Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
ah capito.....tutto cosa intendi?oltre le cromature sui cofani?meglio lasciar stare?

i baffi sui cofani, il manubrio, il parafango... a meno che non si tratti di una delle ultimissime prodotte (metà 1960 inoltrato insomma) quei particolari sono errati... poi vabbè, ci sono altre piccolezze come la copertura sella a 3 bottoni anzichè 2 ma rimaniamo sugli errori più grossolani che è meglio...

secondo me è una discreta vbb1 ma una brutta vba1...

Inviato

ho abbandonato l'idea della vb1 voglio prendere una vespa da poter utilizzare già.....allora che ne dite di quella?è possibile bucare lo sterzo per mettere la luce o devo cambiarlo tutto?parafango deve essere cambiato vero?altri pezzi non suoi?le bacchette cromate dice che sono state incollate e si tolgono subito....

Volevo offrirgli un 3200 con passaggio che dite?

Inviato

Se ha già i doc in regola forse è anche iscritta al registro storico,allora se non sei un patito e la vuoi usare subito potresti anche tralasciare i particolari sbagliati.

3200 con passaggio è un buono,ma non prenderla a di più,non ne vale la pena secondo me.

Anche se le possibilità di averla aquel prezzo sono poche visto quello che chiede,quindi buona fortuna!!!!!!!!!!!

Inviato

Ho contattato quello della Vb1 '58 targa oro FMI Doc Ok e, se l'asta non va, sarebbe disposto a cederla per 3300, ma secondo me anche a meno.Vedi se ti interessa.

Inviato

allora ragazzi nessuno riesci a dirmi cosa ha di non originale quella vba?sto trattando sul prezzo....dovrei comprare uno sterzo e parafango nuovo per renderla originale vero?le strisce dice che si tolgono sono solo incollate....che dite?

 

sususu con i pareri :-) grazie hihiihhi

Inviato
i baffi sui cofani, il manubrio, il parafango... a meno che non si tratti di una delle ultimissime prodotte (metà 1960 inoltrato insomma) quei particolari sono errati... poi vabbè, ci sono altre piccolezze come la copertura sella a 3 bottoni anzichè 2 ma rimaniamo sugli errori più grossolani che è meglio...

secondo me è una discreta vbb1 ma una brutta vba1...

 

Ciao Wyatt potresti approfondire queste differenze tra VBA e VBB sono molto interessato,grazie.:ciao:

Inviato

allora... se prendiamo la prima vba e l'ultima vbb differenze ce ne sono parecchie... se prendiamo l'ultima vba e la prima vbb di differente non c'è praticamente nulla a parte il numero di marce... è una lenta evoluzione non c'è una differenza netta se non, appunto, il numero di marce...

se guardiamo le differenze tra inizio vba e fine vbb possiamo notare queste differenze: -colore: vba azzurro lievemente più spento, vbb più acceso

-motore: vba 3 marce, vbb 4 marce

-carburatore: vba si20/17a (poi si20/17b), vbb si20/17c

-parafango: vba unico stampo, vbb 2 stampi

-manubrio: vba con lucina di spia delle luci, vbb senza

-devioluci: vba in tinta con levetta triangolare, vbb cromato come quello del modello gl

-parabola: vba un foro solo per la luce, vbb 2 fori

-decorazioni pance: vba no, vbb si

-fanale posteriore: vba in tinta identico a quello del gs vs4 (ma con la spia del freno rossa, non arancione), vbb cromato identico a quello del vnb3-4-5, vs5 (seconda versione) e vnb1-2 (anche se quelli erano in tinta)

-tachimetro: vba i numeri dei chilometri (quelli su sfondo nero) sono separati in caselline, vbb i numeri sono su una striscia unica

-attacco cavalletto: vba fermato da 1 bullone per parte, vbb 2 bulloni per parte

-coperchio raddrizzatore: vba metallo, vbb plastica

-marmitta: dgm differente (ora non lo ricordo quali sono...)

-impianto elettrico differente

 

per ora non mi viene in mente altro... ricorda che, come ho detto prima, alcune vba hanno caratteristiche delle vbb, dipende dal numero di telaio... stesso discorso vale al contrario... le prime vbb hanno ancora qualche vecchio refuso delle vba, come ad esempio il tachimetro casellato (diciamo per le prime 5000 della serie, ma è un numero indicativo) e il cavalletto ad un solo bullone per lato (fino al numero 17000)... quasi tutte le altre cose cambiano in corso d'opera...

chiaramente non mancano anche i cambiamenti durante la serie vbb... il carburatore acquisisce lo starter (prima c'era un sistema che faceva semplicemente prendere più aria dal filtro) dal numero di telaio 30001, l'impianto elettrico cambia dal numero di telaio 71000 e qualcosa...

sicuramente manca qualcosa, però spero ti possa esser stato d'aiuto...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...