joedreed Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 mi spieghi come funziona l'accrocco? vedo che hai usato un filo ed un interruttore collegandoli alla bobina...sbaglio? Esattamente, un interruttore collegato alla bobina; è invisibile e rimane a destra sotto il cofano. Totalmente reversibile non avendo toccato nulla, si smonta e si rimette tutto a posto in 2 minuti. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 Esattamente, un interruttore collegato alla bobina; è invisibile e rimane a destra sotto il cofano. Totalmente reversibile non avendo toccato nulla, si smonta e si rimette tutto a posto in 2 minuti. però dalla foto non capisco bene la sequenza...i collegamenti quali sono? mi spiego meglio...se ho l'interruttore ed il filo,cosa collego e dove? 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 E' un semplice interruttore, un filo a quello che va alla bobina e l'altro alla bobina; con l'interruttore si interrompe il circuito. Io ne ho usato uno proprio anni '70..... :risata: 0 Cita
118ET3 Inviato Ottobre 17, 2012 Inviato Ottobre 17, 2012 Stamattina , stufo di non poter lasciare la vespa da nessuna parte in quanto munita di solo bloccasterzo , ho fatto alcuni accrocchi by Luca per poterla lasciare in strada .Uno consiste in una modifica al cerchio anteriore e l'altra in uno stacca bobina "sotto chiave". Consideriamo che si parla di una Gran Turismo del 68 e che non trovavo nulla per poterla bloccare. Secondo voi sono soluzioni valide? ma x mettere l'interruttore nel cofano sx hai forato il telaio oppure lo hai fatto passare da qualche altra parte? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 1, 2012 Autore Inviato Novembre 1, 2012 ma x mettere l'interruttore nel cofano sx hai forato il telaio oppure lo hai fatto passare da qualche altra parte? Ho visto solo ora la tua domanda , comunque si ho fatto un foro sul telaio. 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 2, 2012 Inviato Novembre 2, 2012 E' un semplice interruttore, un filo a quello che va alla bobina e l'altro alla bobina; con l'interruttore si interrompe il circuito. Io ne ho usato uno proprio anni '70..... :risata: io cambierei il posto però. Lo metterei nella sacca portaoggetti, perchè li non ci vuole niente a scoprirlo 0 Cita
118ET3 Inviato Novembre 2, 2012 Inviato Novembre 2, 2012 Infatti è proprio lì che volevo metterlo, ma non volevo fare fori xchè non mi sento capace e non volevo fare danni! 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Stamattina , stufo di non poter lasciare la vespa da nessuna parte in quanto munita di solo bloccasterzo , ho fatto alcuni accrocchi by Luca per poterla lasciare in strada .Uno consiste in una modifica al cerchio anteriore e l'altra in uno stacca bobina "sotto chiave". Consideriamo che si parla di una Gran Turismo del 68 e che non trovavo nulla per poterla bloccare. Secondo voi sono soluzioni valide? Ciao, bella idea lo stacca bobina imboscato nella tasca portaoggetti...,infatti lo farò sicuramente anche io sulla mia GL. Volevo sapere che cavo hai interrotto:ho visto lo schema elettrico della GTR del 68' e vorrei sapere dove hai fatto l'interruzione per adattarla all mia. Subito pensavo di mettere un interruttore che azionato mi portava a massa il mio rosso ( stessa condizione di quando devi spegenrla con il tasco sul manubrio) ma forse scaricherei la batteria ......la tua è meglio no..? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 16, 2013 Autore Inviato Maggio 16, 2013 io ho un motore ad accensione elettronica e mando a massa il filo dello spegnimento , a non ho batteria 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Guarda il mio che stacca la bobina, nessun problema......unico consiglio non usare un interruttore dell'epoca. 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Ottima anche la tua idea,in quel caso tagli direttamente l'alimentazione della bobina A.T vero? 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Si, ma l'ho tolto poichè spesso lo dimenticavo e non mi partiva; inoltre l'interruttore era difettoso ed avevo problemi con la marcia dopo molti chilometri. Lo devo rimettere ma con un interruttore speciale e stagno. 0 Cita
primavera79 Inviato Maggio 26, 2013 Inviato Maggio 26, 2013 Non fidatevi molto di queste cose vanno bene per ladri non profesionisti. In rete ci sono video davvero crudeli , si affiancano al mezzo con un furgone portellone laterale aperto e in meno di 2 secondi la nostra amata si trova al buio.... Se proprio dovete lasciarla per lavoro usate mezzi vecchi e arruginiti non la tocchera nessuno.. FRANCESCO. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.