VespaNovara Inviato Aprile 5, 2012 Inviato Aprile 5, 2012 Salve a tutti, É la prima volta che scrivo qui e ho cercato tra i post ma non ho trovato nulla che mi possa servire.. Allora io ho una vespa 50 R del 70' e volevo darle un po' di brio per fare dei viaggi, inizialmente avevo pensato ad un 102, ma poi avrei optato per un 130 tranquillo: 130 DR Albero:anticipato Mazzucchelli Carburatore:19.19 Marmitta: Polini a banana Rapporti: 24/72 o 22/63 Cambio:4 marce 0 Cita
jak71 Inviato Aprile 5, 2012 Inviato Aprile 5, 2012 sceglierei la 27/69 io sul mio secondo motore a corsa lunga avevo 130polini p&p albero mazz fasi originali 19 27/69 accensione primavera e polini a banana. sono contento di quel motore. ora monto il dr che mi ha portato fino in austria lo scorso giugno. meglio il polinazzo cmq 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 5, 2012 Autore Inviato Aprile 5, 2012 Grazie della risposta..ma com' è la campana 27/69?? E poi volevo sapere se il motore 130 si può montare senza problemi sulla vespa 50 R con 3 marce.. 0 Cita
jak71 Inviato Aprile 5, 2012 Inviato Aprile 5, 2012 io non l'avrei mai costruito un cambio a 3 marce. copri l'albero a corsa 51 e lo monti tranquillamente. metti il 4 marce 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 5, 2012 Autore Inviato Aprile 5, 2012 Infatti metterò subito le 4 marce..ma il mio problema non era sui pezzi perchè mi sembra sia una buona elaborazione da viaggio, o no??? Comunque magari mi sono spiegato male, ma il mio problema del montare tranquillamente, riguardava le misure del motore, perchè non vorrei rovinare o modificare il carter/telaio.. 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 6, 2012 Inviato Aprile 6, 2012 La campana è corta peri l 130 dr, metti la 27/69 o l'equivalente a denti elicoidali originale dell'et3 / primavera. Se non vuoi toccare i carter acquista o lavora un albero motore per avere una migliore fasatura di aspirazione. Volendo puoi montare anche il 24 che risulta più facile da carburare e a parità di andatura consuma di meno del 19. Volendo puoi mettere anche la siluro al posto della polini 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 6, 2012 Autore Inviato Aprile 6, 2012 Avevo pensato anche io al 24 e mi sa che sceglierò quello e sia albero che campana li compro nuovi e il primo sarà il mazzuchelli anticipato e la campana una 27/69..l' unico problema come ho già detto è la dimensione del motore, pechè non so se ci possa stare nel telaio della mia vespa, voi sapete se va bene con tutti i tipi di vespa o da un anno in particolare?? 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 6, 2012 Inviato Aprile 6, 2012 Per stare ci stanno tutti, l'unico problema è dato solo dai carter prima serie che hanno l'imbocco del cilindro di diametro inferiore e dal relativo telaio che, avendo lo sportellino più piccolo, non agevola molto il cambio di candela in caso di motori 130cc Per ovviare al problemino basta tagliuzzare una vecchia chiave candela 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Aprile 6, 2012 Inviato Aprile 6, 2012 Un altro mulo da viaggio piu prestante del dr sarebbe il 130 polini d.a con albero originale (oppure mazzucchelli per d.a) valvola originale(solo raccordata al collettore 24mm lamellare),raccordatura travasi non eccessiva,phbl 24mm,27/69 con pignone da 28 e siluro.Inarrestabile. 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 6, 2012 Autore Inviato Aprile 6, 2012 Ah ok..ma se vi do il mio numero di telaio sapete dirmi se è della prima serie?? E poi dato che io abito piu o meno in centro vorrei fare una cosa non troppo visibile..infatti mi sa che rinuncerò alla polini e prenderò una faco siluro..ah ma lo sportellino lo posso chiudere tranquillamente vero?? E che candela dovrei usare?? Scusate le troppe domande 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 La siluro della faco fa troppo rumore, prendila della sito che è meglio! Senza che fornisci i numeri di telaio ( che è sempre meglio tenerli per se) fai una ricerca per immagini su google scrivendo "vespa prima serie" e vedi come è fatta..comunque nessun problema..la 50R è stata prodotta successivamente e ha già lo sportellino grande. 