Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

qualcosa ho trovato anch'io: pila penso per bici,disco orario,imbutino....(per mettere olio nel motore vespa?),antifurto e gomma per cancellare Alfa Romeo

ciarpame 001.jpg

ciarpame 002.jpg

ciarpame 004.jpg

ciarpame 005.jpg

ciarpame 006.jpg

Inviato
questa è insuperabile! sapete come funziona questa normale biro?

Cribbio, anche questa l'aveva mia nonna nel cassetto, insieme alla ruota portachiavi. La sua era azzurro chiara... :-D

Inviato
Credo che tutti noi appassionati di veicoli "vecchi", quando capita l'occasione, non resistiamo all'impulso di raccattare, possibilmente a poco prezzo, quegli oggetti che facevano da corollario ai veicoli stessi, che siano gadget, optional, attrezzi, materiale pubblicitario e via discorrendo.

 

Vi allego alcune foto di oggetti simili che ho ereditato e/o raccattato in tanti anni.

 

Foto 1: sono 3 misuratori di livello per serbatoio, 2 per Lambretta 125 C ed LC, ed uno per Vespa 125 del 1952 (V30T-V33T). Quello per vespa è in lamierino, quelli per Lambretta sono in una specie di cartone pressato, non so a quante misurazioni potessero resistere! :boh:

 

Foto 2: è un decimetro con calibro (piuttosto rozzo) pubblicitario, da tenere pronto per qualsiasi evenienza, il classico gadget che rimane a prendere polvere nel porta oggetti! ;-)

 

Foto 3-4: si tratta di un misuratore di battistrada per copertoni, di semplicissimo utilizzo: basta premere il pomello per far scorrere l'ago che misura lo spessore in decimi di mm. tramite una specie di quadrante da cronometro, insomma, un attrezzo abbastanza sofisticato. Attrezzi professionali esistevano già da anni per gommisti e meccanici, ma nel 1965 viene approvata una legge che obbliga ad avere i copertoni con un minimo di 1 mm. di battistrada, quindi è un moltiplicarsi di questi gadget (questo in particolare è del 1966) ad uso del guidatore medio, che non vuole sporcarsi le mani! ;-)

 

Foto 5: anche questo è un misuratore di battistrada per copertoni, anche se più spartano del precedente, gadget di un costruttore di gomme.

 

Foto 6: spessimetro per contatti elettrici per puntine platinate ed altro, oggetto sempre utile da portarsi dietro per le nostre vespe più "mature"! :-)

 

Proseguirò tra qualche giorno, intanto mostrate i vostri memorabilia! :mrgreen:

 

Ciao, Gino

 

annoscia a bari esiste ancora :-) vende ricambi auto :ciao::ciao:

Inviato
annoscia a bari esiste ancora :-) vende ricambi auto :ciao::ciao:

Il titolare, negli anni '60, era amico di mio padre, ricordo, da piccolo, che si incontravano alla Fiera del Levante! ;-)

 

fanalino particolare penso molto datato ,tubetto TIP-TOP che non so cosa poteva contenere :boh:

Se non erro, c'era la colla per le riparazioni delle forature.

 

interessante l'inserto delle ore.........:mavieni:mi fa tornare in mente quei vecchi calendarietti profumati che regalavano i vecchi barbieri.......:ciao:

Me li ricordo anch'io! :mrgreen: Ma il mio disco orario, al più, odora di polvere (riposava in una scatola da molto tempo, dopo essere stato 7 anni nella Xantia a fare il suo mestiere, con sconcerto di vigili ed ausiliari, che lo sbirciavano dal parabrezza! :Lol_5: ), e non di lozioni o brillantina! ;-)

 

Ciao, Gino

Inviato
Il titolare, negli anni '60, era amico di mio padre, ricordo, da piccolo, che si incontravano alla Fiera del Levante! ;-)

 

......la fiera del levante che ricordi da quest' anno non ci sarà più ne la campionaria di settembre nè il resto , faranno solo fiere di settore :azz::azz:

Inviato

......la fiera del levante che ricordi da quest' anno non ci sarà più ne la campionaria di settembre nè il resto , faranno solo fiere di settore :azz::azz:

L'ho saputo, purtroppo! :azz:

 

La Fiera del Levante che ricordo, quella degli anni '60, era un evento bellissimo, che si aspettava tutto l'anno! :testate:

 

Ciao, Gino

Inviato

un pò di roba a portata di mano ce l'ho anch'io

tutte cose prese ai mercatini a parte il telefono che era quello che c'era a casa mia.

abbiamo:

 

macchina fotografica, proiettore 8mm, contatore della corrente

 

ahhh dimenticavo il modellino in lamiera me lo hanno regalato per il mio futuro matrimonio........e già me sposo a giugno :censore:

IMG_0164.jpg

IMG_0165.jpg

IMG_0166.jpg

IMG_0167.jpg

IMG_0168.jpg

Inviato
un pò di roba a portata di mano ce l'ho anch'io

tutte cose prese ai mercatini a parte il telefono che era quello che c'era a casa mia.

abbiamo:

 

macchina fotografica, proiettore 8mm, contatore della corrente

 

ahhh dimenticavo il modellino in lamiera me lo hanno regalato per il mio futuro matrimonio........e già me sposo a giugno :censore:

Bhé, a parte il modellino in lamiera, non è che siano proprio attinenti ai veicoli storici! ;-)

 

Belli comunque! :applauso:

 

Ciao, Gino

Inviato

altro gingillo originale ma più inerente alla vespa, è questo manuale che ho comprato per 5$ ad una fiera a londra.

è datato 1958 ed è un manuale d'officina.

 

la cosa figa, è che alla fine ci sono tutte pubblicità di oli, caschi e accessori per la vespa.

:bravo::bravo::bravo:

IMG_0155.jpg

IMG_0156.jpg

IMG_0157.jpg

IMG_0159.jpg

IMG_0158.jpg

IMG_0160.jpg

IMG_0161.jpg

IMG_0162.jpg

IMG_0163.jpg

Inviato
altro gingillo originale ma più inerente alla vespa, è questo manuale che ho comprato per 5$ ad una fiera a londra.

è datato 1958 ed è un manuale d'officina.

 

la cosa figa, è che alla fine ci sono tutte pubblicità di oli, caschi e accessori per la vespa.

:bravo::bravo::bravo:

 

Molto particolare e bello :ok:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...