014 metto un pò di foto anch'io,anche se è una minima parte di cosa ho nel box (il Kenwood era montato sulla Uno 70S di mio padre) 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 11, 2014 Autore Inviato Gennaio 11, 2014 metto un pò di foto anch'io,anche se è una minima parte di cosa ho nel box (il Kenwood era montato sulla Uno 70S di mio padre) Quanti vecchi ricordi negli oggetti dimenticati in garage! Mi hai fatto ricordare una coppia di antinebbia marca Hella montati sulla Volvo 144 che mio padre comprò nel 1965! Ciao, Gino 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 11, 2014 Inviato Gennaio 11, 2014 metto un pò di foto anch'io,anche se è una minima parte di cosa ho nel box (il Kenwood era montato sulla Uno 70S di mio padre) vedo una vecchia polini cannone o sbaglio? 0 Cita
berto Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 una coppia di antinebbia marca Hella montati sulla Volvo 144 che mio padre comprò nel 1965! la coppia di Siem che ho io invece sono nuovi,fondi di magazzino,presi per una manciata di spicci vedo una vecchia polini cannone o sbaglio? esatto,è in box a prendere polvere con un paio di sito siluro,proma varie,polini a banana e simonini d&f 0 Cita
d.uca23 Inviato Gennaio 19, 2014 Inviato Gennaio 19, 2014 metto un pò di foto anch'io,anche se è una minima parte di cosa ho nel box (il Kenwood era montato sulla Uno 70S di mio padre) Cavolo, una volta mio cugino aveva modellino di una Ferrari molto simile, se non uguale al tuo... 0 Cita
oscar888 Inviato Gennaio 19, 2014 Inviato Gennaio 19, 2014 Appoggiatesta regolabili ed universali anni/60. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 20, 2014 Autore Inviato Gennaio 20, 2014 Appoggiatesta regolabili ed universali anni/60. Hehehe! Sì, orribili e poco pratici, ma molto vintage! Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.