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 7, 2012 Autore Inviato Aprile 7, 2012 Ok grazie di tutto..quindi sarebbe: 130 Dr 27/69 24 dell' orto Sito siluro Cambio 4 marce e trasformazione delle ruote da 9 a 10 Ps: quanto dovrei consumare piu o meno?? E a che velocità potrei arrivare tranquillamente, nel caso non volessi raccordare i travasi?? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 Ok grazie di tutto..quindi sarebbe: 130 Dr 27/69 24 dell' orto Sito siluro Cambio 4 marce e trasformazione delle ruote da 9 a 10 Ps: quanto dovrei consumare piu o meno?? E a che velocità potrei arrivare tranquillamente, nel caso non volessi raccordare i travasi?? io ci metterei pure la 29\68 di campana...quel cilindro è fasato basso , e con la siluro te la tira benissimo...non hai detto che vuoi un motore da viaggio? con la 27 sei un pelo corto secondo me col 130 DR... 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 Si in effetti..con la polini puoi montare la 27, con la siluro sarebbe meglio la 29 di campana. Come velocità massima sei attorno ai 105 110 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 7, 2012 Autore Inviato Aprile 7, 2012 Ok ora ho capito..quindi con la siluro una 29/68..ma se non raccordo i travasi avrò dei problemi?? 0 Cita
leodo Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 Ok ora ho capito..quindi con la siluro una 29/68..ma se non raccordo i travasi avrò dei problemi?? Il polini non bisogna lasciarlo a corto di benza raccordare non é un optional per quel cilindro. Come se non grippassero già facilmente di loro. 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 7, 2012 Autore Inviato Aprile 7, 2012 Ma io prendo il 130 Dr..e quindi, posso non raccordare?? E poi ho un ultima domanda: come passo da 3 a 4 marce?? Cambio solo la crociera o tutto?? E che copertoni mi consigliate dopo aver fatto la trasformazione?? 0 Cita
leodo Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 Ma io prendo il 130 Dr..e quindi, posso non raccordare??E poi ho un ultima domanda: come passo da 3 a 4 marce?? Cambio solo la crociera o tutto?? E che copertoni mi consigliate dopo aver fatto la trasformazione?? Ah scusa ho sbagliato. Comunque con il 130 non é necessario al 100% ma è meglio farlo, più che altro per quanto riguarda le prestazioni che sono già di loro bassine. 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 Okey..ma mi potete spiegare come raccordare il 130?? E se riuscite anche alle altre domande.. Grazie 0 Cita
leodo Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 Nessuno può aiutarmi?? È stato spiegato minimo 10000000000000000000 volte basta cercare e si trova senza problema. Si tratta di fresare i travasi al carter perchè raggiungano la stessa dimensione di quelli sotto al cilindro. 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Ah scusate..cmq mi serivirebbe una risposta alle altre domande riguardanti vambio e ruote se riuscite..grazie 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Se lasci le ruote da 9 pollici non hai molta scelta sul tipo di disegno per le ruote.. Per passare da 3M a 4M ti serve tutto il gruppo del cambio ovvero: - Alberino quadruplo che si innesta sul carter lato volano e sul quale va in battuta il pacco frizione - Asse del cambio comprensivo dei 4 ingranaggi del cambio + la crociera specifica per cambio a 4M Se passi da 9 a 10 pollici ti servono anche i tamburi (sia anteriore che posteriore), le ganasce e i cerchioni. 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 12, 2012 Autore Inviato Aprile 12, 2012 Come cambio ho trovato questo: KIT TRASFORMAZIONE VESPA 50 DA 3 A 4 MARCE - - Mentre per le ruote non basta prendere un disco aperto per la trasformazione?!?! tipo questo: CERCHIO RUOTA PER TRASFORMAZIONE DA 9 A 10 PER VESPA SPECIAL - MADE IN ITALY - 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.