DeXoLo Inviato Gennaio 20, 2014 Inviato Gennaio 20, 2014 Si, orribili, ricordo che li aveva montati mio nonno sul 112 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 24, 2014 Autore Inviato Gennaio 24, 2014 Ancora un oggetto in ceramica, questa volta della ditta Lenci di Torino: si tratta di una tavoletta che riporta una rappresentazione aerea dell'impianto della Fiat di Mirafiori, con un foro sul retro per appenderlo, direi degli anni '60, ma non ho un riferimento preciso. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 24, 2014 Autore Inviato Gennaio 24, 2014 (modificato) Ed ecco alcuni oggetti che piaceranno ai più . . . grandicelli! Hehehe! Si tratta di 4 personaggi pubblicitari, in questo caso pupazzi in plastica da appendere ai vetri dell'auto con una piccola ventosa: - "Leo", il leone della Galbani, usato ed abbastanza consumato, mancante della ventosa - L'Omino con la testa a goccia della Esso, anche questo usato e consunto, ma conserva la piccola ventosa, anche se cristallizata - L'Esquimese della Shell, che pubblicizzava i prodotti anti gelo per l'auto, in discrete condizioni, ma senza ventosa - dulcis in fundo, ancora nella sua confezione intonsa, datata da mio padre il 18/08/1966 e mai aperta, ecco la Tigre della Esso! Quella della famosa pubblicità: "Metti un tigre nel motore!", come risulta dalla confezione. Ciao, Gino Modificato Gennaio 24, 2014 da GiPiRat 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 27, 2014 Autore Inviato Gennaio 27, 2014 (modificato) Ancora un paio di oggetti di carattere "ludico", in questo caso si tratta di un piccolo proiettore per diapositive da usare controluce, i soggetti sono una decina di foto delle Alpi che si spostano a scatto premendo il pulsantino sotto il visore, la produzione è della Germania Ovest, probabilmente di fine anni '60, praticamente nuovo, e poi c'è una molletta metallica porta fogli con la pubblicità delle riviste "Il Monello" e "intrepido", sicuramente degli anni '70, usata ma perfettamente funzionante. Ciao, Gino Modificato Gennaio 27, 2014 da GiPiRat 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 27, 2014 Autore Inviato Gennaio 27, 2014 Adesso, tornando in argomento veicoli, eccovi un paio di lattine di liquido per impianti frenanti, entrambe degli anni '50, usate ed arrugginite (sono state per anni su di uno scaffale d'fficina a prendere polvere ed umidità), una della ditta "Atlas", distribuito dalla Esso, e l'altro è della ditta "nan". Ciao, Gino 0 Cita
MARCO73 Inviato Febbraio 10, 2014 Inviato Febbraio 10, 2014 Quando si dice "Olio per tutti i gusti!" [ATTACH=CONFIG]138947[/ATTACH] 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Inviato Febbraio 11, 2014 Quando si dice "Olio per tutti i gusti!" Bellissima collezione! Quelle bottigliette dovrebbero essere degli anni '40! Ciao, Gino 0 Cita
MARCO73 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Bellissima collezione! Quelle bottigliette dovrebbero essere degli anni '40! Ciao, Gino Si se ti riferisci a quelle in vetro credo di si, il bello di questo tipo di bottiglie è che è eterna (o quasi) ed ha le scritte stampate a fuoco, indelebili nel tempo. La triangolare è primi anni 50 ed il resto credo sia tutto materiale uscito dopo. 0 Cita
oscar888 Inviato Febbraio 15, 2014 Inviato Febbraio 15, 2014 (modificato) . Modificato Febbraio 15, 2014 da oscar888 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Bellissima tabella! Non è che me ne puoi far avere via MP un'immagine a maggiore risoluzione, così la pubblico in download? Ciao e grazie, Gino 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 (modificato) Bel post GP. ecco alcuni oggetti ritrovati da poco. Erano di un vecchio meccanico della zona che nel 46 iniziò a lavorare su vespa e lambretta. L'unico rammarico è quello di essere tornato a trovarlo troppo tardi. Lui è purtroppo mancato... e molte cose che non mi ero permesso di chiedergli erano state buttate. Motori vespa, 2 ape farobasso, etc. Ho salvato questo che si vede in foto più un attrezzo della bosh per verificare il funzionamento delle candele e per pulirle (grande tipo come un vecchio telefono in bachelite), il legno su cui aveva appesi i suoi attrezzi, etc. Purtroppo ho lasciato il quadro che la piaggio forniva a chi frequentava il corso in azienda. Un bel ricordo che è giusto rimanga in famiglia. Modificato Febbraio 17, 2014 da matopaavespa 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Questi invece provengono da un altro piccolo meccanico che iniziò nel 51 e smise negli anni 70. Una memoria di ferro mi ha regalato tanti bellissimi dettagli e tanti bellissimi ricordi. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Moltissimo e bel materiale, complimenti mato! Ciao, Gino 0 Cita
PANZ Inviato Febbraio 18, 2014 Inviato Febbraio 18, 2014 Vi presento il nuovo occupante di casa...... 0 Cita
MARCO73 Inviato Febbraio 19, 2014 Inviato Febbraio 19, 2014 :bravo::bravo: sono tre anni che ne cerco uno :nono::nono: 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 19, 2014 Autore Inviato Febbraio 19, 2014 Vi presento il nuovo occupante di casa...... Hehehe! Questo difficilmente si deteriorerà come il mio! Ciao, Gino 0 Cita
MARCO73 Inviato Febbraio 23, 2014 Inviato Febbraio 23, 2014 Vi presento il nuovo occupante di casa...... [ATTACH=CONFIG]139370[/ATTACH] :bravo::bravo:sono due anni che ne cerco uno, complimenti per il ritrovamento. Restando in tema Esso io vi propongo questa tabella smaltata, bifacciale prodotta dalla Moneta di Milano. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Inviato Febbraio 24, 2014 :bravo::bravo:sono due anni che ne cerco uno, complimenti per il ritrovamento. Restando in tema Esso io vi propongo questa tabella smaltata, bifacciale prodotta dalla Moneta di Milano. Bellissima! Ciao, Gino 0 Cita
PANZ Inviato Febbraio 25, 2014 Inviato Febbraio 25, 2014 i fratelli più piccoli hanno reclamato la loro presenza........ 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 25, 2014 Autore Inviato Febbraio 25, 2014 i fratelli più piccoli hanno reclamato la loro presenza........ Ecco, questi sono già più simili, nelle condizioni, al mio! Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 10, 2014 Autore Inviato Marzo 10, 2014 Aaaaah, l'ineffabile AlfaSud! Ho qualcosa del genere della Bianchina, un catalogo ricambi per la trasformabile, la prima Bianchina, ed è una prima edizione del 1960: Ne ho anche uno per la Bianchina Furgoncino, una seconda edizione del 1962: Un catalogo della Bianchina Panoramica, anche questo prima edizione del 1960: Un altro catalogo della Bianchina Panoramica, questo è per le parti di carrozzeria, anche questo prima edizione ma del 1961: Segue . . . Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 10, 2014 Autore Inviato Marzo 10, 2014 Poi un deplian della Bianchina Furgoncino: Un deplian della Bianchina Panoramica: E uno della Bianchina Trasformabile Special: Oltre a diversi poster della SAVA per la Bianchina Trasformabile 1^ serie: Ho anche del materiale Simca che vi farò vedere più in là. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.